charlie hebdo copertina

NON SIAMO PIU’ CHARLIE HEBDO - DIO COL KALASHNIKOV IN COPERTINA FA INCAZZARE CATTOLICI E MUSULMANI: “UNA PROVOCAZIONE CHE FERISCE TUTTI I CREDENTI” - LA REDAZIONE: “SIAMO SOLI MA NON CI ARRENDIAMO”

CHARLIE HEBDOCHARLIE HEBDO

Giampaolo Cadalanu per “la Repubblica”

 

Il mandante di tutto, per gli irriducibili di Charlie Hebdo, è sempre lui: Dio, Allah, Jahvè, o comunque lo si chiami. È l’essere supremo l’ispiratore del fanatismo assassino che nella Storia si è lasciato dietro una scia di orrori.

 

Ed è così che un anno dopo la strage in redazione il giornale satirico ha deciso di rappresentarlo: un anziano barbuto, con la veste coperta di sangue e il kalashnikov ancora in mano. Titolo: “Un anno dopo, l’assassino è sempre in fuga”.

 

Il numero commemorativo, tirato in un milione di copie, comprende lavori degli scomparsi Cabu, Wolinski, Charb, Tignous, Honoré, oltre a contributi di personaggi pubblici: dalla ministra della Cultura Fleur Pellerin ad attrici come Isabelle Adjani, Charlotte Gainsbourg, Juliette Binoche, intellettuali come Élisabeth Badinter, Taslima Nasreen, Russell Banks e Ibrahim Maalouf. Ma più ancora che celebrare chi non c’è più, la scelta è quella di confermare la linea dell’irriverenza a ogni costo.

terroristi charlie hebdoterroristi charlie hebdo

 

«Le convinzioni dei laici e degli atei sono in grado di spostare le montagne, ben più che la fede dei credenti», scrive il direttore Riss, ferito gravemente il 7 gennaio. Denunciando «i fanatici abbrutiti dal Corano» così come «i bigotti di altre religioni » che si erano augurati la morte di Charlie «perché osa ridere della fede», il disegnatore ricorda che nel 2006, quando il giornale ha pubblicato le prime caricature di Maometto, «nessuno credeva seriamente che sarebbe finita nella violenza».

 

CHARLIE HEBDOCHARLIE HEBDO

Ma «molti speravano che sarebbe venuto un giorno in cui qualcuno ci avrebbe rimesso a posto. Sì, molti speravano che ci facessimo uccidere. UC-CI-DE-RE. All’inizio di ogni anno ci meravigliavamo di essere ancora vivi », scrive Riss.

 

«Alla fine», si indigna il neodirettore, «non erano che due idioti che volevano buttare all’aria tutto il lavoro delle nostre vite». Per cui si riparte, nonostante il lutto e le paure. Charlie è vivo, e lotta assieme a tutti quelli che non si lasciano mettere il bavaglio.

 

charlie hebdocharlie hebdo

Ma se lo Stato ha reso omaggio ai disegnatori assassinati con la Legion d’Onore alla memoria, era prevedibile immaginare che la copertina irriverente avrebbe dato fastidio ai religiosi. Per la Conferenza episcopale, è meglio non commentare quella che viene indicata come «una provocazione».

 

I vescovi si limitano a chiedere: «È il genere di polemiche di cui la Francia ha bisogno?». Non molto diversa è la reazione delle comunità islamiche: Anouar Kbibech, presidente del Consiglio del culto musulmano, ha detto al Parisien di sentirsi «ferito» dalla copertina del numero speciale di Charlie Hebdo: «Colpisce tutti i credenti delle diverse religioni ».

 

Secondo Kbibech, questa immagine di Dio «è contraria ai valori veicolati dalle religioni monoteiste. Dio è per me simbolo di misericordia». Insomma, non ha torto Eric Portheault, direttore finanziario, scampato per miracolo al massacro: «Ci sentiamo terribilmente soli. Ma non ci arrendiamo».

christopher furlong manifestazione a parigi dopo charlie hebdochristopher furlong manifestazione a parigi dopo charlie hebdo

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO