COPIATE COPIATE, QUALCOSA RESTERÀ - E CESARE PAVESE COPIO' MAJAKOVSKIJ - NELL'“ELOGIO DEL PLAGIO” DI LUIGI MASCHERONI LA STORIA DI SCANDALI E PROCESSI LEGATI ALLA SOTTILE ARTE DEL COPIARE, DA MARZIALE AD AUGIAS

Elogio del plagio - Luigi Mascheroni Elogio del plagio - Luigi Mascheroni

Mario Baudino per “la Stampa”

 

È probabile che ai lettori di Serena Vitale il titolo del bellissimo saggio su Majakovskij (Il defunto odiava i pettegolezzi, Adelphi) abbia ricordato qualcosa di più vicino a noi, nello spazio e nel tempo. Scrisse infatti il poeta russo nella sua ultima lettere indirizzata «A tutti», prima di spararsi un colpo di pistola al cuore: «Non incolpate nessuno della mia morte e, per piacere, non fate pettegolezzi. Il defunto li odiava».

 

Più o meno con le stesse parole si accomiatò Cesare Pavese, addormentandosi per sempre in una stanza dell’albergo Roma, a Torino: «Perdono tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non fate troppi pettegolezzi». E pur considerate le vicissitudini abbastanza simili che condussero i due scrittori al suicidio, la coincidenza non passa inosservata.

 

Citazione, omaggio letterario, memoria involontaria, forse addirittura plagio? È indubbio che, se ci si avventura con questo passo anche sull’estrema soglia, la faccenda va presa molto sul serio.

 

LUIGI MASCHERONILUIGI MASCHERONI

Non la si può liquidare appunto col «pettegolezzo», quello che accompagna come un basso continuo la letteratura soprattutto moderna, puntellata da denunce di plagi d’ogni genere, autodifese ora orgogliose ora imbarazzate, polemiche al vetriolo, processi, in qualche caso (raro) condanne, disperazioni e persino la morte, come accadde a un’autrice indiana, Indrani Aikath Gyaltsen, nel 1994, e alla francese Christine Chaufour Verheyen, nel 2000. Si uccisero entrambe perché, smascherate, non vollero sopravvivere alla vergogna.

 

SAVIANO - GALIMBERTI - AUGIAS SAVIANO - GALIMBERTI - AUGIAS

Va detto che rappresentano un’eccezione, in un mare di continue riscritture, alcune «creative» e geniali, altre molto meno. Di questo mare sconfinato in perenne tempesta esiste ora una preziosa cartografia, stilata con pazienza borgesiana da Luigi Mascheroni in Elogio del plagio (appena uscito per Aragno), ovvero Storia, tra scandali e processi, della sottile arte di copiare, da Marziale al web.

 

È un’enciclopedia «impossibile», sterminata e ironica, che spulciando tra biografie, studi accademici e articoli di giornale non risparmia (quasi) nessuno, dai casi più noti come i cosiddetti «plagi» di D’Annunzio a quelli già dimenticati dopo qualche giorno di furore mediatico, scopiazzature firmate da filosofi alla moda, giornalisti celebri, intellettuali di prestigio anche se purtroppo frettolosi.

 

vladimir majakovskij  4vladimir majakovskij 4

Mascheroni si diverte, con amore. Il suo «elogio del plagio» (che ovviamente include anche in nota la coppia Majakovskij-Pavese) oscilla tra la sincerità e l’ossimoro. E del resto, come da aforisma attribuito a vari personaggi, da Stravinskij a Picasso a Dalí, dunque anch’esso plagiato, «i grandi artisti non copiano: rubano».

 

cesare pavesecesare pavese

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"