PAPPAGONE PARAGONE INDOSSA LA CASACCA DEGLI AMICI MONTEZUMA-DELLA VALLE E SFANCULA CHI GLI HA APERTO LE PORTE DI VIALE MAZZINI: LA LEGA E BERLUSCONI - “IL DIRETTORE GENERALE LORENZA LEI NON MI HA PERMESSO DI RILASCIARE UN’INTERVISTA POLITICA AL ‘’FATTO’’ SULLA CRISI DEL CENTRODESTRA” – QUALCHE ANIMA PIA GLI DICA CHE PURTROPPO NON POSSIEDE LE QUALITÀ DI SOSTITUIRE SANTORO IN PRIMA SERATA…

1 - PARAGONE SULLA VIA DEL MARTIRIO
Da "il Giornale"
- «Ultima parola», terza stagione. Presentando il suo programma (in onda su Rai Due da venerdì), Gianluigi Paragone non si è stracciato le vesti, ma se le è stropicciate (tutti i martiri iniziano così: in sordina). «Santoro? Fatto fuori dalla politica. Brutto segno». L'Italia? «Si è rotta», come da titolo della prima puntata. «Certo, non divento di sinistra», conclusione di Paragone. «Vorrei però continuare il racconto di Annozero», corollario di Paragone. «Non è vero che un Paese in difficoltà lo può raccontare solo un giornalista di sinistra», aggiunta di Paragone. Infatti, va bene anche un giornalista di destra. Purché martire.

2 - PARAGONE RACCONTERÃ’ IL CENTRODESTRA IN CRISI IL CONDUTTORE: BERLUSCONI E BOSSI MI HANNO DELUSO. BRUNETTA, UN ARROGANTE
Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Gianluigi Paragone, si riapre la stagione Rai...
«Sì, venerdì 16 settembre su Raidue in diretta, in prima serata, poi "L'ultima parola" riprenderà il suo solito orario in seconda serata alle 23.35 per 34 puntate. Ero pronto ad affrontare la prima serata, lo avevo detto chiaramente, ma è stato un no. Ma perché? A gennaio chiederò di fare altre prime serate...»

Sarà il primo anno senza la «seratona» di Michele Santoro su Raidue...
«Molti competitor Rai si stanno attrezzando, per quella prima serata mancante. Ma su Santoro c'è un problema di fondo. La politica ha chiesto il suo scalpo e l'ha avuto. Il rischio è che rappresenti un brutto precedente per tutti, non solo qui, perché poi Santoro ha raccontato cosa è accaduto a La7 e perché la trattativa non si è conclusa positivamente».

Lei è un uomo con radici nel centrodestra. Ad affossare Santoro qualcuno si è mosso da quelle parti...
«Certo, a chiedere la testa di Santoro è stato Berlusconi, anche se Santoro non è mai stato amato nemmeno dal Pd. Assistiamo a un paradosso. Proprio quando la politica è più debole, aumentano i condizionamenti sull'informazione con l'aiuto di certi manager».

Si riferisce alla dirigenza Rai?
«Be', viale Mazzini ha fatto del suo... Santoro era a Raidue. Questa vicenda riguarda la libertà di tutti, compreso il diritto di critica e quindi il modo di raccontare il Paese e la crisi che sta vivendo».

Parla di una censura?
«Non mi è mai piaciuta la parola. Ma molti fatti censori mi hanno riguardato personalmente, di recente»

Ovvero?
«Il direttore generale Lorenza Lei non mi ha permesso di rilasciare un'intervista politica a "Il Fatto" proprio sulla crisi del centrodestra».

E da quando vede questa crisi?
«Nei giorni di Lampedusa dissi che, nei suoi soliti giochi di prestigio, dal cilindro di Berlusconi, quella volta era uscito un coniglio spelacchiato».

Altri sintomi?
«La grande sconfitta di un centrodestra che quindici anni fa aveva promesso più federalismo, uno Stato leggero, fisco sostenibile, una politica di sostegno alle famiglie basata sul merito. Nulla. E ora vedo che, avendo mancato una vera politica liberale, a pagare il prezzo più alto sono i lavoratori, i giovani. Sono d'accordo con la flessibilità. Ma senza regole liberali si scivola nel precariato più amaro».

La colpa di tutto?
«Di Berlusconi, perché è il leader. Ma anche di Bossi. E poi di altre figure come questo Brunetta che tira fuori "siete l'Italia peggiore" con i precari. Ma che frase è? Sbaglia i calcoli del consenso, perché i precari sono anche nelle famiglie del centrodestra. E poi si dimostra come un mero uomo di potere arrogante, incapace di risolvere i problemi. L'Italia peggiore andava cercata nel menù del Senato, vorrei dire al ministro Brunetta».

Passerà al centrosinistra?
«Non scherziamo. La mia testa è ancora lì, ma sono deluso esattamente quanto lo è Giannino Marzotto, che ha detto a Berlusconi: "mi hai deluso, non posso più votarti". L'ho letto sul Corriere».

Cosa emergerà di tutto questo malcontento nel suo lavoro su Raidue?
«Smetterò la cravatta del commentatore e affiderò alla telecamera il racconto di questa crisi del centrodestra partendo da quel Nord in cui nacquero le grandi speranze tra il '92 e il '94».

 

 

Gianluigi Paragone Lorenza Lei ANTONIO MARANO BOSSI UMBERTODIEGO DELLA VALLE UMBERTO BOSSI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…