LA “MISSION” DI RAI1: FARE POCHI ASCOLTI - GIANCARLO LEONE SI ACCONTENTA DEL “10-12%” PER IL REALITY COI VIP IN MEZZO AI PROFUGHI AFRICANI

Giovanni Luca Montanino per "Liberoquotidiano"

È il programma più atteso della stagione, la novità del palinsesto di Rai1 e - per i temi delicati che, a quanto pare, affronterà - l'oggetto di svariate polemiche. Il cachet dei vip partecipanti, ma anche la possibile spettacolarizzazione di drammi come la povertà e la fame nei Paesi poveri: ogni notizia o anteprima su Mission, il nuovo reality show che racconta le missioni umanitarie, si trasforma inevitabilmente in un vespaio di chiacchiere.

A lanciare l'ultima bomba riguardo al programma, che debutterà domani su Rai1, è stato il direttore della rete ammiraglia, Giancarlo Leone. Come riportato da Tv Blog, Leone ha annunciato che l'obiettivo di share di Mission «è tra il 10 e il 12%, ovvero tra i due e i tre milioni di spettatori: ben sotto la media di rete. Ma saremmo felici».

Ha poi aggiunto che durante il reality show non ci saranno intervalli pubblicitari, in quanto «mi sembrava improprio interrompere un programma del genere con degli spot». La prima obiezione che il direttore di Rai1 suscitato è la seguente: perché desiderare tanto un programma che si prevede piuttosto lontano dal raggiungere gli obiettivi di share della rete ammiraglia in prima serata?

Ma soprattutto, è forse per mettere le mani avanti che Leone ha preannunciato quello che (stando alle cifre da lui menzionate) sarebbe un mezzo flop? Per quanto riguarda la questione della pubblicità, ci si domanda se, mancando del tutto gli spot, il programma non sia interamente finanziato dal canone Rai. L'ufficio stampa della tv di Stato ha spiegato a Libero che gli intervalli pubblicitari potrebbero effettivamente non esserci, visto che Leone lo ha preannunciato, ma questo non cambierebbe il budget a disposizione per Mission.

Una cifra che indistintamente, per tutti i programmi Rai, deriva da ricavi pubblicitari e canone, a prescindere da presenza, quantità e durata di spot. Il bilancio dell'azienda è unico. Intanto, viale Mazzini si è chiuso in un silenzio impenetrabile, fino al debutto dello show.

Raggiunto al telefono da Libero, il direttore Giancarlo Leone non ha rilasciato commenti, ma ha annunciato che quest'oggi potrebbero arrivare notizie ufficiali sul programma e i suoi partecipanti. In precedenza, a proposito delle polemiche sul cachet di 700 euro al giorno riservato ai vip, Leone aveva dichiarato: «Su questo programma abbiamo investito molto e vorrei avere ancora più budget per convincere in futuro altri a partire. Non mi vergogno a offrire soldi per questa causa. E posto che molti hanno poi devoluto i compensi in beneficenza, a me non interessa il mezzo, ma il fine: far conoscere questi temi parlando un linguaggio televisivamente interessante, così che non sia un programma per pochi».

Uno dei protagonisti di Mission, Emanuele Filiberto di Savoia, ha spiegato a noi di Libero: «Sono fiero di aver partecipato a questo programma; è importante prima di Natale accendere i riflettori su questi temi tanto scottanti e regalare un sorriso a chi ne ha bisogno. In Italia si ha il vizio di fare polemica a priori, prima di capire di cosa si sta parlando. A chi ci ha criticati, dalla sua comoda poltrona, suggerirei di fare il nostro stesso viaggio; gli cambierebbe la vita».

 

Giancarlo Leone e la moglie Diamara Giancarlo Leone e Moglie CONCERTO AL BANO E ROMINA A MOSCA emanuele filiberto savoia mission rai tvblog Albano Al bano Mission Raiuno

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....