MENTANA CAMBIA IL PALINSESTO DI LA7 PER FAR PARLARE LA SUA “LOBBY”: FERRARA, LERNER, MIELI PIU’ ALESINA. SUL CASO DEL GIORNO, D’AMBROSIO INFARTATO? NO, SULL’EUROCRISI (RISULTATO MOSCIO: 4%) - PIERO ANGELA VINCE MA CALA (16,9%) - ENNESIMO FILM D’AMORE SU CANALE5 (12,7%) - FACCI & LUSENTI NON ATTIZZANO CON ALFANO (3,7%) - IL MAESTRO MUTI IN SECONDA SERATA (5%) - MACCARI (20,7%), MIMUN (16,6%), CHICCO (7,9%)…

SUPERQUARK VINCE CON 2,9 MLN E IL 16.89%. UNA PROPOSTA PER DIRE SI' AL 12.74%. LIMITI SCENDE ALL'11%
Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Confermata la vittoria seppur in calo di Superquark, visto su Rai1 da 2.923.000 spettatori pari al 16.89% di share. Il film Una proposta per dire sì è stato seguito su Canale5 da 2.194.000 spettatori (12.74% di share). La serie Private practice su Rai2 ha raccolto 1.201.000 spettatori (6.23%) nel primo episodio e 1.209.000 (6.53%) nel secondo. Su Italia1 la serie Human target ha catturato l'attenzione di 1.163.000 spettatori con il 6.07% di share. Su Rai3 Law & Order ha totalizzato il 5.64% e il 6.18% di share con 1.087.000 e 1.133 spettatori mentre su Rete4 la fiction in replica Due imbroglioni e mezzo il 6.37% con 1.132.000. Bersaglio mobile condotto da Enrico Mentana è stato seguito su La7 da 678.000 spettatori (3.97% di share).

ACCESS PRIME TIME - Su Canale5 Veline con Ezio Greggio ha conquistato 3.178.000 telespettatori e il 16.66% mentre su Rai1 Techetechetè - Il nuovo che fu ha fatto segnare 3.244.000 ascoltatori (17.07%). Su Italia1 CSI NY ha registrato il 7.9% di share con 1.452.000 spettatori e su Rete4 Siska ha siglato il 5.93% con 1.088.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 9.35% e 1.743.000 spettatori. Su La7 In onda registra il 3.67% e 692.000 telespettatori.


Da www.tvblog.it

PRESERALE
Reazione a catena è stato seguito, nel segmento L'Intesa, da 2170.000 telespettatori, per uno share del 20.81% e, nella seconda parte, da 3.188.000 telespettatori per uno share del 22.92%.
Il telefilm Cold Case: delitti irrisolti è stato visto da 712.000 telespettatori per uno share del 7.04%. A seguire, Ghost Whisperer ha totalizzato 810.000, 5.51%.
La Ruota della Fortuna, nell'edizione condotta da Enrico Papi con Victoria Silvstedt, ha registrato un netto di884.000 spettatori per uno share del 8.49%.
La serie C.S.I. NY ha registrato 824.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5.76%.
La soap opera tedesca Tempesta d'amore è stata seguita da 1.163.000 telespettatori, per uno share del 7.83%.
La replica di Cuochi e Fiamme, con Simone Rugiati, è stata vista da 217.000 telespettatori, share del 1.92%.

SECONDA SERATA
Il concerto delle fraternità, diretto dal Maestro Riccardo Muti, ha registrato 378.000 telespettatori, share 5.01%.
Brothers & Sisters, in onda con l'ultima puntata della quinta stagione ("Oggi sposi"), ha ottenuto 929.000 telespettatori, share del 5.95%.
Il film Tony Arzenta, con Alain Delon, ha registrato 260.000 telespettatori, per uno share del 5.56%.
La commedia French Kiss, con Kevin Kline e Meg Ryan, ha registrato 760.000 telespettatori, share del 11.55%.
Il film in prima tv Jennifer's body, con Megan Fox protagonista, ha registrato 542.000 telespettatori e uno share del 6.44%.
Sono pazzo di Iris Blond, di e con Carlo Verdone, ha ottenuto 456.000 telespettatori e uno share del 6.23%.
Il thriller No good deed - Inganni svelati (Ger/USA, 2002) di Bob Rafelson, con Samuel L. Jackson e Milla Jovovich, è stato visto da 132.000 telespettatori, share 1.86%.

TG
Tg1 - ore 13:30 2.611.000, 16.85% ore 20:00 3.369.000, 20.72%.
Tg2 - ore 13:00 2.656.000, 18.75% ore 20:30 1.668.000, 9.15%.
Tg3 - ore 14:30 1.489.000, 11.34% ore 19:00 1.420.000, 13.39%.
Tg5 - ore 13:00 2.768.000, 19.30% ore 20:00 2.708.000, 16.63%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.085.000, 18.47% ore 18:30 612.000, 7.43%.
Tg4 - ore 11:30 358.000, 6.13% ore 19:00 644.000, 6.06%.
Tg La7 - ore 13:30 627.000, 4.04% ore 20:00 1294.000, 7.86%

 

cort chicco mentana ridensPAOLO MIELI la7 39 lerner ferraraRICCARDO MUTI ENRICO CISNETTO

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?