cazzullo intervista

IL ROMANZO DEGLI ITALIANI (CHE RESTERANNO)! MORRICONE E LA BOMBA DI VIA RASELLA, IL CONDOMINIO DI ARBORE CHE SEMBRAVA UN PALINSESTO TELEVISIVO, BAGLIONI E DE GREGORI ARTISTI DI STRADA SFIGATI AL PANTHEON, PAOLO POLI CON MORAVIA E LE PROSTITUTE DEL LUNGOTEVERE: NEL NUOVO LIBRO DI ALDO CAZZULLO LE INTERVISTE A 70 PROTAGONISTI DEL NOSTRO PAESE – GRAMELLINI: "LE SUE INTERVISTE RIESCONO A TRASFORMARE OGNI PERSONAGGIO IN UN SIMBOLO UNIVERSALE" – DOMANI LA PRESENTAZIONE ROMANA DEL LIBRO AL “PICCOLO ELISEO” ALLE 18,30

Massimo Gramellini per il Corriere della Sera

CAZZULLO COVERCAZZULLO COVER

 

I libri di Aldo Cazzullo sono piuttosto letti perché sono scritti piuttosto bene. Si tende spesso a sorvolare su questo aspetto essenziale.

 

Esistono autori che scrivono in modo algido e oscuro per la loro combriccola di iniziati. Non arrivano al pubblico perché non ne sono capaci o perché lo disprezzano (forse non ne sono capaci perché lo disprezzano). Cazzullo invece ama i lettori, e si sente. Li ama in quel suo modo generoso e bulimico di affrontare la vita, che lo porta a fare mille cose tutte insieme, agitato dal sospetto che le altre novecentonovantanove siano decisamente più interessanti di quella che sta facendo in questo momento.

 

La raccolta di interviste apparse negli anni su «La Stampa», «Corriere della Sera» e «Sette», ora in libreria, è un' autobiografia mascherata. L' intervista, come Cazzullo spiega nella prefazione, rimane un genere balordo, difficilissimo. L' intervistatore deve scomparire per mettere al centro della scena l' intervistato. E poiché l' ego di un intervistatore che si rispetti è sempre piuttosto sviluppato, non vi sfuggirà l' entità dell' impresa. Di più: l' intervistatore è una specie di Socrate, chiamato a estrarre dall' altro quello che l' altro non vorrebbe mai dirgli e che spesso ignora persino di ricordare. Però non può permettersi né il tempo né l' insolenza del filosofo ateniese. Ha bisogno di trovare rapidamente una chiave di accesso per penetrare la corazza dell' intervistato.

ENNIO MORRICONEENNIO MORRICONE

 

Per indurlo a fidarsi e, fidandosi, ad aprirsi.

Quelli che criticano gli intervistatori per la qualità troppo morbida delle loro domande non hanno evidentemente mai fatto un' intervista. Le interviste non sono interrogatori giudiziari, ma sedute psicoanalitiche. Una domanda troppo cruda provoca una reazione di chiusura ermetica. Il grande intervistatore sa creare un clima rilassato e complice, al culmine del quale infilerà la zampata in grado di rivelare un mondo. L' intervista che si legge di un fiato, e che continua a funzionare anche a distanza di anni, non contiene quasi mai notizie di stretta attualità, ma aneddoti esistenziali. E non si basa sulla polemica, ma sul racconto.

 

aldo cazzulloaldo cazzullo

Rispetto all' intervistatore televisivo, quello della carta stampata ha un problema in più, che però contiene un vantaggio. Il problema è che l' assenza fisica del protagonista addossa sulla sua penna tutto l' onere della messa in scena. Il vantaggio è che, così facendo, egli ha la possibilità di rimodellare la materia sulla base esclusiva del suo estro. Un maestro dell' intervista televisiva come Zavoli poteva solo lavorare con il montaggio, tagliando e ricucendo. L' intervistatore su carta può dare all' intervistato una voce. Gli intervistati di Cazzullo parlano tutti come lui, in un italiano moderno e sincopato, fatto di continui cambi di prospettiva, aggettivazione ridotta all' osso, abbondanza di immagini che escono dalla loro bocca con una facilità dietro cui non traspare mai lo sforzo compiuto dal vero artefice. Perché la spontaneità apparente con cui Vasco Rossi racconta la sua vita spericolata e Sandro Mazzola la sua da orfano di Superga non è frutto di un moto dell' animo, ma del lavoro certosino dell' intervistatore.

 

L' intervista è un dramma in tre atti.

renato zero photo andrea arrigarenato zero photo andrea arriga

Prima c' è l' incontro, le schermaglie iniziali per rompere il ghiaccio, quel reciproco annusarsi che spesso non porta da nessuna parte, ma talvolta sì. Poi c' è il momento della rilettura degli appunti e del loro scompaginamento. Una frase sfuggita di bocca alla fine del colloquio illumina qualcosa detto all' inizio. E allora si tratta di spostarla, riassumerla, rimodularla, senza però tradire il pensiero dell' interlocutore. Una operazione di alta sartoria, di cui il lettore ha poca contezza, né deve averla.

 

Infine, il terzo atto: la scrittura vera e propria. Decisiva è la scelta di fondo.

Ricorrere allo schema classico di domande e risposte, che invoglia alla lettura perché dà la sensazione di un testo più digeribile. Oppure optare per il flusso di coscienza, con l' intervistato che parla da solo in prima persona, come in un monologo di Shakespeare.

cazzullo legge il libro di ronconecazzullo legge il libro di roncone

Cazzullo maneggia bene entrambe le tecniche, anche se si capisce che predilige la seconda, dove proprio perché non appare è molto più presente.

 

Per questa raccolta ha selezionato settanta interviste. L' ha sottotitolata: «I settanta italiani che resteranno» e questo gli provocherà immancabilmente la reazione piccata di tutti gli esclusi, convinti anche loro di meritare l' immortalità. Ma è una gelosia che si tramuterà in gratitudine, appena leggeranno le interviste e vi si ritroveranno.

Perché il vero talento del grande intervistatore consiste nel trasformare ogni intervistato in un simbolo universale.

Siamo tutti J-Ax, Pippo Baudo, Bebe Vio, Levi Montalcini e pure Ruini. Chi l' avrebbe mai detto? Cazzullo, ovviamente, e non si è limitato a dirlo. Lo ha scritto. Piuttosto bene.

 

 

 

 

Quei ricordi di Roma fra disastro e meraviglia

 

Paolo Conti per il Corriere della Sera - Roma

 

gigi proietti renzo arbore   gigi proietti renzo arbore

Il racconto è di Renzo Arbore, riguarda i primi anni Sessanta. Domanda di Aldo Cazzullo: «A Roma lei abitava in una casa di artisti...». Risposta: «Nel sottoscala c' erano i Primitives. Al secondo piano il proprietario del Titan Club, concorrente del Piper, che ospitava un' attrice francese di straordinaria bellezza: Edwige Fenech.

Sullo stesso pianerottolo abitava una donna ancora più bella, con Virna Lisi la più bella che abbia mai visto: Laura Antonelli. Un angelo disceso dal cielo.

 

Fidanzata con Mario Marenco». Non è finita qui: «Terzo piano, Shel Shapiro che girava in Rolls Royce bianca mentre io avevo la 500 targata Foggiaquarto piano: Franco Califano, bellissimo e invidiatissimo; allora viveva con Mita Medici». Più che un condominio, un palinsesto televisivo. Anzi, un grande show del sabato sera della migliore Rai.

 

aldo cazzulloaldo cazzullo

La presentazione romana del nuovo libro di Aldo Cazzullo «L' intervista/ I 70 italiani che resteranno», edito da Mondadori (l' appuntamento è per domani alle 18.30 al Piccolo Eliseo, interviene l' autore con Marcello Sorgi, coordina Annalisa Bruchi) fa ritrovare il filo rosso che, nella fittissima galleria di ritratti e di confronti (artisti, cardinali, protagonisti dell' industria, politici, attrici) porta alla Capitale, perennemente in bilico tra meraviglia e disastro, tra mito e degrado.

 

Dice a Cazzullo per esempio Paolo Sorrentino, l' autore de «La Grande Bellezza», un premio Oscar per il miglior film straniero e insieme uno slogan ormai planetario: «Io non ce l' ho con Roma. Ammiro la sua meravigliosa capacità di sopravvivenza. E sono avvilito dalla sua gestione così claudicante. Abito in un quartiere vivace, piazza Vittorio. Quando la degenerazione arriva, si percepisce subito. La sporcizia, la criminalità. La identica sensazione che avvertono migliaia di romani ogni giorno, in ogni zona della città». Claudio Baglioni descrive una scena da film, lui e Francesco De Gregori ragazzi che, insieme, si improvvisano artisti di strada al Pantheon:

 

francesco de gregori claudio baglionifrancesco de gregori claudio baglioni

«Andammo a suonare Dylan e i Beatles , era sabato pomeriggio. Non si fermò nessuno. Decidemmo di passare al nostro repertorio, avevamo già un paio di dischi di successo a testa, ma ci notò solo un giapponese che lasciò cadere una moneta nella custodia della chitarra. Un autentico scuorno . Ci soffrimmo entrambi, per motivi diversi: io ero più pop, ma Francesco era più vanitoso». Cesare Romiti ricostruisce la fame conosciuta durante la guerra e quella corsa da san Giovanni alla Tiburtina, dopo aver saputo di un treno carico di farina abbandonato, «quella che portai a casa fu accolta come una manna».

 

aldo cazzullo (2)aldo cazzullo (2)

Paolo Poli andava spesso a tenere compagnia d' estate ad Alberto Moravia, nella casa dello scrittore a lungotevere della Vittoria: «Passavamo ore sul terrazzo a guardare le prostitute e i clienti. "Ma come fanno ad andare con uomini così brutti?", mi chiedeva Moravia. "Tu Paolo quello lì lo vorresti?" Io lo facevo ridere».

 

Ennio Morricone tira fuori un pezzo di storia durante l' occupazione nazista a Roma: «Un giorno in piazza Colonna incontrai un prete partigiano, don Paolo Pecoraro che mi disse: tra poco ne sentiremo delle belle. Seguì un botto. Era la bomba di via Rasella». Renato Zero ricorda la via Ripetta in cui nacque, dove «calzolari, ombrellari, bottari e carbonari» stavano accanto «alle grandi famiglie papaline, gli Odescalchi, i Torlonia, i Del Drago». Sono tante fotografie, tutte uniche. Il libro di Cazzullo contiene moltissimo altro materiale, ovviamente. Ma l' ottica romana è una chiave di lettura che fa scoprire angoli, ricordi, volti di questa nostra città.

 

PAOLO POLIPAOLO POLIVASCO ROSSIVASCO ROSSIintervento di aldo cazzullointervento di aldo cazzullo

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…