dago by sestini

NON C'E' PIU' RELIGIONE: DAGO GOES TO OXFORD UNIVERSITY! – IL 10 MAGGIO IN TOGA SULLA RIVOLUZIONE DIGITALE – NELL’ATTESA, STASERA ALLE 21.15 SU SKY ARTE, VA IN ONDA LA 5° PUNTATA DI “DAGO IN THE SKY” – INTERVISTA A “CHI”: “NON SONO STATE LE IDEOLOGIE A CAMBIARE LA STORIA, MA GLI OGGETTI: I CARATTERI MOBILI DELLA STAMPA CHE HANNO DIFFUSO IL SAPERE, LA FOTO CHE RIPRODUCE LA REALTÀ, L’AUTO E IL TRENO CHE HANNO FONDATO LA CIVILTÀ INDUSTRIALE, LA LAVATRICE E LA PILLOLA CHE HANNO CAMBIATO LA VITA DELLE DONNE, LA CONNESSIONE E LO SMARTPHONE” - VIDEO

 

 

DAGO IN THE SKY - IL VIAGGIO DIPINTO - PROMO

Valerio Palmieri per “CHI”

 

Dago Oxford

‘’Quattro anni fa, pensa da dove siamo partiti, mi proposero di fare un programma in cui raccontavo casa mia. “Ma perché non facciamo una serie di puntate a tema sull’arte, sulla comunicazione, sui linguaggi?”, risposi». Così è nato Dago in the Sky, progetto televisivo visionario di Roberto D’Agostino, fondatore di Dagospia. «Volevo testimoniare il passaggio dall’analogico al digitale.

 

 Negli Anni ‘70 il guru della rivoluzione digitale, Stewart Brand, disse: “Volete provare a cambiare la testa delle persone? Perderete tempo. Cambiate gli strumenti, i dispositivi, gli oggetti che hanno in mano e cambierete il mondo”. Non sono state le ideologie a cambiare la storia, ma gli oggetti: i caratteri mobili della stampa che hanno diffuso il sapere, la foto che riproduce la realtà, l’auto e il treno che hanno fondato la civiltà industriale, la lavatrice e la pillola che hanno cambiato la vita delle donne, la connessione e lo smartphone».

 

Dago by Sestini

Dago in the sky va in onda ogni giovedì sera su Sky Arte ed è già alla quinta puntata: dopo aver parlato di videogiochi, del diavolo, dello scandalo e della prostituzione nell’arte, D’Agostino si occuperà di come il viaggio ha cambiato l’uomo (il 4 aprile), dell’arte nel regime fascista (11 aprile), della rivoluzione dello smartphone (18 aprile), del rapporto fra arte e identità (25 aprile) e fra arte e pubblicità (il 2 maggio) e dell’immagine proibita (9 maggio).

 

Domanda. Come cambia la nostra vita nell’era digitale?

Risposta. «Al cinema, a teatro, al museo, lo spettatore è passivo; con la connessione e la tv digitale diventa attivo, crea il palinsesto, riscopre la sua identità. E ciò spiega fenomeni come sovranismo e populismo, che nasce dal pop, da internet».

FIORELLO DAGO DAGOSPIA ROBERTO D AGOSTINO

 

D. Qual è l’identità ritrovata?

R. «Quella dei social, quella di Instagram. Il problema non è trovare se stessi ma creare se stessi, e lo faccio mettendo le mie foto, i miei giudizi, le mie idiozie sui social. Io devo parlare di arte a uno spettatore che guarda la tv smanettando sul telefonino, ma l’arte ci riguarda da vicino perché racconta il dolore che abbiamo dentro, contiene quello che ci serve per riuscire a comprendere l’esistenza. E allora oltre alle parole ci deve essere un ‘’pensiero visivo’’: vorrei creare un pensiero attraverso le immagini che vada in parallelo con le parole».

coca cola omaggia dagospia

 

D. Siamo schiavi della modernità.

R. «Sa qual è la peggiore maledizione cinese? Suona più o meno così: “Che tu possa vivere tempi interessanti”. Vivere tempi interessanti come questi, dove tutto cambia, crea ansia, perché per capire ciò che è nuovo ti servono le istruzioni: quello che ieri era solido oggi non lo è più».

 

D. Due milioni di followers su Facebook di ieri non valgono il milione di followers di Instagram di oggi.

R. «Quando arrivò il video la fotografia sembrava defunta, ma con Internet diventa digitale e torna centrale: perché se la pubblichi alla velocità della tecnologia diventa fortissima, ti porta dove le cose accadono e diventa un pensiero visivo. Con buona pace della privacy che si sacrifica in nome dell’identità».

Dago by Sestini

 

D. È vero che terrà una lezione su internet ad Oxford?

dago in the sky il viaggio dipinto 26

R. «Sono stato invitato il 10 maggio a tenere una lectio magistralis alla Oxford University. Vado con la toga e racconto la rivoluzione di internet. Vado dopo Grillo e non è casuale: lui è riuscito con la sola connessione e senza tv e giornali a costruire un partito che è arrivato al 30%. L’unico problema è che lui ha fatto un partito digitale ma il parlamento, la politica, sono analogici: è come mettere la benzina a una macchina diesel. Eppure Obama ha vinto grazie a Facebook e Trump grazie a Twitter, e la Brexit è sfuggita ad ogni controllo perché è nata su internet».

dago in the sky il viaggio dipinto 24

 

D. Da 19 anni gestisce il fenomeno Dagospia. ma il gossip è ancora una religione?

boncompagni dago arbore

R. «Per me il giornalismo o è gossip o non è giornalismo, perché bisogna raccontare la società attraverso le storie di tradimenti, di revenge porn, di Corona. Tutto è pettegolezzo, ‘’Alla ricerca del tempo perduto’’ di Proust è pettegolezzo, raccontando i fatti degli altri raccontiamo la vita reale. Io non devo dettare una linea, devo dare i fatti, dire che Salvini esce con la figlia di Verdini prima ancora che li scoprano i fotografi. Signorini è come Tacito che raccontava la società romana, nel 1986 scrissi ‘’Il peggio di Novella 2000’’ in cui raccontavo la storia d’Italia attraverso Albano e Romina».

 

dago in the sky il viaggio dipinto 18

D. Si dice che lei, Arbore, Boncompagni, Marenco, Frassica foste avanti di 20 anni: che cosa vi permetteva di guardare oltre?

R. «Eravamo curiosi di quello che succedeva in giro, ‘’Quelli della notte’’’ nasceva dal fatto che a quell’epoca uscivamo tutte le sere fino a tardi, facevamo due o tre cene e andavamo a rompere le scatole a tutti perché volevamo sapere, sentivamo quel cambiamento, ma nessuno lo raccontava in tv. E poi c’erano due intellettuali come Arbore e Boncompagni. Ho lavorato con Gianni a due edizioni di ‘’Domenica in’’ e ho visto da vicino la sua genialità. Sai quali erano le prove della puntata? Le luci, per lui era importante solo che le luci fossero giuste perché noi mandavamo in onda quelle, non Toto Cutugno o Lino Banfi perché, quando accendi la tv, dal buio passi alla luce».

 

arbore dago boncompagni

D. Ci sono conduttrici che abusano delle luci in studio.

R. «Anche la chiesa, quando decise di celebrare come in uno spot le sue figure carismatiche attraverso l’arte, ne avvolse la testa con un alone di luce che rappresentava la gloria: per me le conduttrici avvolte dalla luce sono arte sacra».

MATTIA SISTI

dago in the sky il viaggio dipinto 25dago in the sky il viaggio dipinto 12dago in the sky il viaggio dipinto 13dago in the sky il viaggio dipinto 11dago in the sky il viaggio dipinto 7dago in the sky il viaggio dipinto 4dago in the sky il viaggio dipinto 6dago in the sky il viaggio dipinto 20dago in the sky il viaggio dipinto 1dago in the sky il viaggio dipinto 3dago in the sky il viaggio dipinto 8dago in the sky il viaggio dipinto 22dago in the sky il viaggio dipinto 23dago in the sky il viaggio dipinto 21dago in the sky il viaggio dipinto 19

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…