NON NOMINARE IL NOME DI SAVIANO INVANO - AGLI ATTACCHI DI GIULIANONE FERRARA (OGGI, NUOVA BORDATA PER LA QUERELA SUL CASO CROCE), RISPONDE SCALFARI: “HA ATTACCATO E PESANTEMENTE OFFESO SAVIANO E HA PROPOSTO LA FONDAZIONE DI UN'ASSOCIAZIONE CHE ABBIA IL COMPITO DI INSULTARLO SISTEMATICAMENTE. SAPEVO CHE GIULIANO È DOMINATO DALLA PASSIONE DI METTERE IL PIEDE SUL PETTO DELL'AVVERSARIO, MA FINO A QUESTO PUNTO NON ERA MAI ARRIVATO, SEGNO CHE LA RAGIONE È VOLATA VIA DALLA SUA TESTA RIBALDA”…

1- NON NOMINARE IL NOME DI SAVIANO INVANO
Giuliano Ferrara per "il Foglio"

"Mi piace quando si dice che non è più il tempo di confortare gli afflitti, ma di affliggere i confortati" (Roberto Saviano intervista Dario Del Porto su Repubblica, 22 marzo 2009). Sarà per questo. Sarà per portare a pieno compimento la meritoria missione di "affliggere i confortati", che tra "quello che (non) ha" - e che però ora pretende per vie legali - l'autore di "Gomorra" ci mette quei quattro milioncini e settecentomila euro di danni chiesti all'editore del Corriere del Mezzogiorno e al vicedirettore del Tg1, Gennaro Sangiuliano.

La modesta cifra (quattro milioni per danni non patrimoniali e settecentomila per danni patrimoniali) quantifica il pregiudizio subito dallo scrittore a causa della "campagna diffamatoria" costruita attorno alle critiche rivoltegli dalla nipote di Benedetto Croce, Marta Herling. La quale osò contestare la ricostruzione fatta da Saviano - prima a "Vieni via con me", sempre in tandem con Fazio, e poi nell'omonimo volume edito da Feltrinelli - di una personale vicenda del filosofo, unico sopravvissuto della sua famiglia al terremoto di Casamicciola, nel 1883.

Così, ancora bagnato dalle lacrime di commozione (ma anche da sbadigli, a volte) di chi lo ha ascoltato nella trasmissione più dolorista dell'anno, quella che ti fa sentire buono e giusto e solidale e partecipe comodamente seduto nel salotto di casa tua, il socio napoletano di Fazio - un altro Goldfinger pauperista di conclamata fede e di accorta gestione contrattuale delle proprie performance moralistiche, buonuscita compresa - chiede i danni a chi ha osato avanzare interpretazioni poco lusinghiere di uno dei suoi predicozzi da prima serata.

Saviano aveva raccontato a "Vieni via con me" che, mentre il diciassettenne Benedetto Croce era ancora ricoperto di macerie, il padre, prima di spirare e mentre aspettavano i soccorsi che per lui non sarebbero arrivati in tempo, lo aveva incitato a offrire centomila lire a chi l'avesse tirato fuori di lì. Scrive Saviano: "Per molte ore il padre gli parlò, prima di spegnersi. Gli disse: ‘Offri centomila lire a chi ti salva'" (gira gira, sempre di soldi si tratta: che sia un'ossessione, quella di Saviano?).

Per inciso, Marta Herling, che oltre a essere nipote di Croce è storica di professione, dice che quel fatto il nonno non l'ha mai raccontato, che al più è un apocrifo attribuito da terzi al filosofo, la cui unica versione certa è contenuta nelle "Memorie della mia vita", dove di dialoghi con il padre sotto le macerie e di incitamento a premi per la salvezza non c'è traccia.

In una lettera al Corriere del Mezzogiorno, nel marzo del 2011, Marta Herling chiede: "Forse Saviano ha orecchiato la testimonianza di un turista tedesco in vacanza a Casamicciola nel 1883, il quale in un libretto di recente pubblicato dichiara di aver ascoltato la voce di chi identifica con Benedetto Croce, dalle macerie, offrire una certa somma per essere liberato? Ma come può essere credibile nella foga del suo monologo?

Perché nel messaggio che Saviano ci vuole comunicare e imporre, questo fa intendere: ‘Mazzette' allora per i terremoti, ‘mazzette' oggi, la storia si ripete e soprattutto si perpetuano i grandi mali del nostro Mezzogiorno". Offesissimo, uno dei due Dioscuri della solidarietà televisiva con i diseredati-esodati-terremotati di tutto il mondo dimostra che non gli basta puntualizzare che il suo intento non era stato quello di parlare di mazzette (ma si metta nei panni di noi tutti: ormai ci aspettiamo che anche un suo starnuto contenga una denuncia contro mafie e malversazioni). Per la macchina del fango che vuole seppellirlo come i Croce a Casamicciola, Roberto Saviano vuole che qualcuno paghi. E qualcun altro (lui) incassi.

2 - PAROLE AMBIGUE E TESTE RIBALDE...
Eugenio Scalfari per "l'Espresso"

[...] Concludo su una parola che designa un nome di città ma è anche un frequente cognome: Ferrara. Tralascio la città, è bella e importante. Ho conosciuto una famiglia con quel cognome ed è a quella che dedico queste ultime righe.

Sono stato molto amico di Mario Ferrara. Fu un grande avvocato che durante il fascismo difese gli antifascisti nei processi politici contro di loro. Fu anche un grande liberale, editorialista del "Mondo" e del "Corriere della Sera". Suo figlio Giovanni ha seguito nobilmente le orme del padre e ne ho carissimo ricordo. L'altro figlio Maurizio fu un esponente del Partito comunista, e anche poeta e scrittore.

Giuliano è il figlio di Maurizio. Ha avuto molti innamoramenti politici: Amendola, Craxi, Berlusconi, il cardinal Ruini, il cardinale Ratzinger e poi papa Benedetto XVI, di nuovo Berlusconi e ora anche Mario Monti. Ha fondato e dirige "Il Foglio". Lunedì 14 maggio ha attaccato e pesantemente offeso Roberto Saviano e ha proposto la fondazione di un'associazione che abbia il compito di insultare sistematicamente il predetto Saviano. Sapevo che Giuliano è dominato dalla passione di mettere il piede sul petto dell'avversario, ma fino a questo punto non era mai arrivato, segno che la ragione è volata via dalla sua testa ribalda.

 

 

GIULIANO FERRARA EUGENIO SCALFARI ROBERTO SAVIANOBenedetto CroceMarta Herlingfabio fazio1ROBERTO SAVIANO E FABIO FAZIO IN _QUELLO CHE NON HO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…