NON C’E’ WIND SENZA LA 3! – LA WIND DI VIMPELCOM E LA 3 ITALIA DI HUTCHISON WAMPOA TENTANO PER L’ENNESIMA VOLTA DI CONVOLARE A NOZZE - NOZZE COATTE: NON C’E’ SPAZIO DA NOI PER COSI’ TANTI OPERATORI DI TELEFONIA MOBILE

Sara Bennewitz per "la Repubblica"

Ufficialmente la trattativa è in salita, ma di fatto Hutchison Wampoa del magnate cinese Li Ka-Shing e la Wind targata Vimpelcom continuano a provare a trovare un accordo per convolare a nozze. La difficoltà, come nei precedenti tentativi, risiede nelle valutazioni che devono risultare sufficientemente attraenti per entrambe le parti e nella governance. Wind ha in pancia 9,2 miliardi di debiti con un ebitda che a fine 2013 dovrebbe sfiorare i due miliardi, mentre 3 Italia ha un debito intragruppo e circa 300 milioni di ebitda.

La bozza a cui stanno lavorando ai massimi livelli nei due gruppi prevede che sia 3 Italia ad acquistare la maggioranza della nuova società che nascerebbe dal conferimento delle attività dei due operatori mobili, anche se il gruppo di Mosca vorrebbe mantenere una partecipazione azionaria in vista magari di un futuro collocamento in Borsa di quello che dovrebbe diventare il terzo operatore mobile italiano.

Dal punto di vista tecnico, infatti, l'affare prevede un esborso per Hutchison in contanti e in azioni, mentre il debito verrebbe interamente conferito dentro la neonata società. Inoltre alcuni asset verrebbero ceduti per ridurre le passività della nuova entità e tra questi figurano sia le torri di trasmissione sia l'operatore di telefonia fissa Infostrada. A questo proposito le rivali Tim e Vodafone si erano dette disponibili a partecipare al consolidamento facendo la loro parte, il che significa che 3-4 miliardi potrebbero essere finanziati dagli operatori rivali, che acquisterebbero da 3-Wind quegli asset giudicati non più strategici.

E in proposito, mentre Vodafone sarebbe molto interessata a rilevare Infostrada dal momento che ha stanziato un piano di investimenti che punta proprio a rafforzarsi nella telefonia fissa, Tim potrebbe accollarsi quelle torri in eccesso e tornare a dare vita al piano Eiffel naufragato anni fa, che prevedeva di mettere insieme tutte le infrastrutture e cedere successivamente una parte delle stesse.

Dai quartier generali dei due gruppi, al momento, trapelano solo no comment, anche in attesa di capire cosa succede in casa Telecom visto l'attivismo degli spagnoli di Telefonica. Ma è evidente che la riduzione a tre operatori mobili favorirebbe anche gli altri concorrenti e dunque le spinte a chiudere la trattative sono forti. Secondo fonti finanziare, Vimpelcom avrebbe scelto di non rifinanziare le vecchie passività ereditate da Weather (la ex holding di Naguib Sawiris) che alla luce del rating del gruppo quotato a Wall Street consentirebbe di risparmiare 300 milioni all'anno di oneri finanziari.

Infine, con l'avvio delle promozioni commerciali 4g, un matrimonio 3-Wind si rende sempre più necessario perché permetterebbe di unire le forze e non disperdere risorse. All'asta delle vecchie frequenze Lte, infatti, i due operatori avevano rilevato quelle parti di spettro meno pregiate, poichè i costi della gara erano lievitati esponenzialmente.

Adesso per stare al passo con l'offerta di quarta generazione che Tim e Vodafone stanno mettendo in piedi, soprattutto per 3 è necessario unire le proprie frequenze con quelle di Wind, per dare maggiore profondità e capillarità alla rete, che viceversa rischia di essere meno efficiente di quella delle due rivali.

 

Wind3 Fondatori di Vimpelcom Zimin e Fabela VimpelcomHUTCHINSON WHAMPOA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…