una famiglia vincente 2

COSI' PAPA' WILLIAMS CREO' LE LEGGENDE DEL TENNIS - NEL FILM "UNA FAMIGLIA VINCENTE", WILL SMITH (DA OSCAR) INTERPRETA IL PAPA' DI SERENA E VENUS: "UNA FIGURA SELVAGGIAMENTE FRAINTESA: NON E' VERO CHE ABBIA ESERCITATO PRESSIONI SULLE FIGLIE. LE HA SEMPLICEMENTE MOTIVATE" - TENACE, IMPETUOSO, ACCENTRATORE E CARISMATICO, AVEVA PROGRAMMATO PER LORO UN FUTURO DI GLORIA STILANDO UNA TABELLA DI MARCIA ARTICOLATA IN 85 PAGINE E... - VIDEO

 

 
Gloria Satta per il Messaggero
 

Una famiglia vincente

Che sia la volta buona? Dopo due nomination andate a vuoto (nel 2002 per Ali, nel 2007 per il film di Gabriele Muccino La ricerca della felicità), ora Will Smith rischia seriamente di agguantare l'Oscar per il ruolo di Richard Williams, il padre-stratega delle campionesse di tennis Venus e Serena Williams, motore propulsivo della loro carriera e principale artefice dei loro strabilianti successi.
 
Un personaggio tenace, impetuoso, accentratore e carismatico, un nero di umili origini e dai modi tutt'altro che raffinati piombato nel mondo bianco e spocchioso del tennis: l'attore, 53 anni e 3 figli, lo interpreta con credibilità e cuore in Una famiglia vincente - King Richard, romanzo familiare e sportivo con la regia di Reinaldo Marcus Green (in sala il 13 gennaio con Warner Bros).
 
LE ORIGINI «Tutto nasce da un'intervista rilasciata da Venus quando aveva 14 anni in cui Richard tiene testa al giornalista invadente difendendo sua figlia», racconta Will, «la vidi per la prima volta 20 anni fa e il viso di quella ragazzina mi è entrato nel cuore cambiando per sempre il mio modo di essere genitore: è così che ho deciso di essere un padre pronto a proteggere i miei figli contro il mondo».
 

Una famiglia vincente 2

L'attore parla in collegamento dalla California a poche settimane dall'uscita dell'autobiografia-choc Me (Longanesi) in cui ha rivelato di aver avuto la tentazione di uccidere il padre violento per vendicare la madre vittima dei suoi abusi. Ma ora sembra appartenere a un altro pianeta il film di cui sono produttrici esecutive le stesse Venus e Serena. Protagonista della storia è infatti il percorso di vita che, iniziato 25 anni fa, portò le due ragazzine di colore cresciute in quartiere malfamato di Los Angeles a diventare numeri uno mondiali del tennis.
 

Una famiglia vincente 3

Proprio sotto la spinta costante e inesorabile del padre (oggi 79 anni) che, pur non avendo mai preso in mano una racchetta perché faceva la guardia giurata, prima ancora della loro nascita aveva programmato per loro un futuro di gloria stilando una tabella di marcia articolata in 85 pagine applicate poi con costanza e sacrificio. Ma decisivo nei successi di Serena a Venus è stato anche l'appoggio compatto della madre e delle altre 3 sorelle che nel film vediamo fare squadra intorno alle future campionesse di casa.
 

Una famiglia vincente 5

IL PERSONAGGIO «Io, che sono un genitore attento e per lavoro lo sono stato nel film di Muccino, ho imparato qualcosa di nuovo dalla figura di Richard - spiega Smith - ho molto studiato la sua figura, soprattutto attraverso le sue interviste e il suo libro autobiografico perché la pandemia ci ha impedito i contatti ravvicinati, e mi sono reso conto che è stato selvaggiamente frainteso: non è vero che abbia esercitato pressioni sulle figlie perché s'imponessero nel tennis, non le ha mai obbligate a giocare né a vincere. Le ha semplicemente motivate senza sosta facendo in modo che si accendesse in loro quel fuoco che avevano dentro. Ho voluto umanizzare quell'uomo ingiustamente demonizzato dal mondo dello sport».
 

Una famiglia vincente 6

LE REGOLE Nella famiglia Williams esistevano delle regole, aggiunge l'attore, «ma i figli non erano tenuti ad obbedire ciecamente come avveniva invece in casa mia. Il valore principale era la fede che ha consentito alle ragazze di credere in sé stesse e avere successo nello sport». Sorridono commosse Serena e Venus, interpretate rispettivamente dalle giovanissime Demi Singleton, 14 anni, e Saniyya Sidney, 15.
 
«Che emozione ritrovarci sullo schermo, è una sensazione quasi surreale: siamo proprio noi», afferma Venus, oggi 41, già numero uno del mondo e prima afroamericana in quella posizione, 5 trionfi a Wimbledon e innumerevoli altri successi. «Il film è un capolavoro e Will interpreta nostro padre alla perfezione: non ci ha mai imposto nulla, ci ha fatto crescere con l'idea che non poter giocare a tennis fosse una punizione», aggiunge Serena, 40, anche lei numero uno in passato e all'attivo 23 titoli del Grande Slam.
 

Una famiglia vincente 7

LA MOTIVAZIONE Perché hanno partecipato al progetto coinvolgendosi in prima persona? «Il film contiene un messaggio importante destinato a tutte le ragazze, soprattutto quelle di colore», risponde la maggiore delle Williams, «se credi nel tuo valore, tutto è possibile. E con l'appoggio della famiglia, puoi arrivare dovunque». Le fa eco Serena: «Non bisogna aver paura di pensare in grande come abbiamo fatto noi. Quando esiste la volontà, il cielo non ha limiti».

Una famiglia vincente 8

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....