bacalov

IL MONDO DELLA MUSICA PIANGE LUIS BACALOV: E’ MORTO, A 84 ANNI, IL COMPOSITORE PREMIO OSCAR PER “IL POSTINO” – DOPO IL PREMIO RUPPE CON SERGIO ENDRIGO CHE SOSTENEVA DI ESSERE LUI L’AUTORE DI QUEL TEMA - HA SCRITTO LA MUSICA DI "FATTI MANDARE DALLA MAMMA" DI MORANDI E TARANTINO HA UTILIZZATO LE SUE PARTITURE PER "KILL BILL" E "DJANGO UNCHAINED" - VIDEO

 

Marco Molendini per il Mesaaggero

 

bacalov

L'argentino Luis Enrique Bacalov, premio Oscar amante del tango e della nostalgia, è stato un maestro del pop italiano. Uno dei maghi che, negli anni 60 e 70, animavano quella grande fabbrica di musica che era la Rca. Lui e Ennio Morricone si dividevano gli arrangiamenti. Entrambi di formazione accademica, musicalmente colti, vestivano di classe le cosiddette canzonette destinate a quello che, allora, veniva chiamato mangiadischi.

 

E i dischi davvero si vendevano come i panini. Legata a un granello di sabbia di Nico Fidenco, Fatti mandare dalla mamma di Gianni Morandi (che aveva anche firmato come autore), La partita di pallone, Cuore, Il ballo del mattone di Rita Pavone, Io che amo solo te, Era d'estate e Canzone per te di Sergio Endrigo sono state confezionate dal suo estro e dal suo innegabile gusto. Ma la cosa di cui Bacalov sarebbe stato più orgoglioso è, probabilmente, la melodia del Postino, se non fosse stato oggetto di un'odiosa querelle con l'antico amico, Endrigo, che sosteneva di aver scritto lui quel tema.

bacalov

 

Vinse l'Oscar (era l'anno 1995), ma il premio fu l'origine di una dolorosa rottura personale e di una spiacevole vicenda giudiziaria che si è conclusa dopo anni, con l'aggiunta della firma dell'ex amico fra i crediti. Già, il cinema ha segnato la sua carriera adulta, con il suo nome accanto a quello di grandi registi come Pasolini (Il Vangelo secondo Matteo), come Scola (La congiuntura), come Petri (A ciascuno il suo), come Fellini (La città delle donne), come Monicelli (Panni sporchi), mentre Quentin Tarantino ha riutilizzato sue partiture in Kill Bill e Django unchained.

 

I GENERI

bacalov

Scriveva molto Bacalov (nel corso di un solo anno, il 73, compose ben otto colonne sonore cinematografiche), spaziava indifferentemente fra i generi, da artigiano di classe sapeva miscelare con sapienza melodie e strumenti, aggiungendo quel tocco che veniva da lontano, dai suoi studi classici e dalle sue origini: famiglia di provenienza bulgara, la nascita argentina, poi l'arrivo da ventenne in Spagna, da dove scappò insofferente del clima franchista.

 

Quando arrivò in Italia, era il 1959, nel Paese si stava accendendo il periodo felice del boom e Luis, per vivere, trovò la sua strada nelle case discografiche che, allora, stavano vivendo il loro Eldorado. Prima la Fonit Cetra, poi la Rca (dove cominciò firmando gli arrangiamenti come Luis Enrico).

 

il postino

I CLASSICI

Ma la sua passione profonda è sempre rimasta legata al tango e al suo strumento, il pianoforte che suonava con un tocco sobrio e delicato. In anni recenti si divertiva a suonare con una formula musicale dove accanto a una serie di sue composizioni, rileggeva grandiosi classici come Mi Buenos Aires querido di Carlos Gardel e Libertango o Inverno porteno di Astor Piazzolla (di cui fu forte sostenitore quando il grande maestro tanguero venne in Itailia) illustrando una sorta di breve storia del tango, nel pieno rispetto ma con lo sguardo attuale.

 

Negli ultimi tempi, Bacalov aveva dovuto rinunciare a questi concerti per motivi di salute. L'assenza di musica lo aveva gettato in una forma di depressione profonda. Ieri pomeriggio il figlio Daniel era andato a fargli visita all'ospedale San Filippo Neri, dove era ricoverato da dieci giorni per un'ischemia, con il pianista napoletano Alberto Pizzo, un allievo a cui il maestro teneva moltissimo. Proprio durante l'incontro le sue condizioni sono peggiorate e un ictus ha spento la sua vita a 84 anni.

Luis Bacalov Luis Bacalov MASSIMO TROISI IL POSTINO Luis Bacalov

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…