CONTRO I “SOLITI IDIOTI”/1 - OGGI SUCCEDE CON “I SOLITI IDIOTI”, CHE IN TRE GIORNI HA INCASSATO 4 MILIONI E MEZZO DI EURO. UN TEMPO SUCCEDEVA, CON ‘’ARRAPAHO”. NEL 1984 INCASSÒ 5 MILIARDI DI LIRE. MA CHI RICORDA GLI SQUALLOR? - BISOGNEREBBE ASTENERSI DAL PRENDERE SUL SERIO IL FILM, NON È NÉ LA BANDIERA DI UN’EDUCAZIONE SENTIMENTALE POLITICAMENTE SCORRETTA, NÉ LO SPECCHIO DI UN VUOTO GENERAZIONALE, DI UN DEGRADO ESTETICO. MA SOLO MARKETING…

Michele Anselmi per "il Riformista"

Ma di che stiamo parlando? Oggi succede con "I soliti idioti", che in tre giorni ha incassato 4 milioni e mezzo di euro, forte di un'impressionante media a copia di 9.458 euro. Un tempo succedeva, per dire, con "Pierino contro tutti", "Eccezzziunale... veramente", "Yuppies" o "Arrapaho". Pensate: quest'ultimo, definito dal dizionario "Morandini" «il più brutto film della storia del cinema italiano», nel 1984 incassò 5 miliardi di lire, essendo costato poco meno di 200 milioni. Ma chi ricorda gli Squallor?

Diciamo la verità: ogni anno c'è una cine-rivelazione comica che mobilita sociologi e commentatori, un fenomeno giovanile da box-office che straripa sulle prime pagine dei quotidiani e obbliga tutti a parlarne, in genere secondo schemi consueti: da un lato c'è chi grida alla volgarità imperante, al declino morale, al rincoglionimento generazionale; dall'altro chi loda il gusto trasgressivo, il racconto volutamente esagerato di vizi e manie del Paese, l'esperimento fresco e vitale che azzera il cinema pretenzioso.

Una terza via esiste? Forse è quella scelta Claudio Gregori, il 50 per cento di Lillo & Greg. Come mostrato da Dagospia, che pure ha fatto sfrenata campagna in favore del film prodotto da Pietro Valsecchi e Medusa trasformandolo in una sorta di "must" imperdibile, giovedì scorso Greg si è sottratto elegantemente al marchettone durante una puntata del radiofonico "Sei uno zero".

«Approfitto, vado a prendere un caffè» ha sussurrato prima di alzarsi dal tavolo dove s'erano appesa seduti, per lo sketch concordato a base di "bip", Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, ovvero i due "idioti" baciati da improvvisa popolarità grazie all'effetto moltiplicatore offerto da YouTube alle loro gag nate per l'omonimo programma su Mtv.

Può anche darsi che "I soliti idioti", inteso come film, sia «una rivoluzione, imposta da minorenni che irridono il dibattito pseudosociologico, gli anatemi intellettuali e si chiamano a raccolta su Facebook» come spiega Malcom Pagani sul "Fatto Quotidiano", parlando di esperimento «tra il cinepanettone e la transgenetica». Di sicuro i ventenni, con piglio goliardico e senso della tribù, fanno la fila nei multiplex, ed è possibile che gli incassi nei prossimi giorni crescano a dismisura, dando avvio a un nuovo effetto-Zalone o a qualcosa di simile.

D'altro canto, il turpiloquio ha sempre funzionato nel cinema italiano, specie negli ultimi anni: prima era il «famme ‘na pompa» di "S.P.Q.R." a far sganasciare in sala i ragazzi, nell'esecrazione di qualche anima bella, con puntuale dibattito sui giornali sotto Natale; adesso è l'esagerata romanità esibita da Mandelli truccato da vecchio con blazer blu, magari con l'occhio ai "Mostri", tra Alberto Sordi e Enzo Salvi, a provocare boati in sala, roba del tipo «Vestiti, dai cazzo! Che me ce devo sposà' io con quella busta de piscio della ragazza tua? Dai cazzo!».

Naturalmente, tanto più se colorita, truce o dozzinale, una battuta scritta su un giornale non restituisce la grinta comicarola del film, sicché non staremo qui a insistere con le citazioni letterali, da «smutandissima» a «fiodena», da «accrocchio de cromosomi a forma de rincojonito» a «sorcicova», per dirne la povertà lessicale. Una certa volgarità fa parte del gioco, va benissimo se la sai usare. Vedere per credere, quando uscirà, "Scialla!" di Francesco Bruni, dove lo slang giovanile romano detta legge.

Il fatto è che bisognerebbe astenersi dal prendere sul serio "I soliti idioti", perché il film, che la stessa Medusa definisce con involontaria ironia «commedia di nuova impostazione», non è - ripetiamo - né la bandiera di un'educazione sentimentale politicamente scorretta, né lo specchio di un vuoto generazionale, di un degrado estetico, di una sconfitta pedagogica. Ma solo marketing.

«In un'Italia sommersa dalla pioggia e dalla merda di un governo in agonia che non se ne vuole andare, i pischelli italiani sono tutti al cinema a vedere "I soliti idioti"» sostiene su Dagospia Marco Giusti, arguto cantore dello stracult e massimo esegeta della coppia Mandelli-Biggio. Lo farebbero, i pischelli, «alla faccia di Berlusconi, di Santoro e Della Valle, di Renzi e Giorgio Gori, di una tv (Rai+Mediaset) completamente svuotata, di Concita (De Gregorio, ndr) che non ci ha capito ‘na mazza, di Natalia Aspesi che ha scoperto Cattelan, di Pupi Avati che ancora si domanda perché non lo amiamo».

Suona bene l'invettiva: come un affondo irriverente, una pernacchia ai potenti, una scoreggia oltraggiosa. Io penso, invece, che "I soliti idioti" non lascerà alcuna traccia, la moda iconoclasta passerà presto. La battuta più citata, in quanto ritenuta profetica da molti osservatori di costume, recita: «Ma che Paese è questo, dimmi Gianluca, che Paese è?». Già. Magari vale anche per il film in questione.

 

I SOLITI IDIOTI I SOLITI IDIOTI MARCO GIUSTI - Copyright PizziPietro Valsecchi I SOLITI IDIOTI I SOLITI IDIOTI IL MAFIOSO I SOLITI IDIOTI IL MAFIOSO I SOLITI IDIOTI I SOLITI IDIOTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…