LA METRO CHIUDE PER FERIE (DI UN DIPENDENTE) - NUOVO, INCREDIBILE, STOP PER LA METRO B1 DI ROMA, APPENA INAUGURATA: UN TECNICO SI È MESSO IN VACANZA SENZA AVVERTIRE E HA PARALIZZATO LA LINEA PER UN’ORA E MEZZA (QUELLA NEVRALGICA, DALLE 7:50) - 5 SETTIMANE, 4 GUASTI GRAVI, 3 FERMATE, 2 DIRIGENTI ATAC, 1 SINDACO: ALE-DANNO, NEL SUO PICCOLO, S’INCAZZA: “INACCETTABILE!”. MA SONO GLI UTENTI CHE LO DICONO A LUI - E DOMANI NUOVO SCIOPERO DEI MEZZI…

Da "Corriere.it"

Assente. Un tecnico addetto agli scambi ha preso le ferie all'improvviso (sostiene l'azienda) e non è stato sostituito. Non subito, almeno. Ed ecco svelata la «causa tecnica» - così era stata definita in prima battuta - che giovedì 5 luglio, dalle 7.50 alle 9.10, ha determinato l'ennesimo stop della linea B1, la nuova tratta della metropolitana di Roma. Disagi, contestazioni e proteste per un black out di 80 minuti nemmeno annunciato e verificatosi proprio il giorno dopo che l'azienda aveva comunicato un patto con i sindacati contro i disservizi.

«DIPENDENTE SOSPESO» - L'azienda, fa sapere l'assessore ai trasporti Antonello Aurigemma, sta prendendo i provvedimenti disciplinari nei confronti del dipendente assente ingiustificato. L'Atac, spiega Aurigemma in un'intervista radiofonica, aveva respinto «le ferie richieste perché non rientravano nel piano ferie». L'Atac, informa poi una nota dell'azienda, «ha immediatamente attivato una commissione di indagine interna per accertare le ragioni che stamane hanno provocato l'interruzione della linea B1 della metropolitana, provocando gravi disagi ai passeggeri.

Sulla base delle prime risultanze, l'azienda ha deciso di sospendere con decorrenza immediata il dipendente, già oggetto di indagini aziendali per comportamenti similari, che, oggi, con la sua assenza non giustificata, ha provocato l'interruzione del servizio metropolitano». Secondo Atac: «La commissione, al termine dei lavori che sono tuttora in corso, si riserva di trasformare le risultanze di quanto emergerà in un esposto da presentare alla procura della Repubblica, chiedendole di valutare tutti gli eventuali profili di reato. Atac si scusa con la clientela per i disagi».

CALVARIO DA 5 SETTIMANE - Dopo i guasti e i ritardi determinati sulla linea B dalle prove tecniche della B1 a inizio giugno, e le interruzioni per gli scioperi selvaggi di fine giugno, giovedì la rabbia dei passeggeri romani è stata incontenibile : in centinaia sono rimasti a piedi e hanno dovuto aspettare gli autobus. «Non ce la facciamo più - protesta un utente al capolinea Conca d'Oro -. Lì sotto è un inferno... siamo neri dalla rabbia». Furibondi anche i viaggiatori alle fermate Libia e Annibaliano: «È una cosa inconcepibile, siamo al limite del paranormale!», si sfoga una ragazza.

L'IRRITAZIONE DEL SINDACO - Anche il sindaco della Capitale, Gianni Alemanno, non ha nascosto una buona dose di irritazione. Dopo un sopralluogo al capolinea Conca d'Oro ha annunciato: «Convocherò immediatamente i vertici di Atac, Carlo Tosti ed Antonio Cassano, e l'assessore alla Mobilità Antonello Aurigemma. Stanno venendo fuori cose gravi e inspiegabili. È inaccettabile che i cittadini rimangano bloccati per ore a causa di problemi evitabili».

GLI ALTRI STOP - Sono stati almeno quattro, in poco più di tre settimane, gli inconvenienti e i disagi per i viaggiatori della metro B1, inaugurata il 13 giugno. Già il giorno dopo c'è stata un'interruzione di circa 40 minutiper un problema nelle operazioni di scambio, oltre alla caduta di calcinacci a Conca d'Oro. Venerdì 22 giugno12 persone sono rimaste bloccate in un ascensore nella stazione di viale Libia. Il 27 giugno tratta di nuovo in panne, stavolta per 25 minuti. Il giorno dopo, 28 giugno, nella fermata di piazza Annibaliano si è bloccata una scala mobile e una signora è caduta:otto punti di sutura dopo una corsa in ospedale. Questi incidenti sono avvenuti durante lo sciopero bianco dei lavoratori che ha provocato attese fino a 40 minuti.

ARMISTIZIO, MA VENERDI' SARA' SCIOPERO - E dire che Atac e Agenzia per la Mobilità appena mercoledì avevano annunciato l'armistizio: «Abbiamo superato i problemi sindacali con i conducenti della metro B1. Il servizio è tornato regolare». Una dichiarazione ottimista che non ha tenuto conto dei problemi tecnici: o per un motivo o per un altro la nuova linea non riesce a funzionare. Intanto si avvicina minaccioso lo sciopero previsto per venerdì 6 luglio: sarà un'altra giornata nera per il trasporto pubblico e per i romani. A rischio metro, tram, bus, treni locali e linee di pullman extraurbane.

 

METRO B UNO ROMA jpegALEMANNO E I DIRIGENTI ATAC IN METRO jpegCantiere Metro RomaALEMANNO METRO C ROMA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…