il cacciatore e la regina di ghiaccio

IL CINEMA DEI GIUSTI - “IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO” NON È NÉ DIVERTENTE NÉ FANTASIOSO, LA SCENEGGIATURA È UN INFERNO, I BUCHI NARRATIVI SONO INCREDIBILI. CHRIS HEMSWOTH È DI COCCIO. IL FILM SI SALVA SOLO PER LA GRAZIA DI JESSICA CHASTAIN E DI EMILY BLUNT

Marco Giusti per Dagospia

 

IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIOIL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO

‘Na caciara. Già il Cacciatore di Biancaneve della favola dei Grimm non era poi questo gran personaggio. La doveva uccidere, poi ci ripensa, poi mente alla Regina Cattiva… Vabbè. Ma addirittura portarlo fuori dalla storia e metterlo assieme a due nani che sembrano messi lì come i nani da giardino e combinarlo con una pseudo-versione della Regina delle Nevi di Hans-Christian Andersen, che si scoprirà sorella della Regina Cattiva di Biancaneve confonderà un bel po’ i nostri ragazzetti.

 

IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO  IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO

Ma la cosa si complica ulteriormente, perché questo confusissimo e non troppo divertente Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio (The Huntsman: Winter’s Tale), opera prima di Cedric Nicolas-Troyan, un francese mago degli effetti speciali, è un po’ prequel un po’ sequel del già non meraviglioso Snow White and The Huntsman di Rupert Sanders con Kristen Stewart, Chris Hemsworth e Charlize Theron mischiato con Frozen. Ma non è scritto dallo stesso team, capitano da Evan Daugherty, né diretto dallo stesso regista, e Biancaneve si vede solo di spalle.

 

IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO   IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO

Sembra che si volesse da subito fare un sequel, ma lo scandalo scoppiato dalla relazione sul set fra lo sposato regista Rupert Sanders e Kristen Stewart, abbia portato alla scomparsa dei due. Il film era passato così nelle mani affidabili di Frank Darabont, che lo aveva anche scritto, ma che ha poi abbandonato il progetto, finito così in pasto a due sceneggiatori praticoni di cazzatone, Craig Mazin e Evan Spiliotopoulos, che devono averlo non poco impapocchiato, e a un regista un po’ pupazzo della produzione, già attivo sul primo film e su Maleficent per gli effetti speciali.

 

Senza poter inquadrare Biancaneve e con Ravenna, cioè la Regina Cattiva, defunta, la cosa si faceva complicata. Così si sono inventati una storia precedente, con Ravenna, la sempre bonissima Charlize Theron, che uccide un povero re finito tra le sue mani, e spinge la sorella Freya, la notevole Emily Blunt di Sicario, sulla cattiva strada. Freya, innamorata di un belloccio, Colin Morgan, vuole scappare con lui, anche perché ha avuto da lui una figlia senza essere sposata.

IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO  IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO

 

Ma proprio il suo amore la tradirà, uccidendo la bambina, e questo spingerà Freya a diventare addirittura la gelida Regina delle Nevi e a spostarsi al Nord. Lì si chiuderà in un castello, appunto alla Frozen, con un gruppo di brutti ceffi ai suoi comandi che faranno razzia di bambini, uccidendone i genitori, e formandoli come cacciatori. A loro sarà vietato da Freya stessa una sola cosa, avere dei sentimenti d’amore. Passano gli anni.

 

IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO

Il cacciatore, Chris Hemsworth, è appunto cresciuto così, da killer, e assieme a lui la bella Sara, Jessica Chastain. Solo che i due ben presto scoprono di amarsi e Freya li scoprirà. E li dividerà. Per anni. Così, è lì scatta il sequel, la storia si riprende, dopo quella di Biancaneve e dello Specchio Magico. Con Ravenna defunta. Il cacciatore, assieme a due nani, Nick Frost e Rob Brydon, sono alla ricerca dello Specchio Magico, che è stato rubato dai trolls mentre era in viaggio. Ma anche Freya vuole lo Specchio.

 

Intanto si unisce al gruppeto del Cacciatore proprio la bella Sara e fra i due sembra tornare l’amore. La storia, ovviamente, dopo il massacro dei Trolls che sono fatti di petrolio (giuro!) si concluderà nella reggia gelata di Freya, col ritorno di Ravenna in versione Terminator 2 e una gran battaglia finale. Boh?! Una cosa quasi impossibile. Mi dispiace.

IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO  IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO

 

Il film non è né divertente né fantasioso. Non si capisce come faccia questo Cacciatore a stare in due fiabe distinte. La sceneggiatura è un inferno, i buchi narrativi sono incredibili. Chris Hemswoth è di coccio. Il film si salva solo per la grazia di Jessica Chastain e di Emily Blunt, che cercano di dare un po’ di senso ai loro personaggi. Charlize Theron compare poco. In sala dal 7 aprile. Buona fortuna.  

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…