fiorello amadeus sanremo 2021sanremo

“A NULLA VALE IL SOCCORSO DEI GIORNALONI AL FESTIVALONE. L'EDIZIONE COVID DI SANREMO RESTA LA PEGGIORE DAL 2008” - MOLENDINI: "2 MILIONI E 200 MILA IN MENO RISPETTO ALL'ANNO PRIMA (E 10,2 PUNTI DI SHARE IN MENO). ALTRO CHE LA RISALITA DI CUI PARLA IL “CORSERA”, UNA RICADUTA. IN ALTRI ANNI I GIORNALI AVREBBERO FATTO SFRACELLI.“REPUBBLICA” QUESTA MATTINA, SULL'EDIZIONE CARTACEA, NON RIPORTA NEPPURE I DATI DEGLI ASCOLTI. LA DOMANDA È: SONO SCELTE VOLUTE O FRUTTO SOLTANTO DELLA DISTRAZIONE?"

Marco Molendini per Dagospia

 

GLI ASCOLTI DELLA TERZA SERATA DI SANREMO SECONDO REPUBBLICA

Sorprendente pronto soccorso dei giornaloni al Festivalone. I siti offrono all'Amadeus 2 una boccata d'ossigeno con titoli consolatori: «Risalgono gli ascolti nella serata dei duetti», lancia il Corriere della sera, «Gli ascolti migliorano», il controcanto di Repubblica che, per dare corpo alla spericolata affermazione, mette in evidenza solo il dato della prima parte della serata (quando, ovviamente, gli spettatori sono di più).

 

Respiro di sollievo alla depressione che domina in Riviera, solo che poi vai leggere i numeri e le cose stanno in modo decisamente diverso. La risalita sanremese sarebbe questa: 7 milioni 653 mila spettatori per la infinita nottata dei duetti con il 44,3 per cento di share. Due milioni e 200 mila in meno rispetto all'anno prima (erano stati 9 milioni 863 mila) e 10,2 punti in percentuale in meno. Come risalita non c'è male. Una ricaduta non una risalita.

GLI ASCOLTI DELLA TERZA SERATA DI SANREMO SECONDO IL CORRIERE

 

E l'incremento di cui parlano i siti della grande stampa dove stanno allora? Bisogna andarlo a cercare: ed ecco allora che il raffronto consolatorio riguarda la disastrosa serata precedente, con 70 mila spettatori e due punti di percentuale in più.

 

amadeus giuliano sangiorgi

Un segnale che, intanto, racconta come la responsabilità del flop stia in buona parte nella canzoni (anche se i duetti hanno messo in mostra quanto artisticamente sia precario il cast messo insieme quest'anno, salvo poche eccezioni, Ermal Meta e il duo Gazzé-Silvestri). Ma, a dispetto di quei titoloni amichevoli e confortanti, l'edizione covid di Sanremo resta la peggiore dal 2008 e ormai il suo percorso dal punto di vista degli ascolti è tracciato (e a Sanremo si sa, i numeri sono tutto, a cominciare dai contratti pubblicitari). In altri anni i giornali avrebbero fatto sfracelli, lastricato le pagine di commenti e riflessioni sulla caduta.

 

fiorello amadeus

Quest'anno silenzio o quasi, arrampicandosi sugli specchi. Repubblica questa mattina, sull'edizione cartacea, addirittura non riporta neppure i dati degli ascolti della seconda serata, ma anzi dà spazio a un commento sul fatto che ci sarebbe un incremento di visualizzazioni su Raiplay che compensa le perdite (ma anche quei senza citare quali siano le perdite).

 

Ora la domanda è: sono scelte volute o frutto soltanto della distrazione? O c'è il contributo dell'effetto Sindrome di Sanremo, quello speciale stato psicologico che avvolge la pattuglia degli inviati al festival, ostaggio della sala stampa dove la percezione della realtà diventa assai precaria e l'atteggiamento verso i carcerieri (si fa per dire, ovviamente) diventa quasi di complicità?

amadeus fiorello ermal metafiorello sinisa mihajlovic zlatan ibrahimovic fiorello

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…