mogol tenco giletti

NOTE STONATE! DOPO IL PROGRAMMA “VIVA MOGOL” LA FAMIGLIA TENCO ATTACCA L’AUTORE E GILETTI: "QUANTE BUGIE. GLI HANNO MANCATO DI RISPETTO”. I PARENTI CONTESTANO LE RICOSTRUZIONI SULLE ULTIME ORE DI TENCO E SUL FUNERALE - MOGOL: ''QUELLA NOTTE IN ALBERGO IO E LUI. GLI DISSI CHE NON DOVEVA ANDARE A SANREMO''

Da “www.rockol.it"

 

GILETTI MOGOL 2GILETTI MOGOL 2

 "Facendo seguito al programma 'Viva Mogol' andato in onda su Rai1 la sera dello scorso sabato 24 settembre, con profondo dispiacere abbiamo visto ed ascoltato le 'fantasiose' rivisitazioni su Luigi Tenco raccontate dagli ospiti Giulio 'Mogol' e Gino Paoli e le opinioni prive di conoscenza musicale del conduttore del programma Massimo Giletti": così la famiglia del cantautore di Cassine ha commentato, attraverso un comunicato stampa, la parentesi dello speciale "Viva Mogol" di Rai1 dedicata a Luigi Tenco, con il quale Mogol ha scritto (in qualità di autore) alcune canzoni tra cui "Se stasera sono qui".

LUIGI 
TENCO
LUIGI TENCO

 

MOGOLMOGOL

Ecco cosa è successo esattamente: nella parte conclusiva della trasmissione per gli 80 anni di Mogol, l'autore, il conduttore Massimo Giletti e l'ospite Gino Paoli hanno speso qualche parola in merito a Tenco, alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 1967 con "Ciao amore ciao", alla sua morte e ai funerali. Mogol, commentando la partecipazione del cantautore a Sanremo, ha detto: Io avevo tre canzoni a Sanremo e volevo convincere lui a non partecipare. Lui mi aveva fatto ascoltare una canzone, mi cantò il testo di 'Ciao amore'. Io dissi 'va bene così.

 

Se vuoi andare a Sanremo, va bene così. Ma io fossi in te non ci andrei'. Lui era passato alla RCA, siamo tornati a Roma e ancora non c'era l'autostrada del Sole: ci siamo fermati a dormire in una pensione, c'era solo una camera con due letti. Ha spento la luce perché eravamo stanchi e ha cominciato a parlare al buio. Io sostenevo che lui non dovesse andare a Sanremo quell'anno perché secondo me non era il cantante da Sanremo. Era una mia convinzione. [...] Io questa storia l'ho vissuta. L'ho vissuta quella notte perché gli ho parlato".

MOGOLMOGOL

 

L'autore ha poi aggiunto, riferendosi all'esibizione di Luigi Tenco con "Ciao amore ciao":

MOGOLMOGOL

"Mi ricordo che quell'anno lì avevo tre canzoni a Sanremo e non sono andato proprio per dimostrargli che ero contrario alla sua partecipazione. Attraversando il soggiorno di mia mamma, ho visto Luigi sul televisore che cantava con una maschera drammatica. Cantava questa canzone che non era drammatica e sembrava andasse controcorrente. Ho avuto una fitta di dispiacere".

 

MOGOL GILETTI GINO PAOLIMOGOL GILETTI GINO PAOLI

Prendendo la parola, Massimo Giletti ha fatto ascoltare parte della canzone presentata da Tenco, in coppia con Dalida, al Festival di Sanremo 1967, commentando: Io ho sempre avuto una sensazione a proposito proprio di questa canzone, 'Ciao amore ciao', cioè che in quelle sue parole ci fosse quella fragilità, questo desiderio di porre fine alla sua vita. Vorrei farvi ascoltare alcune parole che io mi sono segnato e sono molto forti. Posso sbagliarmi, lo ripeto, ma c'era già il seme della sua fragilità".

Sui funerali di Tenco, poi, Mogol ha detto (rivolgendosi a Gino Paoli):

BATTISTI MOGOLBATTISTI MOGOL

"Io mi ricordo che quando poi siamo andati al suo funerale c'erano dieci persone. È stata veramente una cosa dolorosissima questa fine".

 

Dunque, Gino Paoli, commentando il testo di "Ciao amore ciao" (che fu rivisitato in vista della partecipazione al Festival di Sanremo - quello originale si intitolava "Li vidi tornare" e parlava di "trecento giovani e forti" che andavano al fronte) e il "desiderio di porre fine alla sua vita" a cui ha fatto cenno Giletti, è intervenuto così:

MOGOLMOGOL

"Non sono d'accordo con le vostre tesi. Quando io mi sono sparato, lui mi aveva detto che certe cose non si devono fare. Lui non voleva che io lo facessi, figuriamoci se aveva voglia di farlo per sé. Le parole [del testo, ndr] che lui aveva scritto inizialmente non erano queste, erano altre".

 

Nel comunicato stampa, la famiglia di Luigi Tenco chiede espressamente che nella prossima puntata del programma "Viva Mogol" vengano riportate le opportune correzioni in merito alle dichiarazioni sul cantautore, poiché - secondo i cari di Tenco - queste non corrisponderebbero al vero. Nel comunicato stampa, infatti, la famiglia scrive:

MOGOLMOGOL

 

"Mogol racconta di una notte, poco prima del Festival del 1967, trascorsa in un hotel perché all’epoca non c’era l’Autostrada del Sole… che invece era stata già inaugurata nel 1964! Mogol dichiara 'volevo convincerlo a non partecipare a Sanremo' dimenticando i telegrammi, presenti nel nostro archivio di famiglia, che invece aveva scritto all’epoca a Luigi con le richieste per sapere se volesse partecipare a Sanremo, già dalle edizioni precedenti.

 

MOGOL 1MOGOL 1

Mogol, inoltre, dichiara di non essere voluto andare a Sanremo proprio per dimostrare a Luigi che era contrario alla sua partecipazione… contraddicendosi poi con la frase 'io questa storia l’ho vissuta, l’ho vissuta quella notte, perché gli ho parlato…'. Mogol, infine e sorvolando su altre sue frasi prive di fondamento, asserisce di essere andato ai funerali di Luigi Tenco ai quali parteciparono soltanto altre 8 o 9 persone…

 

Questo è il dolore più grande che noi familiari abbiamo provato nel guardare il programma 'Viva Mogol' che continua a mancare di rispetto al ragazzo di 28 anni che Luigi era, offendendone persino la memoria. Pertanto non possiamo che ritenere questo programma di bassa qualità e di totale disinformazione, per ciò che riguarda la parte di Luigi Tenco!".

 

E ancora, riferendosi ai funerali del cantautore e al testo di "Ciao amore ciao":

LUIGI 
TENCO
LUIGI TENCO

"Eccezion fatta per Fabrizio De André, Anna Fabbri (moglie di Gino Paoli), Michele Maisano, Gian Franco Reverberi e Gian Piero Reverberi, nessun altro artista o personaggio del mondo dello spettacolo e tanto meno di quella edizione del Festival di Sanremo si presentò ai funerali di Luigi! La cittadinanza e la gente comune, invece, fu stimata in oltre duemila persone, tanto da non poter essere contenute nella chiesa e nemmeno nella piazzetta antistante. [...]

 

Riguardo la sensazione del conduttore Massimo Giletti, 'cioè che ci fosse già scritta in quelle parole… il desiderio di porre fine alla sua vita…', chiedendo esplicitamente 'molta attenzione' al pubblico ad ascoltare parte della canzone 'Ciao Amore Ciao' che il conduttore ha voluto proporre, è sicuramente sbagliata poiché è ampiamente risaputo che la canzone originale, dal titolo 'Li vidi tornare', esprimeva concetti antimilitaristi e di certo non personali!

 

Altrettanto ampiamente risaputo è il fatto che la canzone, dietro suggerimenti e pressioni di esperti del mondo della musica dell’epoca, fu modificata da Luigi per le esigenze del Festival con il titolo 'Ciao Amore Ciao' attraverso la quale era riuscito, però, a mantenere i temi sociali a lui cari sul fenomeno dell’emigrazione e di certo non personali! Quindi, visto l’intento di portare sul palco del Festival di Sanremo contenuti e valori sociali, in nessun caso vi si poteva leggere alcun desiderio di Luigi di porre fine alla sua vita!".

tenco353tenco353

 

 

A proposito dell'intervento di Gino Paoli:

"A lui rendiamo merito anche del fatto di aver chiaramente detto che 'l’unica cosa reale è che Luigi non era un ragazzo depresso o con manie suicide. Era allegro, divertente. Quindi la leggenda di Luigi, un ragazzo triste e cupo non è vero un accidente".

 

Il comunicato stampa si chiude con queste parole:

"A distanza di cinquant’anni non pretendiamo che vengano rivolte delle scuse a Luigi per come fu ingiustamente descritto dalla stampa del 1967 che viveva e vendeva tirature di giornali e di dischi in base alle notizie diramate dall’organizzazione di quel Festival, ma certamente non possiamo e non vogliamo tollerare che si continui a fare disinformazione a discapito di Luigi Tenco e del valore umano, culturale ed artistico che aveva espresso attraverso le sue canzoni, le sue interviste e le sue amicizie… quelle vere e non quelle legate agli interessi commerciali-musicali-televisivi.

 

Chiediamo, pertanto, che nella prossima puntata del programma 'Viva Mogol' vengano riportate le opportune correzioni, che da parte nostra e come sopra citate sono certamente corrispondenti al vero. Con l’occasione, in vista del cinquantenario della sua morte, gradiremmo essere informati preventivamente su eventuali futuri programmi ed eventi che volessero trattare in modo serio la figura di Luigi Tenco il cui pensiero di vita, anche sul tema delle ingiustizie sociali, è ben descritto nei testi delle sue canzoni...".

GINO PAOLIGINO PAOLI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATOI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)

friedrich merz donald tusk giorgia meloni trump emmanuel macron olaf scholz mario draghi

DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO - IL PRIMO NODO DA SCIOGLIERE SARÀ LA RATIFICA, UNICA MANCANTE DEI 27 PAESI, ALLA RIFORMA DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ (MES), A GARANZIA DI UNA CRISI BANCARIA SISTEMICA. LA DUCETTA AVEVA GIA' PROMESSO DI RATIFICARLO DOPO LA FIRMA DEL PATTO DI STABILITÀ. MA ORA NON POTRÀ INVENTARSI SUPERCAZZOLE DAVANTI A MACRON, SCHOLZ, TUSK, SANCHEZ, LEADER CHE NON NASCONDONO DIFFIDENZA E OSTILITÀ NEI CONFRONTI DELL'UNDERDOG CHE SI È MESSA IN TESTA DI ESSERE IL CAVALLO DI TROIA DELLA TECNODESTRA AMERICANA IN EUROPA - MA IL ROSPO PIÙ GROSSO DA INGOIARE ARRIVERÀ DALL’ESTABLISHMENT DI BRUXELLES CHE LE FARÀ PRESENTE: CARA GIORGIA, QUANDO VAI A BACIARE LA PANTOFOLA DI TRUMP NON RAPPRESENTI LE ISTANZE EUROPEE. ANZI, PER DIRLA TUTTA, NON RAPPRESENTI NEMMENO L’ITALIA, MEMBRO DELLA UE QUINDI SOGGETTA ALLE REGOLE COMUNITARIE (CHE HANNO TENUTO A GALLA IL PIL ITALIANO CON I 209 MILIARDI DI PNRR), MA RAPPRESENTI UNICAMENTE TE STESSA…