MONTI: ‘NEI PROSSIMI MESI LASCEREMO IL GOVERNO AD ALTRI CON UN PAESE PIÙ SERENO’ - SVOLTA NELL’INCHIESTA SUL LAZIO - SUBITO IL DECRETO TAGLIA-PROVINCE - CORRUZIONE, RISPUNTA IL SALVA-RUBY - LA SICILIA VUOLE WIND JET. TORNA IL VECCHIO VIZIO DELLA POLITICA PIGLIATUTTO - PENATI PRESE TANGENTI’. I PM CHIEDONO IL PROCESSO - IKEA CANCELLA LE DONNE DAL CATALOGO PER GLI ARABI - SETTEMBRE NERO PER L’AUTO: 25,7% IL MERCATO ITALIANO - STAZZEMA, LA GERMANIA SALVA I GERARCHI SS…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Svolta nell'inchiesta sul Lazio". Sotto l'apertura: "Quando mandarono in orbita i cibi locali". Sulla destra due articoli: "La Sicilia vuole Wind Jet. Torna il vecchio vizio della politica pigliatutto" e "Il governo rassicura: ‘Pensioni sostenibili'. Il rebus del deficit". Di spalla: "La dolce sorpresa delle imprese al femminile". A sinistra editoriale di Angelo Panebianco: "Il labirinto delle vanità". In alto due titoli: "Addio a Eric Hobsbawm e al suo ‘secolo breve'" e "Saggio di Macry: Napoli divenne italiana solo per opportunismo". Al centro foto notizia: "E l'Ikea cancella le donne (in Arabia)". A centro pagina, sulla destra: "‘Penati prese tangenti'. I pm chiedono il processo e si riapre il caso politico". Accanto: "Carabiniere uccide comandante e moglie". Tre titoli in basso: "Insufficienza di prove per le SS di Sant'Anna", "Il mondo nel 2050: più nonni che bimbi" e "Il supertrofeo del golf resta in Europa".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Subito il decreto taglia-Province". A sinistra due commenti: Massimo Giannini con "L'effetto Cortina sulle entrate fiscali" e "La scomparsa del popolo" di Alberto Asor Rosa. In alto due titoli: "A Liverpool cercando i Beatles 50 anni dopo" e "Addio a Hobsbawm, lo storico che inventò il ‘secolo breve'". In primo piano, sulla destra, foto notizia: "Ikea cancella le donne dal catalogo per gli arabi". Di spalla: "Le lezioni delle Femen, così si diventa cattive ragazze". A centro pagina: "Il pm: ‘Penati va processato'. Corruzione, rispunta il salva-Ruby". Più in basso: "La Germania non punirà i criminali nazisti della strage di Stazzema". Accanto, più a destra: "Il sistema Sesto del proconsole rosso". In basso a sinistra: "Scuola, rivolta per il caro mensa, con il panino e il picnic al parco". Accanto, boxino: "Strage di Macerata, fermato uno straniero: ‘È lui l'assassino'". A destra in basso: "Busi: il mio nuovo romanzo è rimasto senza un editore". All'angolo basso a destra: "Roma, vietato mangiare in strada, multe da 500 euro".

LA STAMPA - In apertura: "Arriva il nuovo redditometro". A sinistra editoriale di Luca Ricolfi: "Chi si nasconde dietro l'agenda Monti". Sotto l'apertura due titoli: "Illy: mi ricandido se me lo chiedono" e "Spettri tedeschi contro Draghi". Di spalla: "Hobsbawm, secolo breve vita lunga". In alto tre titoli: "Spari in caserma: morti 2 carabinieri e una donna", "Trasporti, martedì nero. Fermi autobus e metro" e "S. Anna di Stazzema, la strage resta impunita". A centro pagina grande foto notizia: "Quando l'Fbi tentò di incastrare Mick Jagger". Sulla destra, più in basso: "Steinbruck, il duro Spd sarà l'anti-Merkel". In basso la rubrica di Massimo Gramellini: "Nonno che sei il mio custode".

IL GIORNALE - In apertura: "Bersani, che botta". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri con il titolo con il titolo d'apertura". In alto: "Corsa all'intesa in Senato per risolvere il caso Sallusti". Due titoli sulla destra: "Da Hollande al Papa, è caccia al ricco" di Paolo Guzzanti e "Giudici e pentiti, siamo rimasti ai tempi di Tortora". A centro pagina: "La Sicilia spende 2 milioni l'anno per i cavalli". Accanto: "Monti finge di sfilarsi: lascerò il governo ad altri". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Depressioni pubbliche e crisi private".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fmi: meno tasse sul lavoro". In alto: "Settembre nero per l'auto: 25,7% il mercato italiano". Accanto: "Riccardi: non ci sarà la proroga per la regolarizzazione". A sinistra editoriale di Alberto Quadro Curzio: "Infrastrutture, ora un mercato dei capitali". Accanto: "Scelte coraggiose per evitare di finire schiacciati dalla crisi". Sotto: "Nelle regioni speciali un quarto dei 180 miliardi della spesa totale". Di spalla: "La necessità di fare chiarezza". Sotto, sempre sulla destra, due titoli: "Authority avanti a piccoli passi" e "Penati, chiesto il rinvio a giudizio". A centro pagina: "La Spagna ridà fiducia alle Borse". Sotto, intervista al commissario Ue Algirdas Semeta: "‘Tobin tax, decisiva la posizione italiana'". Sulla destra: "Monti: ‘Nei prossimi mesi lasceremo il governo ad altri con un Paese più sereno'". Sotto, il punto di Stefano Folli: "Luci e qualche ombra intorno al Monti-bis". Più in basso: "Anticorruzione, dal Pdl un nuovo salva-Ruby".

LIBERO - In apertura: "A processo il sistema Pd". A sinistra fondo di Maurizio Belpietro. A destra: "Il mio Piemonte sfregiato dai lupi". Sotto: "I taglietti ridicoli della Camera". A centro pagina: "Forza Nord: milioni di voti alla ricerca di un leader". Accanto, boxino: "Ma al Cav conviene far suo il Prof"". Sotto, sulla destra: "Altro massacro in villa. Fermati due immigrati". A sinistra in basso: Omertà sui magistrati: la Rai tradisce Tortora". In basso al centro: "Tanto per scioperare".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Lazio, nuova inchiesta". A sinistra editoriale di Gian Maria Gros-Pietro: "L'esigenza di ridurre le tasse sul lavoro". Sotto l'apertura: "Buonuscita per i consiglieri da 30mila euro". Sulla destra intervista: "Alemanno: troppe faide così è meglio dividersi". Al centro, foto notizia: "E Ikea fa sparire le donne in Arabia". Sulla destra: "Penati, chiesto il processo: ‘C'è la prova delle tangenti'". Sotto: "Monti: intolleranza per evasori. Il governo? Lasceremo ad altri". Sotto: "Addio a Shlomo Venezia, ultimo eroe della orribile verità di Auschwitz". Al centro in basso: "Strage nazista archiviata dai tedeschi". Sulla destra: "Roma, via all'ordinanza anti-bivacco ma ora le multe vanno fatte sul serio".

IL TEMPO - In apertura: "Pdl colpito da una fattura". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Il Montizemolo obbliga il Cav a scegliere subito". Al centro foto notizia: "Luca&Mario, tandem ad alta velocità". A destra: "Monti più cauto sul bis e attacca gli evasori". Sotto: "‘E ora azzeriamo tutto'. Il mantra del centrodestra". Più in basso, sempre a destra: "Vietato mangiare a Roma pizza e panini in strada". In basso: "Terremoto al vertice della Roma". A fondo pagina, due boxini: "L'amara illusione di Hobsbawm, il marxista del ‘Secolo breve'" e "Settimana di scioperi e cortei. Bus in servizio solo dalle 17 alle 20".

L'UNITÀ - In apertura: "Paghino gli speculatori". A destra: "Il Pdl ha un chiodo fisso: bloccare il processo Ruby". In alto: Hobsbawm, il secolo breve tra Marx e Gramsci". Sempre in alto a destra: "Kubrick raccontato dal suo autista". A sinistra: "Classi dirigenti e modernità". A centro pagina: "Monti boccia i centristi: lascerò ad altri il governo". A destra: "Sugli stipendi dei manager c'è il ‘tetto' con il trucco". Accanto, un boxino: "La differenza tra destra e sinistra". In basso a sinistra: "Stazzema, la Germania salva i gerarchi SS". Accanto: "Caos carceri: storie di ordinaria disperazione". A destra in basso: "Ivrea, tra i superstiti della Olivetti".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Tangenti, record mondiale. Corruzione, legge di facciata". A destra editoriale di Marco Travaglio: "Italia o Spagna purché se magnà". Al centro: "Han rovinato la Sicilia: tutti ricandidati". Sotto: "Cavoli & baccalà: le sagre fanno mangiare i politici". A centro pagina: "Strage, la Germania non paga i debiti". In basso a sinistra: "Madrid protesta, Roma tace". Due titoli sulla destra: "Le riforme al palo: mancano ancora centinaia di decreti attuativi" e "Vittorio Grilli. Scalate e segreti di un ministro".

 

MARIO MONTI A NEW YORK jpegPOLVERINI E FIORITO WINDJETPENATI ikearuby berlusconi ALEMANNO E POLVERINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…