neri parenti fantozzi boldi de sica

VI FACCIO NERI! - "OGGI FANTOZZI NON LO POTREI GIRARE. VILLAGGIO AVEVA UNA MOGLIE BRUTTA E UNA FIGLIA CHE SEMBRAVA UNA SCIMMIA” - IL REGISTA NERI PARENTI DEMOLISCE IL POLITICAMENTE CORRETTO: “ORMAI SIAMO ALLA FOLLIA” - "I CINEPANETTONI? OGGI FAREI 'VACANZE DA SCHIFO'. PIATTAFORME E SOCIAL HANNO DISTRUTTO I FILM COMICI. ERA MEGLIO LITIGARE CON DE LAURENTIIS - BOLDI E DE SICA NON HANNO EREDI, CHRISTIAN OGGI FA IL NONNO, NON POTREBBE CERTO RIVOLGERSI AI NIPOTINI USANDO IL TURPILOQUIO”. E POI RIVELA LA SUA COMMEDIA PREFERITA… - VIDEO

 

Fulvia Caprara per la Stampa

 

neri parenti foto di bacco (2)

Stavolta si cimenta con il fantasy, dirigendo una commedia lieve e perbene, Volevo un figlio maschio, in cui gioca con i generi mettendo in scena la vicenda di un padre (Enrico Brignano) circondato da figlie femmine, ma desideroso di un erede con cui condividere passioni maschili come il calcio e le macchine sportive.

 

La verità, però, è che il cuore di Neri Parenti, regista dell'infinita saga cinematografica delle «vacanze», batte ancora per quell'epoca libera e sboccata, spensierata e caciarona, disinvolta e molto, ma molto, politicamente scorretta: «Ho girato 54 film, posso dire che, con l'ottica di oggi, almeno 53 non avrei potuti farli».

 

L'ultima creatura (il 5 nelle sale con Medusa) è soprattutto il segno di un'imprescindibile necessità di adeguamento: «I film di un tempo non si possono fare più. Il fantasy comico era un mio sogno, lo spunto di partenza viene da me stesso, ho tutti figli maschi, mentre mia moglie avrebbe voluto femmine».

 

Quali sono i film che ha fatto e adesso non potrebbe rifare?

«Per esempio tutto Fantozzi. Villaggio aveva una moglie brutta e una figlia che sembrava una scimmia. Tutte cose che oggi non potrebbero nemmeno essere immaginate. Ormai siamo alla follia».

neri parenti paolo villaggio

 

Perché?

«In questo film ho dovuto togliere la parola "ciccione" e sostituirla con "corpulento", per non incorrere in accuse di "body shaming". Sono cambiamenti imposti soprattutto dallo streaming, negli anni i film hanno avuto tanti padroni, prima erano i produttori, poi i distributori, poi gli esercenti, ora sono i proprietari delle piattaforme che impediscono l'uso di certi termini e poi, magari, su quella stessa rete, passa l'immagine di un bambino gettato nell'olio bollente. Posso capire certe necessità, le piattaforme si rivolgono a un mercato globale e sono costrette a fare un prodotto che vada bene per tutti. Il problema è che, con loro, non si può nemmeno discutere».

 

In che senso?

«Non c'è scambio, si comunica con mail in cui vengono date direttive e cui viene raccomandato di non rispondere. Era meglio litigare con Aurelio De Laurentiis, almeno si poteva provare a dimostrare di aver ragione, c'era un confronto, adesso manca proprio l'interlocutore. Direi che di Aurelio ho nostalgia, era stimolante, anche quando non andavamo d'accordo».

 

Perché oggi non è più pensabile un altro Vacanze a… ?

«A parte le scelte produttive, c'è il fatto che gli interpreti di quei film, che ne erano anche i capisaldi, oggi sono invecchiati. Da puttanieri… si sono trasformati in nonni e quindi certe storie non si possono più raccontare. Si è tentato un ricambio, che, però, ha dato risultati fallimentari. E poi nel periodo del loro massimo splendore i social non esistevano e questo ha mutato tutto».

 

Come mai?

neri parenti foto di bacco (1)

«I social hanno modificato la tipologia di spettatore cinematografico, a vedere i cinepanettoni venivano soprattutto i ragazzi, erano loro gli artefici dei grandi incassi. Adesso i ragazzi comunicano in altro modo e al cinema non vanno più».

 

Se dovesse girare oggi un film vacanziero, che farebbe?

«I cinepanettoni erano ancorati a un certo clima euforico, oggi racconterei la storia di una vacanza, magari di quelle fai da te, in cui tutto va male, la casa affittata non esiste, l'aereo non parte. Il titolo potrebbe essere "vacanze da schifo"».

 

Girare un film comico è diventata un'impresa.

«E' il genere che ho sempre praticato e quindi mi dispiace, ma è così. I film comici non si fanno, guardi Zalone, non li gira più nemmeno lui. Pesa anche la sparizione del dialetto, dovuta sempre a quel legame con le piattaforme, non è più immaginabile una storia in cui ci siano contrapposizioni tra napoletani, milanesi, romani, tutti con le proprie caratteristiche e il proprio modo di parlare».

 

neri parenti

(...)

L'accusa più reiterata era che, nei cinepanettoni, ci fossero troppe parolacce. Vero?

«Un po' sì, una volta Beppe Severgnini, andò a vedere un cinepanettone e contò le parolacce. Erano tantissime, aveva ragione. Un po' le scrivevamo noi nelle sceneggiature, un po' le aggiungevano gli attori, e poi dipendeva dai personaggi. Negli Anni 90 Christian De Sica faceva spesso l'imbroglione "parolacciaro", adesso fa il nonno, non potrebbe certo rivolgersi ai nipotini usando il turpiloquio».

 

neri parenti

La politica è da sempre oggetto di satira. Che cosa la fa più ridere dei politici di oggi?

«I politici fanno ridere, devo dire la verità. In Volevo un figlio maschio succede che, per magia, il protagonista si ritrovi padre di tre figli maschi. Ecco, se devo immaginare un incantesimo, penso a cosa potrebbe accadere se, da un giorno all'altro, la Schlein si trovasse al posto della Meloni». Quale sarebbe il primo cambiamento? «Sparirebbe Pino Insegno, tornerebbe Flavio Insinna».

 

Qual è il suo titolo preferito nella saga delle vacanze?

«Di sicuro Vacanze sul Nilo . Un po' perché sono appassionato di Egitto, un po' perché l'avventura è sempre stato il mio genere preferito e lì c'era, anche se non avevo Harrison Ford. C'era Boldi...ma ringiovanirlo costava troppo, meglio fargli fare la plastica facciale».

neri parenti de sicaneri parenti de sica

 

tifosi di neri parenti con maradona neri parenti con maglietta firmata da maradona neri parenti sul set con maradona e nino d angeloneri parenti foto di baccoMASSIMO BOLDI E NERI PARENTIneri parentineri parenti luigi de laurentiisneri parentifilm di neri parenti 9film di neri parenti 4film di neri parenti 2film di neri parenti 3film di neri parenti 5vacanze ai caraibi neri parenti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…