OSCARAMA - MICHELLE OBAMA IN DIRETTA DALLA CASA BIANCA CHE ASSEGNA LA STATUETTA AD “ARGO”, CONFERMA IL NUOVO E SALDO LEGAME TRA HOLLYWOOD E WASHINGTON (ALTRO CHE CONTRINFORMAZIONE!) - È COME SE “FAT ASS” AVESSE BENEDETTO IL FILM, CHE PARLA DELLA FUGA DI 6 DIPLOMATICI USA DA TEHERAN - LA REAZIONE DELL’IRAN: “UNO SPOT PER LA CIA”...

Maurizio Molinari per "la Stampa"

È Michelle Obama la sorpresa della notte degli Oscar. Assegna in diretta dalla Casa Bianca il premio al miglior film con un colpo di scena che entra negli annali di Hollywood ma innesca la rabbia di Teheran: «E' stato uno spot per la Cia». Negli ultimi minuti della cerimonia sul palco c'è Jack Nicholson. Ha in mano la busta dorata con il nome del film vincitore ma anziché aprirla si volta a sorpresa verso un mega schermo che scende dall'alto, dicendo «Obama, hai la busta?».

Dal parterre dell'Academy Awards si leva un corale «Wow!» coperto dalle parole della First Lady. Ha una frangetta perfetta, indossa un vestito argentato firmato da Naeem Khan, è circondata dai marines in alta uniforme e si trova nella Diplomatic Room della Casa Bianca. Sorride tradendo un certo nervosismo. «Sono onorata di celebrare degli artisti fonte di ispirazione per tutti, soprattutto i giovani, grazie alle loro passioni, capacità e immaginazioni».

Michelle loda «tutti i film» nominati e ripassa la parola a Nicholson che li presenta. Appena finisce, Nicholson torna a guardare Michelle, che apre la busta e annuncia: «Argo». Anche Nicholson apre la busta, quasi a controllare che la First Lady non sbagli. I due gesti simultanei, al Dolby Theatre e alla Casa Bianca, entrano di diritto nella storia del cinema perché mai prima un appartenente alla First Family aveva annunciato un Oscar.

L'unico precedente di una partecipazione presidenziale risale al febbraio 1941 quando Franklin Delano Roosevelt parlò via radio per sei minuti all'apertura del XIII Oscar, dando inizio al grande show che, di generazione in generazione, rinnova la capacità dell'America di imporre il suo «soft power» in ogni continente.

Il blitz di Michelle è frutto di un'operazione top secret della Casa Bianca, riuscita a tenerne all'oscuro non solo i giornalisti accreditati ma gran parte dei collaboratori del presidente. Senza parlare degli invitati al gala dei governatori che, domenica sera, hanno visto la First Lady abbandonare la sala della cena. Kristina Shake, portavoce di Michelle, spiega che «è stata l'Academy a contattarci» e in effetti Hawk Koch, il presidente, si è recato di persona al 1600 di Pennsylvania Avenue per invitarla. Ma il vero regista dell'exploit di Michelle è il produttore più potente di Hollywood: Harvey Weinstein.

Due settimane fa, assieme alla figlia Lily, ha accompagnato sul suo aereo privato Koch a Washington, convincendo inoltre i produttori Craig Zadan e Neil Meron a sposare il progetto. Solo quando la First Lady ha accettato, Koch ha informato Nicholson mentre i produttori mettevano in atto un «cover up», scrivendo nel programma che i presentatori degli ultimi premi sarebbero stati Nicholson e Dustin Hoffman. Il blitz ha messo in risalto lo stretto legame fra gli Obama e Hollywood - dove Barack ha raccolto la percentuale maggiore delle grandi donazioni per la rielezione - sovrapponendosi a un film come Argo che esalta l'orgoglio americano.

Il racconto della fuga di sei diplomatici dalla Teheran della rivoluzione khomeinista testimonia infatti che l'America non ha dimenticato l'offesa della detenzione degli ostaggi nel '79. Affleck vi ha messo l'accento estendendo il pensiero alla «coraggiosa gente iraniana» che si batte per la libertà. E la risposta da Teheran è arrivata con un commento al fiele della tv di Stato che ha collegato la «presenza della First Lady» all'assegnazione di un Oscar «che in realtà è solo uno spot per la Cia». La rabbia degli ayatollah contro Argo è confermata dalla volontà di realizzare un controfilm, per raccontare la «vera storia» della detenzione della vicenda, di cui testimoni iraniani dell'epoca attribuiscono la responsabilità alle «scelte di Washington».

Il tutto alla vigilia dei negoziati multilaterali ad Almaty, in Kazakhstan, sulla sorte del programma nucleare iraniano. Alla sovrapposizione fra Hollywood, Casa Bianca e tensioni con l'Iran si aggiunge il tam tam dei commenti dei White House Press Corps: «Michelle non avrebbe mai potuto consegnare il premio a Katryn Bigelow» visto che il suo Zero Dark Thirty legittima il waterboarding sui terroristi, che Barack equipara alla tortura. Come dire: è un Oscar che ha davvero il sapore degli Obama.

 

michelle obama MICHELLE OBAMA ANNUNCIA IL MIGLIOR FILM AGLI OSCAR DALLA CASA BIANCA BEN AFFLECK VINCE L OSCAR PER ARGO BEN AFFLECK IN ARGO HARVEY WEINSTEINaffleck nicholson Kathryn Bigelow

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…