NIGERIA-SPAGNA VINCE CON 3,7 MLN (18,2%) - 1,6 MLN GUARDANO LETTA DALLA ANNUNZIATA (12,3%)

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 l'incontro Nigeria - Spagna per la Confederations cup, terminato 0 a 3, ha ottenuto 3.764.000 appassionati pari al 18.19% di share. Il film Sex and the city 2 su Canale5, iniziato alle 20:40, ha totalizzato solamente 2.168.000 spettatori e l'11.17% di share. La prima puntata di Archimede - La scienza secondo Italia1 ha portato a casa un netto di 1.244.000 spettatori e il 7.45% di share. Su Rai2 la serie Hawaii Five O ha raccolto 1.941.000 spettatori (9.44%) nel primo episodio, 2.432.000 (11.47%) nel secondo e 2.472.000 (13.14%) nel terzo.

Su Rai3 la pellicola Brothers conquista 1.401.000 spettatori pari al 6.72% di share mentre su Rete4 il quarto e ultimo appuntamento con I pilastri della terra è stato seguito da 942.000 spettatori pari al 5.05% di share. Su La7 il film Senza via di scampo ottiene 803.000 spettatori (4.13%).

ACCESS PRIME TIME - Ottimo risultato per In onda - Su Rai1 il Pre partita ha raccolto 2.305.000 spettatori (12.61%). Su Rai3 la serie The Defenders ha fatto segnare il 3.67% e 684000 spettatori. Su Italia1 il film Scuola di polizia ha registrato il 6.92% di share con 1.185.000 spettatori mentre su Rete4 Tempesta d'amore ha siglato il 6.79% con 1.329.000 individui all'ascolto. Su La7 In Onda porta a casa il 5.15% e 1.000.000 telespettatori.

PRESERALE - Su Rai1 Reazione a catena è stata seguita da 2.534.000 spettatori per uno share del 20.86% che salgono a 3.440.000 e il 24.16% nel gioco finale. Per la puntata domenicale di Avanti un altro invece i telespettatori sono stati 1.454.000 con l'11.09% (presentazione al 10.33% con 1.151.000). Su Rai2 Lasko ha interessato 971.000 ascoltatori (6.21%). Tierra de lobos su Rete4 al 3.77% con 580.000 appassionati. Su La7 L'Ispettore Barnaby ha totalizzato 343.000 spettatori (share del 2.92%).

DAYTIME MEZZOGIORNO - Su Rai1 Linea Verde Estate conquista 2.654.000 telespettatori e il 20.88% di share nella prima parte e 3.017.000 e il 19.12% nella seconda. Su Canale5 Melaverde Estate ha radunato 1.001.000 telespettatori (8.74%). Su Rai2 La nave dei sogni conquista 948.000 telespettatori (8.98% di share). Su Italia1 Merlin arriva al 3.77%-4.66% con 269.000 - 424.000 telespettatori. Su Rete4 Pianetamare fa segnare il 4.3% e 618.000 ascoltatori.

DAYTIME POMERIGGIO - L'Annunziata con Letta al 12.35%, Rai2 prima rete tra le 15 e le 18 - Su Rai1 il film Giù a casa dei miei ha portato a casa 1.165.000 telespettatori (9.08%) e più tardi la serie Nero Wolf ha raccolto 1.104.000 ascoltatori con il 10.68% di share. Su Canale5 L'arca di Noè ha totalizzato l'11.78% con 1.928.000 telespettatori e a seguire la serie Dov'è mia figlia l'8.61% con 1.120.000 e Lo show dei record il 9.11% con 947.000. Su Rai2 Delitti in paradiso fa segnare il 7.24% con 1.074.000 individui e più tardi Squadra omicidi Istanbul sigla l'11.89% con 1.274.000 telespettatori e Squadra speciale Lipsia il 9.74% con .000. Su Italia1 Sport Mediaset XXL totalizza 1.096.000 ascoltatori (6.72%) e a seguire Speed racer conquista il 5.75% con 730.000 individui all'ascolto mentre Poliziotto a quattro zampe 2 il 5.67% con 586.000. Su Rai3 In mezz'ora con ospite il premier Enrico Letta ha raccolto 1.632.000 spettatori (12.35%).

SECONDA SERATA - Speciale Tg1 ha raccolto 761.000 spettatori (8.42%). La domenica sportiva Estate su Rai2 al 5.18% con 551.000 spettatori. Il docu-film La nave dolce ha raccolto su Rai3 711.000 spettatori pari al 7.12%. Il rotocalco X Style su Canale5 al 6.16% (606.000) mentre su Italia1 Calzedonia Summer Collection al 5.91% (334.000). La pellicola Il patto dei lupi ha raccolto su Rete4 402.000 spettatori (6.76%).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.325 - 26.40% (ore 13.30) / 3.695 - 22.67% (ore 20.00)
TG2: 2.755 - 17.22% (ore 13.00) / 2.258 - 12.05% (ore 20.30)
TG3: 2.008 - 13.93% (ore 14.20) / 1.590 - 12.90% (ore 19.00)
TG5: 3.093 - 19.26% (ore 13.00) / 2.854 - 17.46% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 1.944 - 14.61% (ore 12.25) / 998 - 9.24% (ore 18.30)
TG4: 639 - 4.29% (ore 14.00) /699 - 5.68% (ore 18.55)
TGLA 7: 645 - 3.96% (ore 13.30) / 1.077 - 6.61% (ore 20.00)

 

letta alla camera LA SPAGNA FA FESTASex And The Citynicola porro luca telese in onda Furio Colombo VITTORIO FELTRI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…