GUERRE GALACTICOS - MOURINHO APPROFITTA DELLA ‘’RIGORATA’’ CONTRO IL MILAN PER URLARE AL COMPLOTTONE PRO-BARCELLONA (“HO GIÀ CAPITO CHI VINCE LA CHAMPIONS”) - LO STESSO ARBITRO, SECONDO MOU, AVREBBE ‘AIUTATO’ I MESSI DI GUARDIOLA A VINCERE LA SUPERCOPPA DI SPAGNA CONTRO IL REAL - AL CORETTO AVVELENATO SI AGGIUNGE IBRAHIMOVIC, EX BARÇA: “CAPISCO MOURINHO, VINCERE QUI È IMPOSSIBILE” - I GIORNALI GIÀ AFFILANO I COLTELLI PER LA POSSIBILE FINALISSIMA TUTTA SPAGNOLA IN CHAMPIONS…

1 - È SEMPRE BARÇA-REAL
Marco Guidi per "il Giornale"

«Non guarderò Barcellona-Milan», avva detto José Mourinho alla vigilia della partitissima. Meglio concentrarsi sul Bayern Monaco, prossimo avversario in Champions League. Comprensibile per un fanatico di tattiche e dettagli come il tecnico di Setubal.
Così lo Special One ha usato il suo occhio di riserva per visionare i rivali blaugrana, delegando il suo portavoce Eladio Paramés. Non proprio il più diplomatico degli spin doctor.

Paramés infatti ha lasciato di nuovo il segno, sebbene il Real Madrid non fosse ancora direttamente interessato al risultato del Camp Nou. Dopo i primi 45 minuti di gioco, la voce-ombra di Mou ha acceso il computer e su Twitter ha subito punzecchiato i catalani. «Dopo questo primo tempo sappiamo già chi vincerà la Champions quest'anno. Ogni campionato apprendiamo cose nuove. Oggi abbiamo imparato che i rigori si fischiano anche se il pallone non è in gioco».

Una frase ironica, che fa chiaro riferimento ai due calci di rigore assegnati al Barça. E in particolare al secondo penalty, concesso dall'olandese Kuipers per presunto fallo di Nesta su Busquets. Un fischio che non ha gradito­il Milan e che ha fatto storcere il naso pure a Madrid.

Lo stesso arbitro aveva infatti già scatenato l'ira di Mou già in estate, quando secondo il portoghese aiutò il Barcellona a vincere la Supercoppa. E sul madridista "As" la teoria del complotto prende la forma di una fotografia che alimenta ulteriori dubbi: il rigore a Nesta sarebbe stato fischiato addirittura a gioco fermo, quando il calcio d'angolo non era ancora stato battuto.

Forse è troppo. Ma il fatto che in casa Real e dintorni si tengano sempre sott'occhio le vicende del Barça la dice lunga sulla rivalità che sta animando non solo la Liga, ma ormai anche la massima competizione europea. Fosse un film, il copione sarebbe già scritto: appuntamento a Monaco di Baviera il 19 maggio per lo scontro finale. Come nella saga di Alien. Restano solo da congedare Bayern Monaco e Chelsea, non proprio gli ultimi arrivati.

Intanto l'arbitro Kuipers ieri si è tolto il fischietto dalla bocca e ha trovato il tempo (il coraggio?) di parlare con i giornalisti. «Sono soddisfatto del mio arbitraggio. I rigori per il Barcellona? So solo che il mio telefono continua a squillare e quando rispondo ricevo solo complimenti per il mio operato al Camp Nou». Il primo a prendere in mano la cornetta deve essere stato il brasiliano Daniel Alves, che l'ha elogiato pubblicamente: «L'arbitro ha avuto personalità ad assegnare i due penalty. È stato proprio bravo».

Di sicuro Zlatan Ibrahimovic non ha il numero di Kuipers. «Capisco Mourinho, quando dice che vincere qui è impossibile», ha commentato lo svedese nel dopo-partita di martedì, alimentando la polemica. Una frase che non è piaciuta dalle parti di Barcellona. Né ai giornali vicini al Barça (il catalano "Sport" pone l'accento sull'antisportività di Ibra e si rallegra per l'addio dell'attaccante alla Catalogna nell'estate 2010), né soprattutto a Guardiola e ai giocatori blaugrana.

Il tecnico, con un fine gioco di parole, ha ricordato a Ibra la scialba prestazione nella semifinale contro l'Inter di due anni fa, quando i due remavano dalla stessa parte, sebbene non si amassero particolarmente. «Lui dice che vinciamo per gli arbitri? Bene, però i giocatori devono parlare sul campo». E poi ha ironizzato sull'amicizia tra lo svedese e Mourinho, compagnoni di rosicate anti-Barça. Mascherano ha invece tagliato corto: «Abbiamo dominato, loro hanno calciato in porta una sola volta. Ibrahimovic? Ognuno ha le sue opinioni, ma a casa mia se tiri la maglia all' avversario in area è rigore».

2 - REAL E CHELSEA IN SEMIFINALE RONALDO RISPONDE A MESSI...
Da "il Giornale"

Il Real Madrid si qualifica alle semifinali di Champions battendo i ciprioti dell'Apoel Nicosia 5-2 grazie ai gol d i Cristiano Ronaldo (26' pt e 30' st, foto), Kaka (37' pt), Callejon (35' st) e Di Maria (39' st). Per gli ospiti a segno Manduca (22' st) e Solari su rigore (37' st).
Soffre invece il Chelsea per passare in semifinale, dove incontrerà il Barcellona, grazie al 2-1 con cui ha sconfitto il Benfica (in 10 per 50') allo Stamford Bridge. Gol di Lampard (21'pt, rig.) Garcia (40'st) e Meireles al 90'.

 

 

PEP GUARDIOLA LANCIATO IN ARIA DAL BARCELLONA IN FESTAMourinho in trionfoguardiolaJose Mourinho guardiola MOU x x MILAN BARCELLONA LA STRETTA DI MANO TRA MESSI E IBRAHIMOVIC jpegnesta esulta foto mezzelani gmt cristiano ronaldo001

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…