MENTRE IN ITALIA STIAMO ANCORA A PIANGERE PER I MAGRI INCASSI DEI CINEPANETTONI E ASPETTIAMO L’INCONTRO SANTORO-BERLUSCONI COME FOSSE LA FINALE DEI MONDIALI DI CALCIO (CERTO A SILVIO UNA NOMINATION PER IL MIGLIOR TRUCCO E PARRUCCO…), ARRIVANO LE NOMINATIONS PER GLI OSCAR 2013 - SCORDATEVI JAMES BOND, BATMAN, AVENGERS, HOBBIT. UN CONTENTINO PER LA BIGELOW E TARANTINO - APPUNTAMENTO PER LA NOTTE DEL 24 FEBBRAIO. PROPRIO QUANDO DOBBIAMO VOTARE…

Marco Giusti per Dagospia

Mentre in Italia stiamo ancora a piangere per i magri incassi dei cinepanettoni e aspettiamo l'incontro Santoro-Berlusconi come fosse la finale dei Mondiali di Calcio (certo a Silvio una nomination per il miglior trucco e parrucco...), arrivano le Nominations per gli Oscar 2013. Vediamo. Scordatevi James Bond, Prometheus, Batman, Avengers, Hobbit, Nani, Troll, Orchi, paraplegici francesi piagnoni e comici, l'assurdo Hitchock finto grasso di Anthony Hopkins e anche un po' Osama Bin Laden.

E non pensate a quanto staranno a rosicare Javier Bardem biondo, Leonardo Di Caprio cattivo e Jamie Foxx buono, Christopher Nolan, Sam Mendese chissà quanti altri. Sono sette i titoli da scegliere come Miglior Film: l'allegrissimo franco-tedesco "Amour" di Michael Haneke, lo scatenato "Argo" di Ben Affleck, l'opera prima post-Katrina "Beasts of the Southern Wild" di Ben Zeitlin, il western "Django Unchained" di Quentin Tarantino, il musical "Les Misérables" di Tom Hooper, il filosofico ma anche un po' cannibal "Vita di Pi" di Ang Lee, la commedia "Silver Linings Playbook" di David O. Russell.

Cinque per la Miglior Regia: Michael Haneke per "Amour", Ben Zeitlin per "Beats of the Southern Wild", Ang Lee per "Vita di Pi", Steven Spielberg per "Lincoln", David O. Russell per "Silver Linings Playbook". Miglior Attore Protagonista: il da noi ignoto Bradley Cooper per "Silver Linings Playbook", il superfavorito Daniel Day Lewis per "Lincoln", l'australiano Hugh Jackman, mai nominato in vita sua, per "Les Misérables";

Joaquin Phoenix tutto storto per "The Master", il duro di sempre Denzel Washington in versione ubriaco ma eroe per "Flight". Miglior Attrice Protagonista: la superfavorita roscia Jessica Chastain per "Zero Dark Thirty", Jennifer Lawrence per "Silver Linings Playbook", l'85enne Emmanuelle Riva per "Amour", la piccolissima Quenzhané Wallis per "Beasts of the Southern Wild", Naomi Watts per "The Impossible". Miglior Attore Non Protagonista: il grandissimo Alan Arkin, produttore intrallazzone per "Argo";

l'imbolsito Robert De Niro per "Silver Linings Playbook", il quasi-protagonista Philip Seymour Hoffman per "The Master" e chetelodicoaffà il geniale Christoph Waltz per "Django Unchained". Migliore Attrice Non Protagonista: Amy Adams per "The Master", Sally Field per "Lincoln", la superfavorita Anne Hathaway per "Les Misérables", Helen Hunt per "The Sessions", l'australiana Jackie Weaver per "Silver Linings Playbook". Miglior Film d'Animazione.

Tutti ottimi: "Brave" di Mark Andrews, "Frankenwenee" di Tim Burton, "ParaNorman" di Sam Fell e Brenda Chapman, "The Pirates!" di Peter Lord, "Ralph Spaccatutto" di Rich Moore. Miglior Film Straniero: il francese "Amour", il norvegese "Kon-Tiki", il cileno "No", il danese "A Royal Wedding" e il canadese "War Witch". A noi italiani solo una nomination per la musica di Dario Maranelli per "Anna Karenina". Ne aveva avuta un'altra qualche anno fa. Ma ci aspettavamo forse qualcosa di più?

In generale trionfa "Lincoln"con dodici nomination, tra cui regia per Steven Spielberg, miglior attore per Daniel Day Lewis, miglior attrice non protagonista per Sally Field e miglior sceneggiatura per il drammaturgo Tony Kushner (quello di "Angels in America") dovrebbero essere più che possibili. Undici a "Vita di Pi" di Ang Lee, in gran parte tecniche. Otto all'interminabile "Les Misérables" del Tom Hooper de "Il discorso del re".

Bel successo per "Silver Linings Playbook" di David O. Russell, sei nomination. Oltre alla regia e al montaggio piazza quattro attori per quattro categorie. Non accadeva da trent'anni. Trionfo anche di Michael Haneke e del suo "Amour", miglior film, miglior film straniero, regia, protagonista femminile e sceneggiatura. Un successo totale per il cinema francese che, dopo "The Artist" un anno fa, rischia di ripetere il colpaccio, anche se "Quasi amici" è stato messo alla porta. Ben Affleck, magari, poteva sperare qualcosa di più. Però il suo "Argo" prende quattro nomination, miglior film, attore non protagonista, montaggio e colonna sonora.

E niente a lui come regista. Quentin Tarantino per "Django Unchained" si deve accontentare della nomination per il miglior film e migliore sceneggiatura e niente alla regia (lo sapevamo, dai), anche se arriva alla nomination, come per "Inglourious Bastards", per Christoph Waltz come miglior attore non protagonista e per Robert Richardson come migliore fotografia. Nulla a Morricone e a Elisa per quella terribile canzone "Ancora qui".

E' giusto. Si deve accontentare anche Kathryn Bigelow, visto che il suo molto discusso "Zero Dark Thirty" riceve nomination solo per la sceneggiatura di Mark Boal, per la miglior attrice protagonista Jessica Chastain, montaggio e sonoro. Poco e niente a film molto amati, come "Skyfall", che si limita a nomination per fotografia, colonna sonora e sonoro, ma non riceve nulla per il suo cattivo Javier Bardem. O come "Lo Hobbit", nomination solo per scenografia, trucco e parrucco e effetti speciali.

"Anna Karenina" di Joe Wright riceve nomination solo tecniche per fotografia, scenografia, costumi e musica. Keira Knightley ci rimarrà malissimo. Poco a film molto amati dalla critica, come "The Master", nominato solo per i tre attori protagonisti, mentre "Moonrise Kingdom" di Wes Anderson riceve una nomination solo per la sceneggiatura di Anderson e Roman Coppola. Nulla a star molto lanciate come Anthony Hopkins e a Helen Mirren per "Hitchcock", nulla a Marion Cotillard, Jean-Louis Trintignant, Jamie Foxx, Judy Dench.

"Al film rivelazione dell'anno "Beasts of the Sothern Wild" del giovane regista bianco esordiente Benh Zeitlin ("Mi ha cresciuto Steven Spielberg", ha dichiarato), che uscirà in Italia il 7 febbraio col titolo "Re delle terre selvagge", ben quattro nomination.Tra queste brilla quella per la piccola protagonista, Quenzhané Wallis di soli nove anni (solo Jackie Cooper ne ebbe una a 9 anni nel 1931 per "Skippy"), che in una scena già cult accende i fornelli di casa con la fiamma ossidrica (da noi siamo ancora all'accendino per la macchinetta del caffè per i risvegli sfigati neo film d'autore ancora più sfigati).

Tra le nomination giuste, ma stravaganti, quella alla da poco defunta Eiko Ishioka (il genio dietro gli abiti del "Dracula" di Coppola) per i costumi di "Biancaneve e il cacciatore". Qualcuno, Bruce La Bruce, ha già scritto su twitter "Harvey Weinstein controlla gli oscar come il dittatore di una repubblica di banane". Molti stanno a pianger e a disperarsi. Noi, travolti da film di lunghezze assurde, tre ore, dei veri mattoni, ci rifaremo con Berlusconi-Santoro. Appuntamento per la cerimonia degli Oscar la notte del 24 febbraio. Proprio quando dobbiamo votare...

1 - OSCAR: ECCO LE CANDIDATURE PER IL MIGLIOR FILM
(ANSA) - Ecco le candidature a miglior film per gli Oscar 2013 : 'Amour' di Michael Haneke; 'Argo' di Ben Affleck prodotto da Grant Heslov, Ben Affleck e George Clooney; 'Beasts of the Southern Wild' di Dan Janvey, Josh Penn e Michael Gottwald; 'Django Unchained' di Tarantino prodotto da Stacey Sher, Reginald Hudlin e Pilar Savone; 'Les Misérables' di Tom Hooper, prodotto da Tim Bevan, Eric Fellner, Debra Hayward e Cameron Mackintosh; 'Life of Pi' film di Ang Lee prodotto da Gil Netter, Ang Lee e David Womark; lo storico film di Steven Spielberg 'Lincoln' prodotto dallo stesso Spielberg e Kathleen Kennedy; 'L'orlo argenteo delle nuvolé di David O. Russel; la storia della cattura di Bin Laden 'Zero Dark Thirty' di Kathryn Bigelow e prodotta da Mark Boal e Megan Ellison, Producers.

2 - LE NOMINATION PER I REGISTI
(ANSA) - Fra i registi L'Academy ha scelto nelle nomination per gli Oscar: Michael Haneke per Amour; Benh Zeitlin per Beasts of the Southern Wild; Ang Lee per Vita di Pi; Steven Spielberg per Lincoln; David O. Russell per L'orlo argenteo delle nuvole.

3 - NOMINATION PER MIGLIOR ATTORE
(ANSA) - Ecco i candidati a migliore attore protagonista agli Oscar 2013: Bradley Cooper (L'orlo argenteo delle nuvole); Daniel Day-Lewis 'Lincoln'; Hugh Jackman 'Les Misérables'; Joaquin Phoenix 'The Master' e Denzel Washington 'Flight'.

4 - LE ATTRICI IN CORSA PER LA STATUETTA
(ANSA) - Ecco le candidature a migliore attrice protagonista: Jessica Chastain Zero Dark Thirty; Jennifer Lawrence L'orlo argenteo delle nuvole; Emmanuelle Riva Amour (a 85 anni è l'attrice più anziana mai candidata all'Oscar) Quvenzhané Wallis per Beasts of the Southern (a nove anni è l'attrice più giovane mai candidata agli Oscar) Naomi Watts per The Impossible.

5 - MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
(ANSA) - Ecco le candidature agli Oscar per migliore attore non protagonista: Alan Arkin per 'Argo'; Robert De Niro per 'Il lato positivo' (nuovo titolo di L'orlo argenteo delle nuvolé); Philip Seymour Hoffman per 'The Master'; Tommy Lee Jones per 'Lincoln'; Christoph Waltz per 'Django Unchained'.

6 - LE MIGLIORI ATTRICI NON PROTAGONISTE
(ANSA) - Ecco le candidature a migliore attrice non protagonista: Amy Adams The Master; Sally Field Lincoln; Anne Hathaway Les Misérables; Helen Hunt The Sessions; Jacki Weaver L'orlo argenteo delle nuvole.

7 - I TITOLI IN CORSA PER MIGLIOR FILM STRANIERO
(ANSA) - Esclusa l'Italia con largo anticipo (una preselezione aveva indicato nove film candidati, oggi ridotti a cinque), ecco le nazioni e i film stranieri che partecipano alla corsa agli Oscar: Amour (Austria), Kon-Tiki (Norvegia), No (Cile), A Royal Affair (Danimarca) e War Witch (Canada).

8 - UNICO ITALIANO COMPOSITORE DARIO MARIANELLI
(ANSA) - Dario Marianelli, il compositore già premio Oscar per Espiazione, il film di Joe Wright del 2007, è l'unico italiano ad aver ottenuto una candidatura all'Oscar. Gareggia per la colonna sonora originale di Anna Karenina, il film ancora una volta diretto da Joe Wright e interpretato da Keira Knightley e Jude Law. Marianelli concorrerà con Alexandre Desplat per le musiche di Argo; Mychael Danna per le musiche di Life of Pi; il pluripremiato John Williams per Lincoln e Thomas Newman per Skyfall.

 

 

AMOUR-TRINTIGNANTthe-master-joaquin-phoenixARGO DI E CON BEN AFFLECK LINCOLN BY SPIELBERGANNE HATHAWAYANNE HATHAWAYQuentin Tarantino quentin tarantino DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED MOONRISE KINGDOM Zero Dark Thirty guai sul set e titolo di lavorazione per il film di Kathryn Bigelow MOONRISE KINGDOM KATHRYN BIGELOWhe-Master-Philip-Seymour-Hoffmanoscar08 dario marianelli

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO