nunzia-schiano geppy gleijese marisa laurito

MARISA LAURITO IN SCENA AL TEATRO QUIRINO CON “COSÌ PARLÒ BELLAVISTA” CON GEPPY GLEIJESES: “SONO SEMPRE STATA UNA FEMMINISTA CONVINTA, INDIPENDENTE CON IL MIO LAVORO, I MIEI INTERESSI, MA MI RENDO CONTO CHE È SEMPRE PIÙ DIFFICILE CONCILIARE DOVERI FAMILIARI E LAVORATIVI - PER LE DONNE DI OGGI È DIVENTATA UNA GRANDE FATICA, ANCHE PERCHÉ GLI UOMINI HANNO INVECE PERSO LA..."

Emilia Costantini per il “Corriere della Sera”

 

MARISA LAURITO

«Luciano De Crescenza fa parte della mia vita, della mia famiglia». Marisa Laurito è Maria Bellavista, moglie dello stralunato filosofo napoletano, Gennaro Bellavista, creato dallo scrittore e ora interpretato da Geppy Gleijeses. Lo spettacolo teatrale, adattato dal film e dal romanzo Così parlò Bellavista , è in scena al Quirino da martedì con la regia dello stesso Gleijeses. «Maria, che nel film del 1984 venne impersonata dalla mitica Isa Danieli - continua Laurito - ha tutte le caratteristiche delle donne napoletane: forte, terrena, fintamente sottomessa, in certi momenti persino irruenta, ma con piccoli cedimenti: una continua alternanza fra tenerezza e rabbia, tra dolcezza e insofferenza nei confronti del suo strano marito».

 

Un marito che Gleijeses non pensava di dover affrontare dopo aver impersonato un altro grande personaggio del repertorio napoletano, Domenico Soriano in Filumena Marturano .

MARISA LAURITO E GEPPY GLEIJESES

È stato Alessandro Siani, che produce lo spettacolo, a convincerlo: «Un giorno mi ha detto: Geppy sulle tu 'o ppuò ffà! E così è stato». Siamo nella Napoli di oggi e, nel cortile molto animato di un palazzo, precisamente quello di via Foria dove venne girato il film e che è riprodotto nella scenografia di Roberto Crea, si dipana la trama di variopinta umanità.

 

«Maria dirige la casa con vigore - riprende Marisa - anche con qualche stanchezza nei confronti del marito che filosofeggia, sempre con la testa tra le nuvole. È una donna che sento molto vicino alle mie corde, mi è connaturale, io sono così nella vita e ho conosciuto tante donne che sono forti, con i piedi ben piantati a terra e che, per diversi motivi, non possono permettersi di volare troppo con la fantasia. Maria è una concreta».

marisa laurito (2)

 

Con i due protagonisti, in scena altri bravi attori napoletani, tra i quali Nunzia Schiano nel ruolo di Rachelina, e inoltre Salvatore Misticone, Vittorio Ciorcalo, Patrizia Capuano e Gianluca Ferrato nei panni del dottor Cazzaniga. La messinscena è stata ideata per festeggiare i 90 anni di De Crescenzo: «Mi sono confrontato con Luciano, per costruire l'adattamento scenico - spiega Geppy - e devo dire che da lui ho avuto carta bianca. Poi l'autore è venuto ad assistere a una prova generale, ma ora lo aspetto al Quirino. Devo dire - aggiunge l' attore - che a Napoli siamo stati accolti con un delirio...».

 

Interviene Marisa: «Solo un delirio? Molto di più! Gli spettatori in sala conoscevano le battute del testo a memoria e le anticipavano!». Non a caso, il romanzo è stato venduto in tutto il mondo e, a più di quarant' anni dalla sua prima pubblicazione, non ha perso la sua forza dirompente, la sagacia filosofica, confermandosi come un classico della letteratura partenopea.

 

laurito de crescenzo

«La figura della donna napoletana è di per sé simbolo della maternità e di femminilità - osserva l' attrice - Le napoletane, inoltre, sono abituate al dono dell' accoglienza, che non significa essere remissive, ma comprensive, pur mantenendo ferma la propria personalità. Sono caratteristiche, queste, che oggi nell' universo femminile si sono un po' perse». In che senso?

 

«Sono sempre stata una femminista convinta, dunque indipendente con il mio lavoro, i miei interessi, ma mi rendo conto che è sempre più difficile conciliare doveri familiari, lavorativi e altro ancora. Diciamo la verità: per le donne di oggi è diventata una grande fatica, anche perché gli uomini hanno invece perso la loro caratteristica di essere responsabili... Si stanno perdendo dei valori fondanti della società. La mia Maria Bellavista è una matriarca e li rivendica».

Marisa Laurito e Luciano De Crescenzo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…