REX A CUCCIA DAVANTI A MONTALBANO - NEANCHE IL CANE COMMISSARIO RISOLLEVA L’AGONIA DI ASCOLTI DI RAIDUE

Marco Castoro per ww.lanotiziagiornale.It

Chi è il commissario numero 1 della tv? Le repliche delle due puntate di Rex con Kaspar Capparoni hanno registrato rispettivamente 982.000 telespettatori (share del 3,4%) e 873.000 (3,24%). Soltanto Retequattro ha fatto peggio di Raidue nel prime time di mercoledì. Dunque, neanche il popolare cane commissario ha risollevato le sorti di una rete sempre più in agonia. In pratica ha fatto gli stessi ascolti del Virus di Nicola Porro, spostato al venerdì.

La realtà è che il mercoledì non c'è trippa per gatti (figuriamoci per i cani) contro il re dei commissari, quel Montalbano signore degli ascolti che vanta numeri incredibili. Un vero fenomeno internazionale, esportato e amato nel mondo, che ha superato un miliardo di spettatori globali. In Italia gli ascolti dei 26 episodi, più quelli delle repliche, dal 1999 a oggi in prima serata Rai hanno superato gli 800 milioni.

Agorà batte Mattino 5
Continua il momento magico di Agorà, la trasmissione del mattino di Raitre condotta da Gerardo Greco. Mercoledì mattina ha registrato 605.000 telespettatori per il 12,04% di share. Ha fatto meglio della prima parte di Mattino 5, visto da 588.000 spettatori. Peccato per la rete diretta da Andrea Vianello che le trasmissioni che hanno seguito Agorà non hanno tenuto il livello di share (Mi Manda RaiTre con Elsa di Gati 126.000, 2.67%; Elisir 230.000 con Michele Mirabella 3.63%; Pane Quotidiano con Concita De Gregorio 665.000, 4.88%).

Fiducia illimitata per la Signora in giallo
La diretta sulla fiducia a Enrico Letta ha portato buoni ascolti in Rai. Oltre un milione di telespettatori ha seguito lo speciale di Rai Parlamento rimbalzando sui tre canali generalisti. Buona performance anche per Enrico Mentana su La7 (673.000 spettatori, 7.41% di share con picchi superiori al 13%). Comunque va detto che gli speciali sulla fiducia a Letta non hanno tolto un telespettatore al Dr. House (395.000 spettatori) e alla Signora in giallo (944.000 teste sintonizzate). Molta gente quindi ha più fiducia in Jessica Fletcher che nei nostri politici.

Vespa si mangia tutti
Nella seconda serata di mercoledì Porta a Porta (share 17,5%) ha asfaltato tutti i rivali, a cominciare da Matrix (6,83%) e Dentro la Notizia di Giovanni Toti che ha fatto numeri da emittente sul digitale (186.000 telespettatori per uno share dell'1,80%).

Cresce anche Paragone
La quarta puntata de La Gabbia con Gianluigi Paragone su La7, ha registrato 1.102.000 telespettatori in valore assoluto, share del 4,85%. Un buon passo in avanti rispetto alle prime puntate. È pur vero che la serata era particolare per gli eventi politici, tuttavia i telespettatori hanno premiato gli sforzi del conduttore e della sua squadra. Ora però bisognerà vedere se la performance verrà confermata al prossimo giro.

il paracadute è servito
Il cda della Rai ha approvato la proposta avanzata dal dg Luigi Gubitosi di nominare Nino Rizzo Nervo presidente della Scuola di Giornalismo Radio Televisivo di Perugia, Antonio Socci vice e Antonio Bagnardi direttore.

 

MontalbanoCommissario RexTHORNE BRUNO VESPA ALEMANNO FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA Luca Telese Gerardo Greco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…