netflix

“NETFLIX HA DEBITI SOLO PER PRODURRE DI PIÙ” - PARLA IL CAPO DELLA COMUNICAZIONE DEL COLOSSO DELLO STREAMING A PROPOSITO DEI 20 MILARDI DI PASSIVO - E INTANTO PIAZZA IL COLPO GROSSO INGAGGIANDO LA REGINE DELLE SERIE TV DELLA "ABC", SHONDA RHIMES - VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per “la Stampa”

 

SHONDA RHIMESSHONDA RHIMES

Shonda Rhimes, volto storico della tv, autrice di successi come Grey' s Anatomy , Scandal e Le regole del delitto perfetto, lascia la Abc per passare a Netflix. È un colpo grosso e importante, che non fa altro che aumentare la curiosità su un fenomeno che con i suoi pro e i suoi contro resta difficile da analizzare. Per raccontarlo bisogna partire da quello che sappiamo. Dai numeri. Per esempio dal debito che ha contratto. «Il Los Angeles Times in un articolo afferma che Netflix ha un debito di 20 miliardi di dollari. Ma non è così». Yann Lafargue è Corporate Communication Manager EMEA di Netflix. Si occupa di comunicazione per la piattaforma di streaming ed è di base ad Amsterdam, negli uffici olandesi della società.

 

SHONDA RHIMES 2SHONDA RHIMES 2

I 20 miliardi citati dal giornale californiano in realtà si dividono in debito effettivo, necessario alla compagnia per continuare a lavorare, e in obbligazioni sui contenuti. «Il vero debito - dice Lafargue - è di circa 4.8 miliardi di dollari, un debito non importante se rapportato con i guadagni quadrimestrali. Poi ci sono le obbligazioni che ammontano a circa 15 miliardi di dollari» e che servono per pagare le licenze dei titoli dell' archivio di Netflix. «Continuiamo a contrarre debiti solo per produrre di più. E più produciamo, più persone si abbonano». Al momento gli abbonati di Netflix hanno superato i 100 milioni. Per essere più precisi: i 103.95, raggiunti lo scorso 17 luglio. Il merito è della crescita costante in tutti i paesi in cui la piattaforma è presente. «In ogni mercato c' è sempre qualche nuovo progetto in via di sviluppo - spiega Lafargue -. Siamo sempre alla ricerca di idee interessanti e di bravi storytellers». Anche in Italia? «Sì, certo. Ora non posso fare nessun nome ma c' è una discussione continua».

SUBURRASUBURRA

 

A settembre ci sarà il lancio di Suburra , prima produzione italiana, che verrà presentata alla Mostra di Venezia, il posto migliore - dice Lafargue - per mostrare i nuovi contenuti: «Due anni fa, il primo film di Netflix, Beasts of No Nation , fece il suo debutto proprio lì». E contrariamente a Cannes, dove a maggio si è consumata l' ennesima polemica, a Venezia Netflix si sente la benvenuta: «Non abbiamo mai avuto discussioni del tipo "bisogna far vedere il film in sala prima di poterlo caricare sulla vostra piattaforma". Per noi è perfetto». A parte Suburra , a Venezia verrà presentato anche Our Souls at Night con Robert Redford e Jane Fonda.

 

suburrasuburra

Perché i film, ribadisce Lafargue, sono l' altra parte importante del modello di Netflix: «Ne abbiamo moltissimi in lavorazione e in arrivo. Stiamo sviluppando storie che Hollywood non è più interessata a raccontare. Hanno paura dei rischi. E quello su cui puntano sono sempre le stesse storie e gli stessi franchise come Fast and Furious . Noi ci prendiamo i nostri rischi». Sul rumor, serpeggiato qualche giorno fa, di vedere Netflix anche nell' editoria Lafargue è piuttosto deciso: «Il nostro core business restano le serie e i film». Ma ora che la piattaforma di streaming possiede la Millarworld, ci saranno sicuramente nuovi progetti: «Dovremo solo scegliere quale storia può interessare di più ai nostri abbonati».

netflix netflix

 

Subscribers, viewers, followers. Sono loro la linfa vitale di Netflix. E l' ossatura su cui poggerà il suo futuro sono le produzioni originali: «Quindici latinoamericane, una cinese. La nuova serie di Matt Groening, il creatore dei Simpson, e quella di Spike Lee.

Quasi ogni giorno un nuovo annuncio. Al momento stiamo lavorando a venti progetti al di fuori degli Stati Uniti. Noi non siamo Hollywood. La nostra ambizione è prendere il meglio di tutte le esperienze locali e di condividerle, e di renderle appassionanti».

netflix esquivale ad accidianetflix esquivale ad accidiaYANN LAFARGUEYANN LAFARGUENETFLIXNETFLIX

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…