1. NOTIZIONE CHE HA DELL’INCREDIBILE: ALL’ESTERO SI PAGANO STECCHE! PER VINCERE APPALTI NELLE PIÙ RINOMATE DEMOCRAZIE DEL PIANETA TALVOLTA SI PAGANO TANGENTI. DOPO LA RETATA CHE HA STRAVOLTO I VERTICI DELL’ENTE ENERGETICO ALGERINO, IERI È ARRIVATO L’AVVISO DI GARANZIA A PAOLO SCARONI, GRAN CAPO DELL’ENI 2. SCATENATA ‘’la REPUBBLICA’’ DI SORGENIO DE BENEDETTI, CHE CI APRE LA PRIMA PAGINA, IL ‘’CORRIERE’’ DEI POTERI STORTI LA METTE A PAGINA 12, ‘’LA STAMPA’’ A PAGINA 10 3. LO SCOOP ARRIVA DA FUORI E CREA GRANDE IMBARAZZO. “PRESTITO DA DUE MILIARDI. DRAGHI NEL FRULLATORE MPS. ATTACCO DEL ‘’WALL STREET JOURNAL’’: IL MONTE IN CRISI DI LIQUIDITÀ VENNE FINANZIATO DA BANKITALIA, MA NON INFORMÒ IL MERCATO” 4. UNO STATO NELLO STATO, VERREBBE DA DIRE. E INVECE GRAN PARTE DEI GIORNALI CAPOVOLGE LA LOGICA E DÀ PIÙ SPAZIO ALLA REPLICA DI DRAGHI CHE ALLA NOTIZIA DEL WSJ

a cura di colin ward e critical mess

1 - TOH, ALL'ESTERO SI PAGANO STECCHE!
Notizione che ha dell'incredibile: per vincere appalti nelle più rinomate democrazie del pianeta talvolta si pagano tangenti. Dopo la retata che ha stravolto i vertici dell'ente energetico algerino, ieri è arrivato l'avviso di garanzia a Paolo Scaroni, gran capo dell'Eni.

Scatenata Repubblica, che ci apre la prima pagina: "Tangente algerina, indagato Scaroni". Dentro: "Sospetto tangenti per 200 milioni sugli appalti di Saipem in Algeria. La società: "totalmente estranei". Il titolo crolla: -4,6%. La difesa dell'ad del gruppo petrolifero: "Quel faccendiere si presentò come segretario del ministro, poi non l'ho più visto. Non posso interferire nei contratti Saipem" (pp. 2-3).

Il Corriere la mette a pagina 12: "Scaroni indagato per Saipem. ‘Noi totalmente estranei'. L'accusa: tangente da 200 milioni per appalti in Algeria". Parla il presidente Giuseppe Recchi: "Azienda indipendente, aiutiamo i pm" (p. 13). La Stampa a pagina 10: "Bufera sull'Eni, indagato Scaroni", con grande foto di Pietro Tali, ex amministratore delegato di Saipem, al posto di quella di Scaroni.

2 - ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA
Lo scoop arriva da fuori e crea grande imbarazzo. "Prestito da due miliardi. Draghi nel frullatore Mps. Attacco del Wall Street Journal: il Monte in crisi di liquidità venne finanziato da Bankitalia, ma non informò il mercato" (Cetriolo Quotidiano, p. 2). Sul Giornale, "Quel prestito di due miliardi nascosto da Mps, Nel 2011 Palazzo Koch soccorse l'istituto di Siena a corto di liquidi" (p. 2)

Uno Stato nello Stato, verrebbe da dire. E invece gran parte dei giornali capovolge la logica e dà più spazio alla replica di Draghi che alla notizia del Wsj. Tipo la Stampa in prima pagina: "Draghi su Mps: "Bankitalia fu corretta". O il Messaggero: "Mps, Daghi difende Bankitalia. ‘Corretta, firmai io le ispezioni" (p. 1). E naturalmente Repubblica: "Draghi: ‘Bankitalia corretta su Mps'. La difesa dell'ex governatore: io stesso ho firmato le due ispezioni. Inusuale conferenza stampa del presidente della Banca centrale europea" (Repubblica, p. 4). Sì, inusuale è un po' tutto, qui.

Sul fronte della (cautissima) inchiesta, "Ecco tutte le casseforti dov'è nascosto il tesoro. Nuove accuse a Vigni. Indagato anche per il documento tenuto segreto. Enigma, con sedi a Milano, Malta e Londra, sarebbe stata utilizzata per le speculazioni" (Corriere, p. 11). Per la Stampa, "Il tesoro della Banda del 5%. Oltre 17 milioni a Bologna. Quasi tutto il denaro passava attraverso una fiduciaria del capoluogo emiliano" (p. 13). Sono 15 giorni che leggiamo "ecco il tesoro", "ecco le mail", "ecco le carte", "ecco il documento", ecco...

3 - URNE DIFFERENZIATE
Ultimo giorno per pubblicare sondaggi e allora vai con il moderno Frate Indovino! Per Corriere-Euromedia, "Il centrodestra cresce, ma è sotto i oltre 7 punti. La coalizione di Berlusconi al 29,7%, centrosinistra al 37,2%, Monti al 13%" (p.2).

Per Repubblica-Demos, "Bersani avanti di oltre 5 punti, ma Berlusconi accorcia le distanze. Il rischio dell'ingovernabilità. Il Pd sotto il 30%, il Pdl supera il 20% e sale Grillo" (p. 10). La Stampa si affida a Piepoli e ne esce un Pd al 31,5%, il Pdl al 23%, Monti al 12% e Grillo al 14% (pp. 4-5). Per Messaggero-Ipsos, non c'è maggioranza al Senato, "centrosinistra avanti di 7 punti sul centrodestra, Monti stabile al 10,8% e Grillo terzo con il 15,9%" (p.5). Infine per Euromedia-Giornale, il centrodestra sarebbe a soli due punti dal centrosinistra: 32,7 contro 34,4%. (p. 9). WOW! roba da leccarsi il parrucchino.

4 - AGENZIA MASTIKAZZI
"Gandhiano, liberista e dandy: il caso Giannino" (Corriere, p. 6)

5 - MA FACCE RIDE!/1
Una precaria spiattella la storia della figlia di Ichino, assunta a 23 anni in Mondadori. Risposta della ragazza: "Vivo un certo disagio per la mia fortuna" (Repubblica, p. 12)

6 - SALOTTI MARCI
"Impregilo, Salini favorito. Gavio valuta con Nomura se rispondere all'Opa. Il titolo festeggia in Borsa con un più 4,4%" (Repubblica, p. 31). Mediobanca assiste con raccapriccio.

7 - FREE MARCHETT
"Innovazione, ecco la chiave del successo. Quella sintesi perfetta tra idea e progettualità, tra guizzo geniale e imprenditoria, che è poi il senso più alto del design". E anche del giornalismo. Sì, ieri hanno presentato a Milano il prossimo Salone del Truciolato brianzolo d'Autore (Corriere, p. 23). Fanno tanta pubblicità, questi del mobile, e nei prossimi giorni ci divertiremo.

8 - ULTIME DA UN POST-PAESE
"Pane, pasta e torte. La dieta senza glutine ora conquista tutti. Boom di prodotti per celiaci tra chi non ne ha bisogno" (Repubblica, p. 25). Un vero insulto.

 

 

paolo scaroniLogo "Eni"CARLO DEBENEDETTI Giuseppe Recchi ENI SAIPEM LOGO WALL STREET JOURNALMARIO DRAGHIbankitalia big

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…