E ADESSO MAZZA DOVE LO METTO? PER IL REINTEGRATO DI LUSSO L’IPOTESI E’ RAISPORT - MENGONI KO, LA RAI GODE

1-GUBITOSI INGOIA IL ROSPO MAZZA
Marco Castoro per la Notizia

Ieri Paolo Ruffini, oggi Mauro Mazza. I direttori di rete che vengono rimossi dai loro incarichi finiscono poi per essere reintegrati dai giudici. Il tribunale del lavoro di Roma, infatti, dopo il caso dell'ex direttore di Raitre, ha accolto il ricorso dell'ex direttore di Raiuno contro la rimozione e ha disposto il suo reintegro in ruolo equivalente o uguale a quello svolto fino al 31 dicembre 2012. Mazza ricopriva una posizione manageriale, mentre gli incarichi proposti dalla Rai prevedevano posizioni giornalistiche. Si tratta della prima vera sconfitta dell'era Tarantola-Gubitosi.

A Mazza sono stati offerti in questo periodo interlocutorio gli editoriali di RaiNews e la qualifica di caporedattore Tgr alla sede di Trieste. Mentre il cda di Viale Mazzini si è espresso a suo tempo con il parere negativo alla soluzione che avrebbe rappresentato il cacio sui maccheroni e risolto l'annosa questione: la presidenza di RaiCinema. Un incarico che Mazza avrebbe accettato ponendo fine al braccio di ferro. E invece in quella circostanza Gubitosi se l'è giocata male. In tante occasioni la vita ci insegna che non bisogna stravincere. Ora non sarà facile risolvere il problema.

Reintegrare Mazza a Raiuno sarebbe per Gubitosi compiere un clamoroso passo indietro: screditare il lavoro di Giancarlo Leone, voluto a ogni costo dal direttore generale. In ballo c'è sempre la nomina a direttore di Raisport. L'attuale responsabile, Eugenio De Paoli, è reduce da un'ottima stagione. Ha saputo difendersi nonostante la perdita di alcuni diritti importanti come la Formula 1 e la Champions League. Tuttavia è stato egli stesso a chiedere il trasferimento in Brasile. Quindi per Mazza si potrebbe aprire una soluzione. Resta in piedi una domanda: la direzione di Raisport è equiparabile a quella di Raiuno?

2-MENGONI KO, LA RAI GODE
Un milione 878 mila telespettatori, pari al 9,17% di share, hanno seguito su Rai2 la finale dell'Eurovision Song Contest 2013. Un risultato superiore a quello delle ultime due edizioni ma la gufata della Rai affinché non vincesse Mengoni è andata a segno. Così non dovrà organizzarla la prossima edizione.

3-ASCOLTI, REPORT A GONFIE VELE CON LO SCOOP DELLA NOTIZIA
La settima puntata di Report, con Milena Gabanelli, ha ottenuto 2.786.000 telespettatori, share del 10,76%. La puntata è stata dedicata alla inchiesta-scoop de La Notizia sugli appalti per la sicurezza negli ospedali romani. Nelle ore precedenti alla messa in onda del programma Claudio Lotito, in qualità di amministratore della società di vigilanza Roma Union Security, ha diffidato la Rai e la Gabanelli mediante una lettera al dg di Viale Mazzini, Luigi Gubitosi, al direttore di Raitre Andrea Vianello e alla conduttrice della trasmissione, Lotito si è lamentato di non essere stato chiamato per esporre il suo punto di vista.

Per quanto riguarda la gara degli ascolti di domenica sera Report ha battuto nettamente il film di Canale 5 con Nicolas Cage, il telefilm americano su Raidue e allo sprint le Iene su Italia 1. Non ha potuto invece nulla contro la corazzata Un medico in famiglia di Raiuno, 13° ed ultimo episodio che è stato visto, nelle due puntate trasmesse, rispettivamente da 6.117.000 telespettatori per uno share del 21,71% e da 6.389.000, 27,43% .

 

Mauro Mazza Gubitosi Luigi Mengoni saluta i Fans Eugenio De PaoliGABANELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…