NETFLIX ALLA FINE ARRIVA IN ITALIA? SUL SITO CERCA PERSONALE CHE PARLI ITALIANO - IN AMERICA HBO E CBS CORRONO AI RIPARI: BASTA CAVI E ANTENNE, ANCHE LORO LANCIANO L’OFFERTA “WEB ONLY”

1. E CON NETFLIX ARRIVA LA SFIDA VIA WEB - LA PIATTAFORMA SBARCA IN ITALIA

R. S. per il “Corriere della Sera

 

Un altro paletto è caduto. E lo steccato di chi sperava di custodire i suoi contenuti televisivi lontani dal web diventa ancora più fragile. Una conseguenza inevitabile se anche un colosso come Hbo, leader della tv a pagamento, ha invertito la sua rotta annunciando che dal 2015 si punterà dritti verso un servizio di streaming. Non indiscrezioni, ma dichiarazioni ufficiali arrivate dal presidente Richard Plepler.

Reed-Hastings-Netflix_LogoReed-Hastings-Netflix_Logo

 

«Ci sono ancora 80 milioni di case (si parla solo degli Stati Uniti, ndr ) dove non arriviamo con i nostri servizi. Useremo tutti i mezzi a nostra disposizione per colmare questo gap». Una considerazione nata dal sorpasso segnato per la prima volta ad aprile da Netflix, con 29,17 milioni di abbonamenti. Netflix è nata nel 1997 come società di noleggio di videocassette recapitate a domicilio, ma si è poi specializzata nei servizi di streaming fino a decidersi ad investire nella produzione di contenuti originali, primo fra tutti, la lodatissima House of Cards , con Kevin Spacey. 


Una realtà che ha saputo reagire al cambiamento dei tempi e che, per questo, è in continua espansione. Ora, a detta di molti, la prossima tappa potrebbe essere l’Italia. L’indizio che avrebbe scatenato le indiscrezioni sarebbe da ricercare nell’annuncio comparso qualche giorno fa sul sito di Netflix, in cui si cercava personale che parlasse anche italiano. 

 

 

2. LA CBS E LA HBO LANCIANO DUE SERVIZI DI STREAMING ON DEMAND: PARTE LA SFIDA A NETFLIX?

Paolino per www.tvblog.it

 

netflix wide b ea b a a b ada c c e s c netflix wide b ea b a a b ada c c e s c

La tv americane hanno deciso di non restare a guardare e di rispondere alla crescente popolarità di servizi di streaming on demand come Netflix o Hulu: un network via cavo ed uno generalista, la Hbo e la Cbs, hanno infatti avviato due servizi di streaming on demand che permetteranno ai telespettatori di vedere gli show dei due canali dopo la messa in onda televisiva.

 

La Cbs ha lanciato da pochi giorni Cbs All Access, un servizio che permette di vedere non solo le stagioni attuali delle serie tv del canale su computer e dispositivi mobili, ma anche di rivedere le stagioni precedenti di show di successo come The Good Wife, Ncis e The Big Bang Theory, oltre ai telefilm storici del canale, gli eventi come i Grammy awards e lo streaming ventiquatt'ore su ventiquattro dell'edizione americana del Grande Fratello. Il tutto, al costo di 5,99 dollari (circa 5 euro) al mese. Un servizio che sarà registrato da Nielsen e che conterrà spot pubblicitari.

 

Leslie Moonves and Julie Chen GOLDEN GLOBE jpegLeslie Moonves and Julie Chen GOLDEN GLOBE jpeg

Diversa, invece, l'idea della Hbo, molto più rivoluzionaria: la rete via cavo (che ha già lanciato Hbo Go, con cui gli abbonati possono vedere sul pc le serie tv del canale), infatti, lancerà nel 2015 un servizio che permetterà anche a chi non è abbonato al canale di poter vedere legalmente (e dietro pagamento) gli show come Game of Thrones e Girls. In questo modo, chi non volesse abbonarsi alla tv via cavo americana, potrà comunque seguire le serie tv della Hbo. Una piccola rivoluzione, appunto, che rende il metodo di fruizione dei programmi televisivi davanti al piccolo schermo un'opzione e non più l'unico modo possibile.

 

LA WEB TV HULU E I SUOI PARTNERLA WEB TV HULU E I SUOI PARTNER

Le due iniziative, come detto, vanno a rispondere alla popolarità di Netflix e di Hulu ed alla possibilità di vedere i programmi quando si vuole, senza doversi sintonizzare per forza ad un determinato orario davanti alla tv. In questo modo, i network non devono vendere i diritti delle proprie serie (o possono dividerne i costi), cercando di gestire in casa propria i contenuti prodotti.

 

transparent la prima serie prodotta da amazontransparent la prima serie prodotta da amazon

E se gli altri network generalisti non sembrano voler seguire la Cbs, è sempre più evidente che la tv deve affrontare un cambiamento nelle modalità di fruizione che cambierà per forza anche le dinamiche della rilevazione del successo di un programma: con la possibilità di recuperare episodi di serie tv già andati in onda andando su internet, gli ascolti dovranno anche tenere conto di un pubblico che preferisce avere un palinsesto creato da sè stessi, in modo da essere più dettagliati circa la quantità di persone che hanno visto quella serie tv.

 

HOUSE OF CARDS HOUSE OF CARDS

Il panorama televisivo sta cambiando, non solo in America: anche da noi servizi come Infinity e Sky Online aggirano l'ostacolo, per molti, di dover aspettare il palinsesto per seguire uno show, andando ad ampliare la possibilità di visione di produzioni che, così, possono raggiungere una fascia di pubblico maggiore. Questo non significa che la tv tradizionale si debba arrendere, ma i due sistemi possono coesistere, permettendo così a programmi e serie tv che al loro passaggio televisivo non rendono abbastanza in termini di audience di avere una seconda possibilità: una rivoluzione che arriverà anche da noi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…