amadeus

PENTA-AMADEUS A SANREMO: IL RISCHIO DI NON POTER FARE MEGLIO È CONCRETO - PAOLO GIORDANO: "DI SOLITO LA REGOLA CONSIGLIA DI LASCIARE IL CAMPO QUANDO SI È RAGGIUNTO IL MASSIMO E, OBIETTIVAMENTE, I RISULTATI DEGLI ULTIMI TRE FESTIVAL SONO EUFORICI. NEL FEROCE TURNOVER CUI CI STIAMO ABITUANDO, IL GRADIMENTO E' SEMPRE PIU' VOLATILE E I GUSTI CAMBIANO ALLA VELOCITA' DELLA LUCE. QUINDI QUELLA DI AMADEUS È LA MADRE DI TUTTE LE SFIDE TELEVISIVE…"

Paolo Giordano per ilgiornale.it

 

Adesso finalmente è sicuro (e meritato): Amadeus condurrà il Festival di Sanremo anche nel 2023 e nel 2024. Lo ha confermato l'Amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes che ieri ha ricevuto Amadeus insieme con il direttore del Prime Time Stefano Coletta ricevendo uno stentoreo «sono felice e onorato, non vedo l'ora di iniziare». È la rapidissima conclusione di un'incertezza durata neanche un mese dopo la finale del 5 febbraio all'Ariston.

mahmood amadeus blanco

 

enta-Amadeus si siede quindi di fianco a Mike Bongiorno e a Pippo Baudo, gli unici che, nei sette decenni di storia del Festival, siano stati i padroni di casa per un lustro consecutivo. Curiosità: entrambi i suoi precedessori hanno occupato la parte centrale del decennio di riferimento, Mike dal 1963 al 1967, Baudo dal 1992 al 1996.

 

AMADEUS CON FIORELLO AL TELEFONO

Inutile dire che, dopo i sontuosi risultati di ascolto e di consenso critico (media di ascolto 58% di share, giovani sempre più coinvolti, raccolta pubblicitaria record e utile di 25 milioni circa) nessuno si aspettava una soluzione diversa. Squadra che vince non si cambia. E anche la discografia applaude: «Amadeus ha dimostrato una forte comprensione degli scenari musicali attuali e dell'importanza di connettere il pubblico televisivo con le generazioni dello streaming», conferma Enzo Mazza, ceo della Fimi, la Federazione dell'industria musicale. In poche parole, per Amadeus è davvero un trionfo di fiducia che arriva ai confini della favola.

 

COLETTA AMADEUS

Dopo una bella carriera in tv e un periodo di appannamento ai margini della scena, «il conduttore della porta accanto» trova la consacrazione che lo consegna alla storia della Rai e di quel crocevia di italianità e tradizioni che è il Festival di Sanremo. E la trova in una delle fasi più difficili di sempre, proprio nel passaggio tra la peggior pandemia da un secolo e il peggior conflitto armato dopo la Seconda guerra mondiale. Però ora viene il bello.

 

 

Di solito la regola consiglia di lasciare il campo quando si è raggiunto il massimo e, obiettivamente, i risultati degli ultimi tre Festival sono euforici. Il rischio di non poter fare meglio è concreto, non certo per sfiducia nei confronti di Amadeus ma perché, specialmente nel feroce turnover cui ci stiamo abituando, la «resistenza» dei personaggi si è drasticamente ridotta. Il gradimento è sempre meno ancorato e sempre più volatile, i gusti cambiano alla velocità della luce (anzi, della fibra) e le mode si esauriscono non appena sono diventate, appunto, di moda.

 

amadeus drusilla foer

Quindi quella di Amadeus è la madre di tutte le sfide televisive, molto diversa da quella dei suoi precedessori penta-sanremesi. Mike Bongiorno ha guidato il Festival in una fase sostanzialmente statica, lasciandolo dopo il suicidio di Luigi Tenco e alla vigilia del '68 musicalmente e socialmente rivoluzionario. Pippo Baudo è stato il condottiero dell'Ariston in una Italia che ribolliva per Tangentopoli e il post Tangentopoli ma che musicalmente e televisivamente resisteva in una bolla praticamente intoccabile.

amadeus

 

Ora Amadeus si prepara ai prossimi due Festival mentre tutto sta cambiando. La musica, innanzitutto. Grazie a Baglioni e a lui, Sanremo è tornato in sintonia con la parte di ascoltatori più golosa di musica, ossia i giovanissimi. È stata una sfida (vinta) che si è rivelata il miglior investimento possibile anche per la Rai che, anche grazie a quelle da molti tuttora definite «canzonette», si ritrova una platea rinnovata e competitiva.

 

Oggi si sa che domani il Festival sarà seguito anche da tanti giovanissimi, quelli che fino a pochi anni fa manco sapevano cosa fosse il Festival di Sanremo oppure, per carità, quella è «roba da vecchi». E poi si stanno trasformando anche le «modalità di fruizione» dei grandi eventi televisivi, sempre più seguiti a spizzichi e bocconi, ossia a piccoli spezzoni ritagliati e setacciati dai social. In poche parole, mentre tv e musica cambiano, Amadeus rimane. E la sua potrebbe rivelarsi un'impresa chiave per capire come e dove andranno il pop e i telespettatori nel futuro prossimo venturo.

 

sabrina ferilli e amadeus 2amadeus rkomijova amadeusamadeus morandi jova giannettafiorello amadeus amadeus checco zalone. amadeusCARLO FUORTES - AMADEUS - STEFANO COLETTA

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?