FUGA DA RAITRE! NON SOLO FLORIS: MEZZA TELEKABUL VUOLE LASCIARE FLOP-VIANELLO AL SUO DESTINO. DA FAZIO ALL’ANNUNZIATA, C’È LA FILA PER CAMBIARE RETE. MA RAIUNO NON VUOLE I SINISTRATI

Enrico Paoli per “Libero”

SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS

Altro che Giovanni Floris in fuga, il vero problema di Rai Tre è Fabio Fazio. E sì, perché mentre tutti guardano il dito, ovvero lo scontro senza esclusione di colpi fra il conduttore di Ballarò e il premier Matteo Renzi, la «luna» di TeleKabul si muove con fare discreto ma con forte determinazione.

Andrea Vianello Andrea Vianello

Il conduttore di Che tempo che fa sarebbe stufo di lavorare per la rete dei flop (la direzione di Andrea Vianello ha partorito scarsi risultati in termini di ascolti e di prodotti, da qui il nuovo conio) e per questa ragione vorrebbe emigrare su RaiUno. Pur di ottenere il trasferimento avrebbe chiesto aiuto a quella fetta di Pd che lo sostiene, nella convinzione di essere un valore aggiunto e non un semplice collaboratore esterno strapagato (un milione e mezzo il suo compenso annuo).

Giancarlo Leone Giancarlo Leone

Ma nonostante ciò Rai Uno ha deciso di sbarrare le porte in faccia ai signori della terza rete, tutti con il cuore a sinistra ma il portafoglio a destra. Prima di tutto per ragioni di palinsesto, secondariamente per non far saltare il budget. E di questi tempi le due cose non possono che andare di pari passo.

A bussare alla porta di Giancarlo Leone, direttore di Rai Uno, sarebbero stati anche il pimpante (e rampante, grazie anche al forte gradimento del direttore generale Luigi Gubitosi) Gerardo Greco, conduttore di Agorà, il programma del mattino di Rai Tre, e la direttorissima Lucia Annunziata.

Lucia Annunziata Walter Veltroni Lucia Annunziata Walter Veltroni

Quest’ultima sarebbe sempre più convinta che In mezz’ora, l’intervista ad personam della domenica, sia sacrificata su Rai Tre emeriti un spazio sulla rete ammiraglia. Anche per lei dal settimo piano di viale Mazzini sarebbe arrivata la stessa risposta recapitata a Fazio: no,grazie, siamo a posto.

E,soprattutto, non abbiamo bisogno. Per Greco, invece, il discorso potrebbe essere diverso. Il giornalista-conduttore di Agorà ha ottenuto buoni risultati d’ascolto con il suo programma e potrebbe anche trovare una buona accoglienza al Tg1 che potrebbe prestarlo alla rete. Magari per un programma di approfondimento.

Gerardo Greco Gerardo Greco

E Floris? Il conduttore di Ballarò, consapevole dei movimenti dei colleghi, non ha nessuna intenzione di mollare la Rai dove può contare su un lauto compenso (secondo le voci che corrono il suo cachet sfiora i 600mila euro all’anno), ma vorrebbe maggior spazio all’interno di Rai Tre.

L’obiettivo è una striscia quotidiana, con la quale centrare il salto di qualità in termini di popolarità. La sola conduzione del programma del martedì sera sembra andargli stretta, anche se Giovanni mira a diventare il nuovo Michele Santoro. La partita, secondo quanto raccontano a viale Mazzini, è tutt’altro che chiusa e la scelta di affrontare di petto il confronto con Renzi sarebbe servita a dimostrare che Floris è un giornalista che «fa le domande» e non accetta di assecondare il potente di turno. E Rai Uno, per il momento, non è certo il suo pensiero principale. Domani chissà...

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…