michele mariotti

“CI SENTIAMO ECCITATISSIMI COME DEI BAMBINI DAVANTI ALL'ALBERO DI NATALE…” – IL DIRETTORE D’ORCHESTRA MICHELE MARIOTTI PARLA DEL CONCERTO DI RIAPERTURA DI STASERA DEL TEATRO DELL'OPERA CON 500 SPETTATORI: “ABBIAMO SCELTO I BALLABILI TRATTI DALLE GRANDI OPERE DI VERDI" – MARIOTTI VIENE DATO COME PROSSIMO DIRETTORE MUSICALE DEL COSTANZI AL POSTO DI DANIELE GATTI CHE DOVREBBE PRENDERE IL POSTO, A FINE 2023, DI ANTONIO PAPPANO A SANTA CECILIA…

Simona Antonucci per “il Messaggero - Cronaca di Roma”

 

michele mariotti

«Ci sentiamo eccitatissimi come dei bambini davanti all' albero di Natale, pronti a scartare i pacchi». Il regalo per il maestro Michele Mariotti, e per l' Orchestra del Costanzi, è il pubblico che questa sera, alle 20.30, torna al Teatro dell' Opera per il concerto di riapertura, dopo sei mesi di attività in streaming. E sono 500 gli spettatori (con il sold out in 24 ore sono arrivati anche gli auguri su Instagram della Sindaca) che hanno accolto l' invito, con i biglietti al prezzo di 10 euro.

 

IL COPRIFUOCO

daniele gatti

Un' ora di musica dal vivo (tutti al sicuro prima del coprifuoco) che potrà essere seguito anche da casa, in diretta, su Rai Radio3.

 

«Abbiamo scelto un programma vivace, i ballabili tratti dalle grandi opere di Verdi: dal Macbeth un po' luciferino, dal Don Carlos, il più elegante, e da Les vêpres siciliennes, con sfumature, brillanti e malinconiche».

 

Un viaggio in compagnia di Verdi anche per introdurre Luisa Miller «che faremo il 30, ma online, per via del coro distanziato sui palchi. Intanto ci godiamo questa serata dal vivo e non so immaginare l' emozione di risentire il pubblico dietro di noi», spiega Mariotti che indiscrezioni (non smentite) danno come prossimo direttore musicale del Teatro dell' Opera, successore di Daniele Gatti che dovrebbe (non circolano né smentite, né conferme, intanto ha appena inaugurato il Festival del Maggio) prendere il posto, a fine 2023, di Antonio Pappano, che a sua volta (e questo è l' unico contratto annunciato) andrà sul podio della London Symphony Orchestra.

Michele Mariotti

 

Pesarese, 42, infanzia trascorsa dietro le quinte del Rossini Opera Festival, di cui il padre è stato ideatore e sovrintendente, Mariotti è un celebrato direttore d' orchestra. Debutto a Salerno e, poco dopo, sipari spalancati, dal San Carlo alla Scala, in tutto il mondo. Tra il 2008 e il 2018 è stato direttore musicale del Comunale di Bologna. Festival di Salisburgo, Opéra di Parigi, Scala, Pesaro, New York e Londra, Aida a piazza Plebiscito in estate e poi a Parigi, Falstaff a Monaco.

 

Nel novembre del 2019, il debutto al Costanzi, con Idomeneo. «Un esordio desiderato», spiegò allora, «perché la qualità dei progetti artistici del Teatro dell' Opera è molto elevata».

 

Battesimo di successo, seguito da un concerto sinfonico a dicembre e da questi due appuntamenti verdiani, il concerto di stasera e l' opera «Luisa Miller, meravigliosa e, ingiustamente, poco rappresentata», continua, «un dramma borghese, attuale, in cui Verdi torna ad affrontare i contrasti famigliari.

 

Apre con una Pastorale, scelta rara, anche perché per lui la campagna non era poesia, ma fatica, per arrivare a momenti intimi. Per me, non l' avevo mai diretta, una scoperta. Ma è un debutto anche per il soprano, il tenore e molti musicisti dell' orchestra. Arrivare a conoscere l' opera insieme è stata un' emozione in più».

 

VIENNA

antonio pappano foto di bacco (1)

Dopo il Costanzi, lo aspettano Vienna con una nuova produzione del Barbiere e Napoli dove inaugurerà il San Carlo con un Otello, ideato dal regista Mario Martone «che qui a Roma ha firmato due film opera strepitosi: hanno segnato un prima e un dopo. Un nuovo modo di pensare lo spettacolo dal vivo, frutto di lavoro di squadra», spiega Mariotti. «Sono cresciuto dietro le quinte del festival di Pesaro.

 

E conosco il lavoro di squadra. Trascorrevo ore con i macchinisti, i portieri e i truccatori. E negli intervalli, partite a basket. E mi piace ancora seguire tutte le fasi di preparazione di uno spettacolo. La macchina dietro le quinte ti dà la percezione che nulla nasce per caso. E che un' opera è un lavoro collettivo».

carlo fuortes foto di bacco (1)michele mariotti 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…