E OBAMA PROVERÀ A SCIOGLIERE LA MERKEL - IMU: MANCANO 2,5 MILIARDI - LUSI: ‘SOLDI ANCHE ALLA BINDI’ - DDL CORRUZIONE, PENE INASPRITE. SCONTRO PDL-PD - A CENA CON LA MINETTI, PM NEI GUAI - LA PROCURA INDAGA SUI BILANCI DELL’IDV - VOTI AI GRILLINI IN USCITA DA LEGA E IDV - LE LETTERE DI BOFFO E TRAVAGLIO - FACEBOOK DEBUTTA A WALL STREET: STA NASCENDO UNA BOLLA - I BIANCHI D’AMERICA CHE SI SCOPRONO MINORANZA - ‘SAVIANO PARLA DEL MIO LIBRO E NON LO CITA’…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Imu: mancano 2,5 miliardi". Sotto l'apertura sulla destra: "Il cammino a ostacoli della riforma incompiuta". A sinistra editoriale di Angelo Panebianco: "Casini e l'addio alle mani libere". A destra in alto: "E Obama proverà a sciogliere la Merkel". Sulla sinistra boxino sotto l'apertura: "Premio all'allievo più bravo di ogni scuola". A centropagina fotonotizia: "Il sorpasso delle minoranze". A destra: "Corruzione, pene più pesanti. Il Pd fa passare il suo testo. E salta il tavolo del confronto". Sotto commento di Francesco Verderami: Perché sono tornati i tempi dello scontro". Accanto: "Età media 59? Riprendiamoci i nostri giovani". In basso: "Il pentito accusa Conte: ‘Parlò della combine'". In basso sulla destra: "Come sopravvivere alle riunioni di lavoro", In basso al centro: "Addio al mito Donna Summer. Fu la regina delle discoteche".

LA REPUBBLICA - In apertura: "I leader Ue: insieme rigore e crescita". A sinista il retroscena di Claudio Tito: "Lo spiraglio tedesco: ‘Ora serve unità'". A centropagina fotonotizia: "Ritorno nell'orrore di Srebrenica". A destra Vittorio Zucconi: "I bianchi d'America che si scoprono minoranza". A sinistra più in basso: "La lunga storia dei soldi padani". Al centro, sotto la vignetta di Altan, "Terremoti e alluvioni, lo Stato non paga più". In basso due articoli: "Musica rock dai balconi, le band si sfidano a Napoli" e "Stoner: scendo dalla moto a 27 anni, preferisco vivere".

LA STAMPA - In apertura titolo: "Crisi, l'Europa prende tempo". In alto a sinistra: "Ddl corruzione, pene inasprite. Scontro Pdl-Pd". Sulla destra i alto commento di Marcello Sorgi: "I partiti nemici di se stessi". A destra in alto reportage: "Tutti a Parma, la Stalingrado dei grillini". Sotto, "L'aeroporto ‘italiano' di Berlino". A sinistra editoriale di Stefano Lepri: "Le scelte non più rimandabili". Sotto l'apertura due titoli: "Debiti aziendali, ipotesi moratoria" e "Torna la polizza anti-calamità". Al centro fotonotizia: "Usa, i nuovi nati bianchi diventano minoranza". Sotto il commento di Gianni Riotta: "L'Onu a stelle e strisce". Tre titoli sulla destra: "‘I manicomi vanno riaperti'", "Scorte: 14 mila obiettivi a rischio" e "Addio alla regina della disco music". In basso la rubrica di Massimo Gramellini: "Riabilitazione postuma".

IL GIORNALE - In apertura : "Lusi: ‘Soldi anche alla Bindi'". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri con il titolo d'apertura. Di spalla: "Tasse, Monti allenta il cappio. Equitalia sarà meno spietata". Sotto, commento di Alessandro Sallusti: "Fisco tedesco, Stato africano". A centropagina: "A cena con la Minetti, pm nei guai". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Fini, lo Schettino della destra italiana".

LIBERO: In apertura: "Caccia alla talpa del Papa". A sinistra editoriale di Maurizio Belpietro: "La Banda Bossotti, Rutelli e Di Pietro: suicidio di gruppo". A centropagina foto notizia con caricature: "Le accuse di Lusi: ‘Davo la paghetta a mezza sinistra'". Sotto, commento di Franco Bechis: "Ma i senatori ci nascondono le sue parole". A centropagina: "Quello che Saviano non ha è la decenza". Sulla sinistra, in basso: "La Procura indaga sui bilanci dell'Idv".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Rigore e crescita, accordo europeo". Due editoriali a sinistra: Alessandro Merli con "Ultima chiamata per crescere" e Giacomo Vaciago con "La produttività, non il debito è il vero freno". Sotto l'apertura: "Cinque bond per la ripresa". A destra: "Il Ddl corruzione spacca la maggioranza, salta il vertice con la Severino". Una serie di titoli sulla destra: "Napolitano rilancia le riforme", "Voti ai grillini in uscita da Lega e Idv", "FonSai accetta Grande-Unipol ma propone concambi più alti", "Cancellieri: più intelligence contro il terrorismo", "Lusi accusa: soldi a Rutelli, Renzi e Bianco", "Facebook sbarca al Nasdaq: prezzo dell'Ipo a 38 dollari", "Accelera il Pil giapponese: +1% nel primo trimestre" e "Riforma del lavoro, verso l'intesa sui voucher agricoli". A centro pagina: "Ancora tensione sui mercati, euro ai minimi". Più in basso, sempre al centro: "Ipoteche verso tetti più alti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Crisi, pressing sulla Merkel". A sinistra editoriale di Paolo Pombeni: "La politica di chi è sempre contro". Sotto l'apertura: "Lite sull'anticorruzione. Il Pdl: governo a rischio". Accanto, più a destra: "L'ex tesoriere Lusi: così pagavo tutti. È bufera sugli ex della Margherita". A centropagina la fotonotizia: "Crollano pezzi di muro a San Pietro in Vincoli". A destra: "‘Il pareggio è fatto', ecco le accuse a Conte". Sotto, sempre a destra: "Cambia la protezion civile, lo Stato non pagherà più i danni da calamità naturale". A sinistra in basso: "L'età della classe dirigente italiana è la più vecchia della Ue: 59 anni". Al centro in basso, boxino: "Usa, i neonati bianchi in minoranza". A destra in basso: "L'addio a Donna Summer, la prima regina della disco music".

IL TEMPO - In apertura: "Corsa allo sportello in Grecia e in Spagna". A sinistra editoriale di Mario Sechi con il titolo d'apertura. Di spalla: "Merkel non è Bismark ma ‘l'imputata' al G8". Più in basso a destra: "Passa la proposta del Pd. Alfano: Monti a rischio". Al centropagina fotonotizia: "Voti e poltrone. Una scossa su Cialente". Sotto: "L'Aquila e quei partiti avvoltoi". A destra altri due titoli: "Lusi racconta tutto, Renzi e Rutelli querelano" e In Molise si rivota, regionali annullate". Due fotonotizie a fondo pagina: "Addio a Donna Summer, regina della sexy-disco" e "Reja stavolta fa sul serio: ‘Lazio, io me ne vado'".

L'UNITÀ - In apertura: "Corruzione, il muro del Pdl". Di spalla editoriale di Pietro Spataro: "Rompere il tabù della legalità". Sulla destra altri tre titoli sotto l'apertura: "Errani: Monti dia un segnale", "Viaggio nell'Italia precaria" e "Molise, annullato il voto del 2011". Sotto, a destra: "Ue, nuovi consensi agli eurobond". Accanto il punto di Patrizio Bianchi: "Dividersi il debito". A sinistra l'analisi di Alfredo Reichlin: "Il compito della sinistra". Più in basso: "Razzismo e ignoranza". Al centro fotonotizia: "Genova contro il terrorismo". In basso l'intervista: "Fazio: quello che non voglio è avere una tv discout". Accanto: "L'America cambia colore: i bimbi bianchi in minoranza".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Rivolta in Parlamento" e "Agcom, no a candidati imposti". A destra editoriale di Marco Travaglio: "Il sinistro della Giustizia". A sinistra editoriale di Paolo Flores d'Arcais: "Da Genova e Parma si può ricominciare". Al centro: "Alfano: così cade il governo". Al centro in basso: "Strategia Lusi, accusa Rutelli per evitare il carcere". In basso: In basso: "Le lettere di Boffo e Travaglio". Due titoli a destra in basso: Giampiero Rossi con "‘Saviano parla del mio libro e non lo cita'" e "Facebook debutta a Wall Street: sta nascendo una bolla".

 

BARACK OBAMA IL SORRISETTO FURBO DI ANGELA MERKEL rosy bindi x luigi lusi Nicole MinettiDINO BOFFO MARCO TRAVAGLIO SAVIANO AL PALASHARP DI MILANOpadania-18-maggio

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….