marina ovsyannikova ospite di che tempo che fa

“LA MIA VITA È UN THRILLER, NON SO COSA SUCCEDERÀ. HO PAURA” - A “CHE TEMPO CHE FA” PARLA MARINA OVSYANNIKOVA, LA GIORNALISTA RUSSA CHE HA FATTO IRRUZIONE CON IL CARTELLO “NO WAR” IN DIRETTA SU “CANALE UNO”: “MI ACCUSANO DI ESSERE UNA SPIA BRITANNICA; L'UCRAINA CREDE CHE IO SIA UN AGENTE DELL'FSB; LA MIA FIGURA È CIRCONDATA DA TEORIE DEL COMPLOTTO. VIVO ALLA GIORNATA” -“LASCIARE LA RUSSIA? SONO UNA PATRIOTA E MIO FIGLIO LO È ANCORA DI PIÙ. SE TUTTE LE PERSONE RAGIONEVOLI, COLTE, PREPARATE, LASCIANO LA RUSSIA, CHI RIMANE?”

 

fabio fazio marina ovsyannikova 1

Irene Soave per il “Corriere della Sera”

 

«Ma certo che ho paura. Sono una persona normale, un'abitante di Mosca, ho due figli che tiro su da sola e ho paura più per loro che per me stessa. Potrebbero aggredirli a scuola, o per strada...»

 

Quando la sera del 14 marzo, in prima serata, ha fatto irruzione nello studio del tg del Canale Uno con un cartello di protesta con lo slogan «No War», la giornalista russa Marina Ovsyannikova sapeva che la sua vita sarebbe cambiata per sempre.

Marina Ovsyannikova

 

Eppure, ha raccontato ieri sera a Fabio Fazio, alla cui trasmissione Che tempo che fa era ospite in collegamento dalla Russia, «volevo far sapere al mondo che molti russi sono contro la guerra». Le conseguenze penali del gesto sono da stabilire: Ovsyannikova rischia fino a 15 anni di carcere. Quelle sulla sua vita, racconta al pubblico di Rai3, sono iniziate subito.

 

fabio fazio marina ovsyannikova 3

Dal lavoro (era giornalista per il Canale Uno, lo stesso dove ha inscenato la sua protesta) «più nessuno si è fatto sentire. Le persone su cui contavo sono scomparse. Ho incontrato altre persone, più affini a me. Ma certo mi sento sola».

 

marina ovsyannikova 8

Quando è tornata nel parcheggio dello studio tv per riprendere la sua auto, «ho trovato le gomme bucate e il motore che non funzionava. Penso sia stata proprio la sicurezza del canale tv». Ma non può saperlo: nell'emittente è ora «vietato fare il mio nome, e parlare dell'episodio, e ora per sicurezza il tg va in onda con un minuto di differita». Del resto, racconta la giornalista, che è nata a Odessa, «quando è iniziata la guerra avevo deciso che mi sarei licenziata, perché i miei punti di vista non corrispondevano alla linea editoriale. Volevo protestare in piazza ma vedevo che la gente non riusciva a tirare fuori i cartelloni, così ho avuto un'idea diversa».

marina ovsyannikova ospite di che tempo che fa

 

Ora, prosegue, «la mia vita è un thriller, non so cosa succederà. Mi accusano di essere una spia britannica; l'Ucraina crede che io sia un agente dell'Fsb; la mia figura è circondata da teorie del complotto e abbastanza screditata.Vivo alla giornata e forse è meglio».

 

Che non lascerà la Russia lo ha sempre detto, «sono una patriota e mio figlio lo è ancora di più, si sta preparando a entrare all'Università, ed è adesso che il nostro Paese ha più bisogno di noi. Se tutte le persone ragionevoli, colte, preparate, lasciano la Russia, chi rimane?».

 

marina ovsyannikova

Molti russi, riprende, confermando che il suo gesto serviva «a far capire che i russi non vogliono la guerra», soffrono «insieme agli ucraini, anche perché la russofobia nel mondo è arrivata a livelli altissimi. Delle sanzioni soffrono non solo le élite e gli oligarchi, ma anche la gente semplice. Invece bisogna cercare il dialogo con la Russia.

 

Quando i teatri d'Europa bandiscono Valery Gergiev (il direttore d'orchestra vicino a Putin e respinto alla Scala, ndr ) è un approccio sbagliato, perché è proprio con la cultura che lo ripristiniamo questo dialogo».

Marina Ovsiannikova 3Tweet di Marina OvsiannikovaMarina Ovsiannikovamarina ovsyannikova 1Marina Ovsiannikovamarina ovsyannikova 7fabio fazio marina ovsyannikova 2Marina Ovsiannikova 2Marina Ovsiannikova 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…