PRIMO MAXXI PASTICCIO DELL’ERA MELANDRI? PARE DI NO - APPENA INSEDIATOSI IL NUOVO CDA “ROSA” DEL MAXXI DI ROMA SI TROVA COSTRETTA A CANCELLARE LA GRANDE MOSTRA DI JEFF KOONS. E NON SI DICE IL PERCHÉ COSTA TROPPO? IL PROGETTO NON È PRONTO? – SEMBRA INVECE CHE TUTTO DIPENDE DALLA ROTTURA TRA IL GALLERISTA GAGOSIAN (CHE DOVEVA CONTRIBUIRE A PAGARE LE SPESE) E L’ARTISTA…

Luca Beatrice per "il Giornale"

Appena insediatosi il nuovo consiglio d'amministrazione «rosa» del Maxxi di Roma (Giovanna Melandri presidente, Monique Veaute e Beatrice Trussardi consiglieri) si trova di fronte alla prima grossa grana da gestire: la mostra personale di sculture dell'artista americano Jeff Koons, che sarebbe dovuta inaugurare il 14 dicembre scorso, scompare dal calendario diffuso proprio dall'ufficio stampa del museo due giorni fa.

Il programma da gennaio all'estate, infatti, prevede le personali di Alighiero Boetti, Luigi Ghirri e Francesco Vezzoli, una scelta tutta italiana in controtendenza rispetto alla politica internazionalista fin qui perseguita.

Cosa è successo dunque? Semplice ritardo o stop definitivo? Al Maxxi si chiudono in uno strano, imbarazzato, arrogante silenzio. La voce che circola più insistentemente è quella di un nuovo calendario da stabilire insieme al futuro direttore, che potrebbe non avallare in toto le scelte dei due direttori in carica, Anna Mattirolo e Margherita Guccione, ormai in via di benservito.

I motivi ipotizzabili per lo stop a Koons inducono a pensare che l'operazione sia ritenuta dal cda troppo costosa per le casse del museo, nonostante il neopresidente si sia fatto garante di un maggior flusso di denaro in arrivo per il 2013. Improbabile che la mostra sia stata «bocciata» dalla nuova dirigenza dal punto di vista estetico, in quanto Koons è uno dei 4-5 artisti contemporanei al mondo che ancora attrae il pubblico garantendo ottimi incassi al botteghino.

Annunciata come la mostra dell'anno avrebbe dovuto allietare il Natale dei romani amanti del contemporaneo; l'operazione, condotta da Antonia Pasqua Recchia, commissario subentrato a Pio Baldi, sarebbe stata possibile grazie al pesante intervento di uno sponsor privato, che molti indicavano in Fendi. Può darsi che un forte competitor nel settore moda sia inconciliabile con il nuovo cda dove siede Beatrice Trussardi, oppure che si sia preferito rimandare la mostra per non bruciarla in un periodo dell'anno giudicato forse non ottimale.

A priori non si può escludere nulla, ma stupisce che il nuovo corso del Maxxi voluto dalla Melandri nel segno di una maggior trasparenza, nel giorno in cui si accenna alla modalità della scelta del nuovo direttore artistico che avverrà nei primi mesi del 2013 - i ben informati parlano di una rosa di 6-8 nomi di alto prestigio internazionale, con in testa Massimiliano Gioni (impegnato però a Venezia per la Biennale), Carolyn Christov Bakargiev (reduce dai successi di Documenta), l'ex Tate Vicente Todoli, gli ex direttori della Biennale Daniel Birnbaum e Bice Curiger, il francese Jerome Sans e il cinese Hou Hanru, mentre nella "Wish List" non ci sarà di certo Francesco Bonami che con la Melandri ha avuto violenti scontri pubblici - non sia riuscito a partorire una «scusa ufficiale» nascondendosi dietro grotteschi no comment degni della Pravda di epoca sovietica.

Senza contare le ipotesi fantascientiche e apocalittiche (problemi legati addirittura all'urgano che ha investito New York nelle scorse settimane).

Nei corridoi del mastodontico spazio di Zaha Hadid nessuno risponde e nessuno richiama nonostante l'insistenza, i più coraggiosi confidano a denti stretti che insomma proprio non si può dire o meglio non dire perché.

Nel tardo pomeriggio, la direttrice della sezione Arti visive del Maxxi, Anna Mattirolo, alla quarta telefonata dichiara, non senza imbarazzo: «È accaduto che Jeff Koons non era pronto rispetto al progetto che aveva per il nostro museo. E quindi la mostra è stata sospesa». Domanda: «Sospesa o rinviata?». Risposta: «Non so». Il giallo continua. Al di là del rammarico per il mancato (speriamo momentaneo) appuntamento con il New Pop di Koons, notiamo che oltre a direttori e programmi, la Melandri deve lavorare, e molto, anche sulla comunicazione.

 

Koons jeffBacio Koons Cicciolina sakoguchi dipinge Cicciolina e Jeff Koons Jeff Koons a Versailles nel Giovanna Melandri Giovanna Melandri MONIQUE VEAUTE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….