nixon in china carrasco

"NIXON IN CHINA" TRIONFA A PARIGI (GRAZIE A VALENTINA CARRASCO) - MATTIOLI: "DEBUTTA ALL'OPÉRA IL CAPOLAVORO DI JOHN ADAMS SULLA “DIPLOMAZIA DEL PINGPONG” E SUL CELEBRE INCONTRO DEL PRESIDENTE AMERICANO ACCOMPAGNATO DAL SUO SEGRETARIO DI STATO KISSINGER CON MAO ZEDONG - TUTTI SEMBRANO BRAVISSIMI ANCHE GRAZIE ALLO SPLENDIDO SPETTACOLO DI VALENTINA CARRASCO, DEBUTTANTE A PARIGI MA DI CASA IN ITALIA: PER UNA VOLTA, SIAMO NOI CHE ESPORTIAMO REGISTI"

Estratto dell’articolo di Alberto Mattioli per La Stampa

 

nixon in china

Nixon in China ma anche a Parigi. L’opera di John Adams non è più contemporanea: risale al 1987, è stata rappresentata in mezzo mondo, e insomma è ormai un classico del teatro musicale.

 

Racconta la celebre visita in Cina, nel 1972, del presidente americano Richard Nixon, accompagnato dalla moglie Pat e dal suo segretario di Stato Henry Kissinger, con incontri e trattative con Mao Zedong, la signora Mao e Zhou Enlai: una partita a Diplomacy ma con risvolti personali, esistenziali, addirittura filosofici.

 

Il soggetto della librettista Alice Goodman poteva sembrare bizzarro se non folle; in realtà, l’opera funziona benissimo non solo dal punto di vista musicale ma anche drammaturgico. All’Opéra, che non l’aveva mai messa in scena, l’accoglienza è stata trionfale con punte di delirio; le recensioni sono unanimemente entusiastiche e insomma l’opera «fait un tabac», scatenando quel fenomeno tipicamente parigino per cui uno spettacolo diventa improvvisamente imperdibile e non si «è» se non lo si è visto.

nixon in china

 

In effetti, ne vale la pena. Gustavo Dudamel che, come direttore d’opera, è talvolta alterno (si ricorda ancora alla Scala una sua Bohème vitalissima ma caotica), qui è impeccabile. La musica minimalista di Adams, fatta di ripetizioni di piccole cellule ritmiche e melodiche, sembra semplice ma non lo è, e soprattutto richiede una grande direzione che riesca a dare un senso a variazioni minime: è come un Lego dove partendo da un piccolo mattoncino si arriva a costruire cattedrali. Dudamel ne ha edificata una bellissima. Anche la compagnia è esemplare.

 

nixon in china

La coppia Nixon è composta da due gloriosi veterani del canto made in Usa, Thomas Hampson e Renée Fleming come first lady: entrambi sono un po’ usurati vocalmente, specie lui e specie nell’acuto ormai faticoso, ma sono perfette l’interpretazione e perfino l’identificazione fisica. Lei, poi, è memorabile quando si aggira per comuni agricole e spettacoli di propaganda come una Mary Poppins in tailleur. Sul fronte americano, ideale anche il Kennedy di Joshua Bloom; su quello cinese, il Zhou di Xiaomeng Zhang, mentre madame Mao, Kathleen Kim, cui tocca una vera aria di coloratura, è molto precisa ma un po’ flebile per la grande sala della Bastille. Ultimo ma eccezionale il Mao surreale e grottesco di John Matthews Myers, una festa per gli occhi.

valentina carrasco

 

Tutti sembrano bravissimi anche grazie allo splendido spettacolo di Valentina Carrasco, debuttante a Parigi ma di casa in Italia: per una volta, siamo noi che esportiamo registi. Carrasco realizza un perfetto mix fra realismo, per cui Nixon e Mao sono uguali agli originali, e metafora: gli americani non sbarcano da un jet ma da un’enorme aquila volante, e la Cina eterna è rappresentata dal classico dragone da parata a Chinatown.

 

mao nixon

(...)

valentina carrasco foto di bacco

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...