renzi porro

TELE-MERCATO - NICOLA PORRO VA A RISOLLEVARE “MATRIX” DOPO LA GESTIONE DI TELESE - RAIDUE CORRE AI RIPARI E, PER TAMPONARE IL BUCO ‘A DESTRA’, PENSA DI ARRUOLARE BUTTAFUOCO MA PER UNA TRASMISSIONE MENO POLITICA E PIÙ CULTURALE - "BALLARO'" SUONA IL PIF

matteo renzi nicola porromatteo renzi nicola porro

Laura Rio per “il Giornale”

 

Se vi piace come Nicola Porro affronta le questioni politiche e l' attualità, nella prossima stagione televisiva non dovrete più sintonizzarvi su Raidue ma su Canale 5. Perché, dopo che la Tv di Stato ha deciso di chiudere la trasmissione Virus, con tutte le polemiche che ne sono seguite, il giornalista e Mediaset hanno avviato una trattativa che pare sia andata a buon fine. Insomma, se il passaggio sarà confermato, il vice direttore de Il Giornale, da settembre-ottobre sarà alla guida di Matrix, il programma di approfondimento di seconda serata di Canale 5 attualmente condotto da Luca Telese.

 

Nicola Porro -VirusNicola Porro -Virus

Dunque Porro porterà nella trasmissione dell' ammiraglia Mediaset quell' esperienza maturata in tre anni di prime serate dove ha realizzato un programma partendo da zero con la mission di fornire allo spettatore una visione meno orientata a sinistra rispetto agli altri talk della televisione pubblica.

 

pietrangelo buttafuocopietrangelo buttafuoco

Ma, nella vicenda della chiusura di Virus, un fatto appare singolare. Sembra infatti che (la conferma si avrà alla presentazione dei palinsesti a fine giugno) la direzione di Raidue stia studiando un nuovo programma di approfondimento da affidare a Pietrangelo Buttafuoco, noto scrittore della destra anticonformista, editorialista del Fatto quotidiano. Insomma, pare che gli alti vertici della Rai si siano resi conto (o qualcuno li ha illuminati in proposito) che la televisione pubblica dovrebbe dare voce a tutte le posizioni politiche. Invece, dopo l' addio a Porro, non era stata prevista un' altra trasmissione di orientamento liberale o di centro o di centro destra, come la si voglia definire.

DALLATANADALLATANA

 

Così la direttrice del secondo canale, Ilaria Dallatana, starebbe correndo ai ripari contattando un nome molto in vista in quel mondo. A Buttafuoco, nel caso il progetto andasse in porto, sarebbe affidato un programma, non si sa se in forma di talk, in seconda serata. Insomma, l' operazione che qualcuno dentro la Rai aveva ipotizzato (il passaggio dalla prima alla seconda serata) per scongiurarne la chiusura di Virus.

Ma a Raidue si è preferito voltare completamente pagina e non offrire questa soluzione a Nicola Porro.

 

MASSIMO GIANNINI MASSIMO GIANNINI

Dato il personaggio, quello di Buttafuoco sarebbe un programma con un taglio più culturale, meno legato a temi strettamente di cronaca e con un linguaggio più complesso.

La trasmissione andrebbe a completare l' offerta informativa del secondo canale che prevede un altro programma di approfondimento in prima serata che, come ha spiegato la Dallatana, sarà costruito in prevalenza sui reportage: un racconto per immagini di storie, realtà e avvenimenti italiani ed esteri. Dunque niente talk e poca politica. In più ci sarà un appuntamento alla domenica alle 19, quello che era stato proposto a Porro e che lui ha deciso di rifiutare.

 

pifpif

A Raitre, invece, pare sempre più vicino l' arrivo del conduttore-attore-regista Pif al posto di Massimo Giannini a Ballarò, che cambierà completamente formula, e si avvicinerà di più al genere «infotainment». Sull' altro fronte, quello Mediaset, l' arrivo di Porro potrebbe portare a un cambiamento di Matrix. Ancora non si sa se manterrà il titolo, ma certamente ci saranno degli innesti dell' esperienza di Virus.

 

L' attuale conduttore, Luca Telese, che ha portato avanti il programma per tre anni (da tempo si pensava a un rinnovamento) dovrebbe restare in azienda e occuparsi di un nuovo programma dedicato ai reportage. Una staffetta tra i due anchorman legati da destini incrociati. Si sono infatti fatti le ossa (televisivamente parlando) in coppia a La7 con il programma estivo e festivo In onda, dove giocavano a fare quello «di destra» e quello «di sinistra». Poi le loro strade si sono divise: Porro è andato a Raidue e Telese a Canale 5. Ora si ritrovano di nuovo nella stessa azienda.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…