MENTRE IN ITALIA STIAMO ANCORA A PIANGERE PER I MAGRI INCASSI DEI CINEPANETTONI E ASPETTIAMO L’INCONTRO SANTORO-BERLUSCONI COME FOSSE LA FINALE DEI MONDIALI DI CALCIO (CERTO A SILVIO UNA NOMINATION PER IL MIGLIOR TRUCCO E PARRUCCO…), ARRIVANO LE NOMINATIONS PER GLI OSCAR 2013 - SCORDATEVI JAMES BOND, BATMAN, AVENGERS, HOBBIT. UN CONTENTINO PER LA BIGELOW E TARANTINO - APPUNTAMENTO PER LA NOTTE DEL 24 FEBBRAIO. PROPRIO QUANDO DOBBIAMO VOTARE…

Marco Giusti per Dagospia

Mentre in Italia stiamo ancora a piangere per i magri incassi dei cinepanettoni e aspettiamo l'incontro Santoro-Berlusconi come fosse la finale dei Mondiali di Calcio (certo a Silvio una nomination per il miglior trucco e parrucco...), arrivano le Nominations per gli Oscar 2013. Vediamo. Scordatevi James Bond, Prometheus, Batman, Avengers, Hobbit, Nani, Troll, Orchi, paraplegici francesi piagnoni e comici, l'assurdo Hitchock finto grasso di Anthony Hopkins e anche un po' Osama Bin Laden.

E non pensate a quanto staranno a rosicare Javier Bardem biondo, Leonardo Di Caprio cattivo e Jamie Foxx buono, Christopher Nolan, Sam Mendese chissà quanti altri. Sono sette i titoli da scegliere come Miglior Film: l'allegrissimo franco-tedesco "Amour" di Michael Haneke, lo scatenato "Argo" di Ben Affleck, l'opera prima post-Katrina "Beasts of the Southern Wild" di Ben Zeitlin, il western "Django Unchained" di Quentin Tarantino, il musical "Les Misérables" di Tom Hooper, il filosofico ma anche un po' cannibal "Vita di Pi" di Ang Lee, la commedia "Silver Linings Playbook" di David O. Russell.

Cinque per la Miglior Regia: Michael Haneke per "Amour", Ben Zeitlin per "Beats of the Southern Wild", Ang Lee per "Vita di Pi", Steven Spielberg per "Lincoln", David O. Russell per "Silver Linings Playbook". Miglior Attore Protagonista: il da noi ignoto Bradley Cooper per "Silver Linings Playbook", il superfavorito Daniel Day Lewis per "Lincoln", l'australiano Hugh Jackman, mai nominato in vita sua, per "Les Misérables";

Joaquin Phoenix tutto storto per "The Master", il duro di sempre Denzel Washington in versione ubriaco ma eroe per "Flight". Miglior Attrice Protagonista: la superfavorita roscia Jessica Chastain per "Zero Dark Thirty", Jennifer Lawrence per "Silver Linings Playbook", l'85enne Emmanuelle Riva per "Amour", la piccolissima Quenzhané Wallis per "Beasts of the Southern Wild", Naomi Watts per "The Impossible". Miglior Attore Non Protagonista: il grandissimo Alan Arkin, produttore intrallazzone per "Argo";

l'imbolsito Robert De Niro per "Silver Linings Playbook", il quasi-protagonista Philip Seymour Hoffman per "The Master" e chetelodicoaffà il geniale Christoph Waltz per "Django Unchained". Migliore Attrice Non Protagonista: Amy Adams per "The Master", Sally Field per "Lincoln", la superfavorita Anne Hathaway per "Les Misérables", Helen Hunt per "The Sessions", l'australiana Jackie Weaver per "Silver Linings Playbook". Miglior Film d'Animazione.

Tutti ottimi: "Brave" di Mark Andrews, "Frankenwenee" di Tim Burton, "ParaNorman" di Sam Fell e Brenda Chapman, "The Pirates!" di Peter Lord, "Ralph Spaccatutto" di Rich Moore. Miglior Film Straniero: il francese "Amour", il norvegese "Kon-Tiki", il cileno "No", il danese "A Royal Wedding" e il canadese "War Witch". A noi italiani solo una nomination per la musica di Dario Maranelli per "Anna Karenina". Ne aveva avuta un'altra qualche anno fa. Ma ci aspettavamo forse qualcosa di più?

In generale trionfa "Lincoln"con dodici nomination, tra cui regia per Steven Spielberg, miglior attore per Daniel Day Lewis, miglior attrice non protagonista per Sally Field e miglior sceneggiatura per il drammaturgo Tony Kushner (quello di "Angels in America") dovrebbero essere più che possibili. Undici a "Vita di Pi" di Ang Lee, in gran parte tecniche. Otto all'interminabile "Les Misérables" del Tom Hooper de "Il discorso del re".

Bel successo per "Silver Linings Playbook" di David O. Russell, sei nomination. Oltre alla regia e al montaggio piazza quattro attori per quattro categorie. Non accadeva da trent'anni. Trionfo anche di Michael Haneke e del suo "Amour", miglior film, miglior film straniero, regia, protagonista femminile e sceneggiatura. Un successo totale per il cinema francese che, dopo "The Artist" un anno fa, rischia di ripetere il colpaccio, anche se "Quasi amici" è stato messo alla porta. Ben Affleck, magari, poteva sperare qualcosa di più. Però il suo "Argo" prende quattro nomination, miglior film, attore non protagonista, montaggio e colonna sonora.

E niente a lui come regista. Quentin Tarantino per "Django Unchained" si deve accontentare della nomination per il miglior film e migliore sceneggiatura e niente alla regia (lo sapevamo, dai), anche se arriva alla nomination, come per "Inglourious Bastards", per Christoph Waltz come miglior attore non protagonista e per Robert Richardson come migliore fotografia. Nulla a Morricone e a Elisa per quella terribile canzone "Ancora qui".

E' giusto. Si deve accontentare anche Kathryn Bigelow, visto che il suo molto discusso "Zero Dark Thirty" riceve nomination solo per la sceneggiatura di Mark Boal, per la miglior attrice protagonista Jessica Chastain, montaggio e sonoro. Poco e niente a film molto amati, come "Skyfall", che si limita a nomination per fotografia, colonna sonora e sonoro, ma non riceve nulla per il suo cattivo Javier Bardem. O come "Lo Hobbit", nomination solo per scenografia, trucco e parrucco e effetti speciali.

"Anna Karenina" di Joe Wright riceve nomination solo tecniche per fotografia, scenografia, costumi e musica. Keira Knightley ci rimarrà malissimo. Poco a film molto amati dalla critica, come "The Master", nominato solo per i tre attori protagonisti, mentre "Moonrise Kingdom" di Wes Anderson riceve una nomination solo per la sceneggiatura di Anderson e Roman Coppola. Nulla a star molto lanciate come Anthony Hopkins e a Helen Mirren per "Hitchcock", nulla a Marion Cotillard, Jean-Louis Trintignant, Jamie Foxx, Judy Dench.

"Al film rivelazione dell'anno "Beasts of the Sothern Wild" del giovane regista bianco esordiente Benh Zeitlin ("Mi ha cresciuto Steven Spielberg", ha dichiarato), che uscirà in Italia il 7 febbraio col titolo "Re delle terre selvagge", ben quattro nomination.Tra queste brilla quella per la piccola protagonista, Quenzhané Wallis di soli nove anni (solo Jackie Cooper ne ebbe una a 9 anni nel 1931 per "Skippy"), che in una scena già cult accende i fornelli di casa con la fiamma ossidrica (da noi siamo ancora all'accendino per la macchinetta del caffè per i risvegli sfigati neo film d'autore ancora più sfigati).

Tra le nomination giuste, ma stravaganti, quella alla da poco defunta Eiko Ishioka (il genio dietro gli abiti del "Dracula" di Coppola) per i costumi di "Biancaneve e il cacciatore". Qualcuno, Bruce La Bruce, ha già scritto su twitter "Harvey Weinstein controlla gli oscar come il dittatore di una repubblica di banane". Molti stanno a pianger e a disperarsi. Noi, travolti da film di lunghezze assurde, tre ore, dei veri mattoni, ci rifaremo con Berlusconi-Santoro. Appuntamento per la cerimonia degli Oscar la notte del 24 febbraio. Proprio quando dobbiamo votare...

1 - OSCAR: ECCO LE CANDIDATURE PER IL MIGLIOR FILM
(ANSA) - Ecco le candidature a miglior film per gli Oscar 2013 : 'Amour' di Michael Haneke; 'Argo' di Ben Affleck prodotto da Grant Heslov, Ben Affleck e George Clooney; 'Beasts of the Southern Wild' di Dan Janvey, Josh Penn e Michael Gottwald; 'Django Unchained' di Tarantino prodotto da Stacey Sher, Reginald Hudlin e Pilar Savone; 'Les Misérables' di Tom Hooper, prodotto da Tim Bevan, Eric Fellner, Debra Hayward e Cameron Mackintosh; 'Life of Pi' film di Ang Lee prodotto da Gil Netter, Ang Lee e David Womark; lo storico film di Steven Spielberg 'Lincoln' prodotto dallo stesso Spielberg e Kathleen Kennedy; 'L'orlo argenteo delle nuvolé di David O. Russel; la storia della cattura di Bin Laden 'Zero Dark Thirty' di Kathryn Bigelow e prodotta da Mark Boal e Megan Ellison, Producers.

2 - LE NOMINATION PER I REGISTI
(ANSA) - Fra i registi L'Academy ha scelto nelle nomination per gli Oscar: Michael Haneke per Amour; Benh Zeitlin per Beasts of the Southern Wild; Ang Lee per Vita di Pi; Steven Spielberg per Lincoln; David O. Russell per L'orlo argenteo delle nuvole.

3 - NOMINATION PER MIGLIOR ATTORE
(ANSA) - Ecco i candidati a migliore attore protagonista agli Oscar 2013: Bradley Cooper (L'orlo argenteo delle nuvole); Daniel Day-Lewis 'Lincoln'; Hugh Jackman 'Les Misérables'; Joaquin Phoenix 'The Master' e Denzel Washington 'Flight'.

4 - LE ATTRICI IN CORSA PER LA STATUETTA
(ANSA) - Ecco le candidature a migliore attrice protagonista: Jessica Chastain Zero Dark Thirty; Jennifer Lawrence L'orlo argenteo delle nuvole; Emmanuelle Riva Amour (a 85 anni è l'attrice più anziana mai candidata all'Oscar) Quvenzhané Wallis per Beasts of the Southern (a nove anni è l'attrice più giovane mai candidata agli Oscar) Naomi Watts per The Impossible.

5 - MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
(ANSA) - Ecco le candidature agli Oscar per migliore attore non protagonista: Alan Arkin per 'Argo'; Robert De Niro per 'Il lato positivo' (nuovo titolo di L'orlo argenteo delle nuvolé); Philip Seymour Hoffman per 'The Master'; Tommy Lee Jones per 'Lincoln'; Christoph Waltz per 'Django Unchained'.

6 - LE MIGLIORI ATTRICI NON PROTAGONISTE
(ANSA) - Ecco le candidature a migliore attrice non protagonista: Amy Adams The Master; Sally Field Lincoln; Anne Hathaway Les Misérables; Helen Hunt The Sessions; Jacki Weaver L'orlo argenteo delle nuvole.

7 - I TITOLI IN CORSA PER MIGLIOR FILM STRANIERO
(ANSA) - Esclusa l'Italia con largo anticipo (una preselezione aveva indicato nove film candidati, oggi ridotti a cinque), ecco le nazioni e i film stranieri che partecipano alla corsa agli Oscar: Amour (Austria), Kon-Tiki (Norvegia), No (Cile), A Royal Affair (Danimarca) e War Witch (Canada).

8 - UNICO ITALIANO COMPOSITORE DARIO MARIANELLI
(ANSA) - Dario Marianelli, il compositore già premio Oscar per Espiazione, il film di Joe Wright del 2007, è l'unico italiano ad aver ottenuto una candidatura all'Oscar. Gareggia per la colonna sonora originale di Anna Karenina, il film ancora una volta diretto da Joe Wright e interpretato da Keira Knightley e Jude Law. Marianelli concorrerà con Alexandre Desplat per le musiche di Argo; Mychael Danna per le musiche di Life of Pi; il pluripremiato John Williams per Lincoln e Thomas Newman per Skyfall.

 

 

AMOUR-TRINTIGNANTthe-master-joaquin-phoenixARGO DI E CON BEN AFFLECK LINCOLN BY SPIELBERGANNE HATHAWAYANNE HATHAWAYQuentin Tarantino quentin tarantino DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED MOONRISE KINGDOM Zero Dark Thirty guai sul set e titolo di lavorazione per il film di Kathryn Bigelow MOONRISE KINGDOM KATHRYN BIGELOWhe-Master-Philip-Seymour-Hoffmanoscar08 dario marianelli

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...