MAI DIRE RAI – NELLE REDAZIONI NON SI FA CHE PARLARE DELLA TELEFONATA CHE GUBITOSI HA FATTO SABATO SERA ALL'INVIATO DEL TG1 AL QUIRINALE, ANDREA MONTANARI, IN ODORE DI VICEDIREZIONE - IL DG GLI HA DETTATO LE INDICAZIONI DI PALAZZO CHIGI SULLA CRISI, RICEVUTE POCO PRIMA DALLA PORTAVOCE DI MONTI BETTY ‘MALFALDA’ OLIVI - LA TARANTOLA AMA TANTO I "CORVI"….
1. Non telefonerà in trasmissione - come ha assicurato, giovedì scorso, in Commissione di Vigilanza, ironizzando sulle abitudini del suo predecessore Mauro Masi. Ma nelle redazioni Rai non si fa che parlare della telefonata che il direttore generale Luigi Gubitosi ha fatto sabato sera all'inviato del Tg1 al Quirinale, Andrea Montanari, in odore di vicedirezione.
Il Dg gli ha spiegato per filo e per segno quali fossero le indicazioni di Palazzo Chigi sulla gestione mediatica della crisi di governo, ricevute poco prima dalla portavoce di Monti Betty âMalfalda' Olivi, da illustrare di li' a poco agli italiani in un'edizione straordinaria del notiziario.
Dove sono finiti i proclami di equidistanza e imparzialità ' sbandierati da Gubitosi? Se il professore scioglierà la riserva e deciderà di candidarsi sa fin da ora su chi potra' contare
2. La presidente Tarantola, chiusa ad ogni contatto con dirigenti e impiegati, sembra preferire le delazioni dei "corvi", dando sempre piu' credito alle centinaia di lettere anonime, che ogni giorno arrivano alla Rai: calunnie o mezze verita' su love story, inciuci, presunti interessi sottobanco o semplici mitomani, i più numerosi. La "signora Fletcher", come l'hanno ribattezzata nei corridoi di viale Mazzini, le legge una per una e le smista, chiede conto di ogni particolare a tutti gli interessati e alle diverse strutture aziendali, accompagnando le missive con annotazioni di suo pugno, a volte surreali, degne di un film di Toto'.
3. "I portali di Rai Educational su Internet sono seguitissimi". Parola di Silvia Calandrelli, direttora della struttura che ingloba Rai Storia e Rai Scuola, la dirigente che in molti, a viale Mazzini, indicano come la ghost writer della presidente Tarantola, che non perde occasione per citare come esempio proprio Rai Educational. "La tv educativa vince anche sul web -dichiara la Calandrelli in un'intervista - e i numeri dei contatti sono superiori ad ogni aspettativa". In realtà se in tv Rai Storia e Rai Scuola hanno ascolti vicini allo zero, sul web - se mai possibile - valgono ancora meno con qualche centinaio di utenti al giorno.
![](/img/foto/11-2012/mauro-masi-204147_800_q50.webp)
![](/img/foto/10-2012/luigi-gubitosi-dormiente-193280_800_q50.webp)
![](/img/foto/03-2012/mario-monti-elisabetta-158334_800_q50.webp)
![](/img/foto/07-2012/anna-maria-tarantola-178511_800_q50.webp)