NEANCHE CON IL CATTIVO TEMPO GLI ITALIANI VEDONO I FILM ITALIANI - “VIVA L’ITALIA” DI MAX BRUNO È PRIMO, MA HA LA STESSA MEDIA PER SALA DI “TED” (3°, 2.800 €), USCITO DA 4 SETTIMANE - “LE BELVE” (2°) - “IO E TE” DI BERTOLUCCI SOLO 7° - 38 SCHERMI MA OTTIMO RISULTATO PER “AMOUR” (4.900 € PER SALA) - “JAMES BOND - SKYFALL”: PRIMO IN TUTTI I 25 PAESI IN CUI È USCITO. IN ITALIA MERCOLEDÌ - IN USA, DELUSIONE PER “CLOUD ATLAS” DEI WACHOWSKI, “ARGO” RESTA IN TESTA…

1- VIVA L'ITALIA IN TESTA NEL WEEKEND MA DELUDE, LE BELVE SOPRA IL MILIONE
Leotruman per http://blog.screenweek.it

Ormai è un dato di fatto. In questo inizio di stagione cinematografica non c'è una pellicola italiana riuscita a sorprendere o anche solo a raccogliere risultati decenti. C'erano grandi aspettative su Viva l'Italia, la nuova commedia di Massimiliano Bruno con Raul Bova, Michele Placido e Alessandro Gassman, e si pensava potesse essere il film della svolta, del giro di boa.

Così non è stato e in quattro giorni la pellicola si è dovuta accontentare di 1.46 milioni di euro, con una media di 2.800 euro per sala (ripeto, in quattro giorni). Nessuno Mi Può Giudicare, la precedente commedia di Bruno, aveva incassato praticamente il doppio nella primavera del 2011. Aspettiamo qualche feriale, ma sembra che la pellicola faticherà a superare i 4 milioni a fine corsa.

Oltre il milione di euro e i 3mila euro di media per Le Belve, il nuovo film diretto da Oliver Stone con Taylor Kitsch, Benicio del Toro e Blake Lively. L'incasso è stato di 1.02 milioni di euro, con 330 sale (contro le 550 di Viva l'Italia). Dietro troviamo Ted, la commedia dei record di Seth MacFarlane, con 809mila euro: il calo è stato del 47% e la pellicola inizia a perdere qualche colpo, ma l'incasso con i definitivi supererà i 10 milioni di euro e chiuderà almeno oltre gli 11 milioni rientrando nella top-ten delle commedie americane che hanno incassato di più al nostro botteghino.

Ottima tenuta per Gladiatori di Roma, cartoon di produzione italiana che ha raccolto in questo suo secondo fine settimana 789mila euro, perdendo solo il 6% rispetto all'esordio. La media rimane in ogni caso esigua (circa 2mila euro), e la pellicola di Straffi raggiunge gli 1.8 milioni, un risultato non certo esaltante. Bene anche The Possession, l'horror thriller prodotto da Sam Raimi e diretto da Ole Bornedal: con meno di 200 sale a disposizione è riuscito ad incassare 633mila euro, con una media di oltre 3200 euro per copia.

Proseguendo troviamo L'Era Glaciale 4 con 611mila euro (e un totale che finalmente ha superato i 15 milioni), Io e Te, ritorno in sala del grande Bernardo Bertolucci, non è andato oltre i 606mila euro in quattro giorni nonostante oltre 300 copie a disposizione. Non è riuscito ad attirare in sala nuovamente i suoi fan Alla ricerca di Nemo 3D con 450mila euro incassati (decima posizione), mentre Amour di Michael Haneke, Palma d'Oro all'ultimo Festival di Cannes, sfonda con la miglior media per sala della classifica: ben 185mila euro raccolti con una manciata di copie, davvero eccellente.

Tra le uscite delle scorse settimane, The Wedding Party aggiunge altri 427mila euro (1.25 milioni il totale), Il Matrimonio che Vorrei con Meryl Streep 426mila (1.1 milioni), mentre Cogan con Brad Pitt ne ha raccolti 359mila (1.14 milioni).

Complessivamente la classifica ha raccolto 9.1 milioni negli ultimi quattro giorni, in aumento rispetto agli 8.1 dello scorso weekend.


2- ARGO IN TESTA NEGLI USA, DISASTRO INCASSI PER FRANKENSTORM (MA SKYFALL DA RECORD IN UK!)
Leotruman per http://blog.screenweek.it

Weekend col segno meno negli USA, non particolarmente esaltante in particolare per le nuove uscite. La colpa è principalmente dell'uragano Sandy, che sta per colpire la costa East, e dell'apocalittica (e molto cinematografica) tempesta chiamata Frankenstorm, ma il disinteresse per alcune pellicole va oltre le potenzialità distruttive del maltempo

In testa troviamo ancora Argo, terza regia di Ben Affleck dopo gli acclamati Gone Baby Gone e The Town. Forte del suo Cinemascore A+ continua ad incassare bene e ha mantenuto la vetta con 12.3 milioni e un calo solamente del 22%. Il totale è quindi di ben 60.7 milioni dopo 17 giorni di programmazione ed è destinato ancora ad una lunga corsa.

Ottima tenuta anche per Hotel Transylvania, cartoon diretto da Genndy Tartakovsky e giunto al suo quinto settimana di sfruttamento: -27% e altri 9.5 milioni incassati negli ultimi tre giorni, per un totale ormai di 130 milioni.

Delusione per le nuove uscite. Cloud Atlas, il monumentale film diretto da Andy e Lana Wachowski (Matrix) in collaborazione con il tedesco Tom Tykwer (Lola corre, Profumo), ha esordito in poco più di 2000 cinema ma secondo le stime non è andato oltre i 9.4 milioni di dollari. La media è appena sufficiente, 4.700 dollari (per di più aveva a disposizione oltre 100 schermi IMAX). Sicuramente la durata di quasi 3 ore non ha aiutato (è pure R rated), ma è il passaparola il vero elemento preoccupante: la pellicola non sta piacendo al grande pubblico, e ha un Cinemascore C+. Questo significa che non potrà nemmeno puntare su una buona tenuta a lungo termine. Costato più di 100 milioni di dollari, dovrà contare principalmente sugli incassi internazionali per non trasformarsi in un flop.

Addirittura peggio Silent Hill: Revelations, il sequel 3D di Silent Hill diretto da Michael J. Bassett. Nonostante un'imponente campagna promozionale negli USA, solo 8 milioni di dollari in questo weekend d'esordio con una media di soli 2700 dollari nonostante il sovrapprezzo 3D.Stroncato dalla critica, il film non sta piacendo nemmeno al pubblico (Cinemascore C). Il primo Silent Hill esordì nel 2006 con 20 milioni, per chiudere a quota 47 milioni: non ci si aspettava incassi superiori, ma nemmeno così disastrosi per questo sequel arrivato forse troppo in ritardo!

Nonostante un gradimento inferiore agli altri episodi, Paranormal Activity 4 ha superato Silent Hill in questo suo secondo weekend vincendo la guerra degli horror pre-Halloween ed incassando altri 8.6 milioni di dollari (-70%!). Il totale dopo 10 giorni è di 42 milioni, e faticherà a raggiungere i 55-60 milioni a fine corsa. Raggiunge invece i 117 milioni totali Taken: La Vendetta (il sequel di Io Vi Troverò), action thriller con protagonista Liam Neeson (8 milioni nel weekend).

Tra le altre pellicole esordienti, la commedia Fun Size della Paramount non va oltre i 4 milioni di dollari in oltre 3mila cinema (media oscena di 1.300 dollari per cinema), mentre il dramma sportivo della Fox Chasing Mavericks (tra l'altro diretto da Michael Apted e Curtis Hanson), con Gerard Butler protagonista, ne ha incassati solo 2.2 milioni (media di 1000 dollari).


3- SKYFALL - ESORDIO IN PRIMA POSIZIONE IN 25 PAESI (77 MILIONI)
Leotruman per http://blog.screenweek.it

Ecco arrivare i primi numeri per Skyfall, la nuova avventura di James Bond interpretato per la terza volta da Daniel Craig. Abbiamo incontrato il regista Sam Mendes e la Bond Girl Naomie Harris a Roma insieme a Craig venerdì, e potete leggere il resoconto e vedere il video QUI.

Deadline svela i primi di dati e si parla di partenza lampo con 77.7 milioni di dollari incassati in 25 paesi, finendo in testa in tutti quanti (3.5 milioni la quota incassata negli IMAX di 15 mercati).

Andiamo con ordine e partiamo dalla patria di Bond, il Regno Unito, dove il film ha battuto alcuni record e ne ha sfiorati altri. Si parla di 20.1 milioni di sterline per la pellicola nel weekend, oltre 32 milioni di dollari incassati. È il secondo weekend d'esordio di sempre dietro all'ultimo Harry Potter, che beneficiava anche del sovrapprezzo 3D (quindi è record per un film in 2D). Il dato è del 76% superiore a quello fatto registrare da Casino Royale, e del 30% più elevato rispetto a Quantum of Solace. Skyfall ha fatto registrare il record per il miglior sabato di sempre. Dopo Casino Royale, sarà quasi certamente un nuovo film della saga a superare il muro dei 100 milioni di dollari incassati a fine corsa nel paese.

Ecco invece alcuni risultati raccolti nei vari paesi del mondo:

- Francia: 9.1 milioni di dollari (+39% rispetto a Casino Royale, -15% rispetto a Quantum of Solace che uscì in un ponte festivo)

- Russia: 8.6 milioni di dollari

- Corea del Sud: 6.1 milioni di dollari (+58% su Casino Royale, +22% su Quantum)

- Brasile: 6.5 milioni (+130% rispetto a Casino!)

- Belgio: 1.4 milioni (+40% rispetto a Casino)

- Norvegia e Svezia, Danimarca: 2.6-2.7 milioni di dollari

- Polonia: 2.5 milioni

- Finlandia: record con 1.5 milioni

Mercoledì uscirà in oltre 600 copie in Italia, mentre negli USA arriverà dal 9 novembre. Quanto incasserà a fine corsa? Supererà i 700 milioni di dollari?


4- TOP 20 BOX OFFICE ITALIA
Da www.comingsoon.it e www.movieplayer.it


1 - VIVA L'ITALIA
Incasso 1.463.987 €
Sale: 522
Media: 2.805 €
Totale: 1.463.987 €

2 - LE BELVE
Incasso 1.029.610 €
Sale: 330
Media: 3.120 €
Totale: 1.029.610 €

3 - TED
Incasso 809.969 €
Sale: 291
Media: 2.783 €
Totale: 9.980.117 €

4 - GLADIATORI DI ROMA
Incasso 789.443 €
Sale: 363
Media: 2.175 €
Totale: 1.792.786 €

5 - THE POSSESSION
Incasso 633.612 €
Sale: 195
Media: 3.249 €
Totale: 633.612 €

6 - L'ERA GLACIALE 4: CONTINENTI ALLA DERIVA
Incasso 611.954 €
Sale: 238
Media: 2.571 €
Totale: 15.206.447 €

7 - IO E TE
Incasso 606.586 €
Sale: 296
Media: 2.049 €
Totale: 606.586 €

8 - ALLA RICERCA DI NEMO IN 3D
Incasso 450.835 €
Sale: 259
Media: 1.741 €
Totale: 450.835 €

9 - THE WEDDING PARTY
Incasso 427.592 €
Sale: 197
Media: 2.171 €
Totale: 1.255.829 €

10 - IL MATRIMONIO CHE VORREI
Incasso 426.401 €
Sale: 190
Media: 2.244 €
Totale: 1.096.959 €

11 - COGAN - KILLING THEM SOFTLY
Distribuzione:
Eagle Pictures Inc. week-end: € 359.430
Inc. Totale € 1.142.258 2 settimane
233 schermi

12 - IL COMANDANTE E LA CICOGNA
Distribuzione:
Warner Bros. Inc. week-end: € 291.171
Inc. Totale € 902.575 2 settimane
240 schermi

13 - STEP UP 4 REVOLUTION 3D
Distribuzione:
M2 Pictures Inc. week-end: € 206.889
Inc. Totale € 4.101.016 4 settimane
76 schermi

14 - AMOUR
Distribuzione:
Teodora Film Inc. week-end: € 185.869
Inc. Totale € 187.052 1 settimane
38 schermi

15 - TAKEN: LA VENDETTA
Distribuzione:
20th Century Fox Inc. week-end: € 176.446
Inc. Totale € 1.966.328 3 settimane
101 schermi

16 - TUTTI I SANTI GIORNI
Distribuzione:
01 Distribution Inc. week-end: € 174.705
Inc. Totale € 1.728.713 3 settimane
121 schermi

17 - PARANORMAN
Distribuzione:
Universal Pictures Inc. week-end: € 133.899
Inc. Totale € 1.322.224 3 settimane
113 schermi

18 - SO CHE CI SEI
Distribuzione:
Indipendente Inc. week-end: € 64.522
Inc. Totale € 64.522 1 settimane
39 schermi

19 - REALITY
Distribuzione:
01 Distribution Inc. week-end: € 37.403
Inc. Totale € 1.980.989 5 settimane
23 schermi

20 - TOTAL RECALL - ATTO DI FORZA
Distribuzione:
Warner Bros. Inc. week-end: € 36.225
Inc. Totale € 1.191.796 3 settimane
28 schermi

 

viva litalia ambra angiolini michele placido VIVA L ITALIA DI MASSIMILIANO BRUNO VIVA L ITALIA GLADIATORI DI ROMA GLADIATORI DI ROMA GLADIATORI DI ROMA SALMA HAYECK NE LE BELVE LE BELVE LE BELVE DI OLIVER STONE SETH MACFARLANE ALLA PREMIERE DI TED TED IL FILM DI SETH MACFARLANE jpegTED IL FILM DI SETH MACFARLANE jpegMARK WAHLBERG IN TED DI SETH MACFARLANE jpegargo-ben-affleckargo-ben-affleckcloud atlas CLOUD ATLAS IO E TE BERNARDO BERTOLUCCI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…