BORO-TALK SCIO’ - INSIEME ALLA POLITICA NON POTEVANO CHE CROLLARE ANCHE I CLASSICI SALOTTI TELEVISIVI - “ULTIMA PAROLA” DI PARAGONE SU RAIDUE E “PIAZZAPULITA” DI FORMIGLI GUADAGNANO TERRENO, I SOLITI “BALLARÒ” E “SERVIZIO PUBBLICO” DEVONO GUARDARSI LE SPALLE - FORMIGLI VS. SANTORO SA TANTO DI RENZI VS. PD - INTANTO MICHELONE, IL CUI PROGRAMMA DEVE ANCORA INIZIARE, È COSTRETTO A MODIFICARE LO SPOT DELLA “SCHIOPPETTATA”...

1 - ORA SFILA LA TALK-POLITICA FRA ORECCHINI, GESSATI E MANICHE RIMBOCCATE...
Maurizio Caverzan per "il Giornale"

C'è vita nel pianeta dei talk show. Qualcosa si muove. Per cari¬tà, niente di che: timidi segnali di mutamento. In qualche caso di ag¬giornamento. In altri di semplice riposizionamento. Un mese fa, alla ripresa della stagione televisiva, sembrava che anchorman e con¬duttori non si fossero accorti di quello che stava succedendo là fuo¬ri.

Veniva da dar ragione a Grillo: i talk show con i loro cerimonieri pa¬revano una propaggine del Palaz¬zo. Stessi ospiti, stesse liturgie. Par¬lamentini più o meno educati. Ora la calma piatta inizia a incresparsi. Qualche nuovo esperimento, qual¬che conduttore che cambia look e si ricicla, qualche aggiustamento in corsa.

La novità più evidente è la meta¬morfosi di Gianluigi Paragone (ve¬nerdì, terza serata di Raidue). Il cambio di look è cambio di linea. La sua Ultima parola è una band che intona canzoni antisistema, da Gli spari sopra di Vasco Rossi a Bandiera bianca di Battiato. L'ultima spiaggia è riposizionarsi come conduttore-rockstar con l'orecchi¬no sul lobo destro. Lontano dagli abiti con pochette nel taschino e dal mood filoleghista. Vicino all'an¬tipolitica di moda. Ma anche lonta¬no dall'agognata vetrina della pri¬ma serata.

Più che di antipolitica, a Quinta colonna spira un vento anti¬gover¬no Monti (lunedì, prima serata di Retequattro). Qui l'annosa scom¬messa della ricerca del famigerato «Santoro di destra» è... pareggiata. La media del 7-8 per cento in pri¬ma serata per una rete poco abitua¬ta al talk show è promettente.

Sem¬mai il ¬punto debole sta nella distan¬za tra l'aplomb professorale di Pao¬lo Del Debbio e le storie ruspanti che popolano i tanti servizi e colle¬ga¬menti in scaletta sulla malasani¬tà o le tasse. I quali hanno il pregio di limitare le chiacchiere dei trop¬pi ospiti in studio. Purtroppo i ges¬sati sartoriali grigioperla mal s'in¬tonano col populismo. Immutabile è invece il Ballarò di Giovanni Floris (martedì, prima se¬rata, Raitre). Certo, format che vin¬ce non si cambia. Ma si logora. Crozza e Pagnoncelli bucano sem¬pre il video.

È lo studio bipolarista, con le due posizioni che si fronteg¬giano specularmente, a mostrare la corda. E anche un certo vespi¬smo impeccabile di Floris, condut¬tore che ha sempre fatto tutti i com¬piti a casa, comincia a fare il suo tempo. In un momento in cui sale la protesta e le piazze ribollono, for¬se converrebbe stare meno in stu¬dio a discutere con politici e giorna¬listi e fare qualche servizio in più.

Qualche sommovimento si regi¬stra invece su La7 che è un po' «il Pd dell'informazione politica». Non quanto a numeri, ovviamen¬te, essendo una rete outsider. E nemmeno quanto a linea politica. Però anche nel canale di TI Media, in un certo senso sono in corso le primarie. Formigli è il Renzi del talk show.

Maniche rimboccate della camicia, accento toscano (è fiorentino d'adozione sebbene nativo di Napoli), si sta facendo largo nella selva della telepolitica, arro¬tond¬ando gli ascolti del suo Piazza¬pulita prodotto dalla Magnolia del¬l'ora renzianissimo Giorgio Gori. Un talk show corretto, più di sini¬stra-centro che antagonista. Rotta¬mare Michele Santoro, leader stori¬co dell'approfondimento politico, non è certo il suo obiettivo dichiara¬to come lo è¬ per il sindaco di Firen¬ze mandare a casa Bersani.

Ma è la strana coabitazione nella prima se¬rata del giovedì a rendere oggetti¬vo il parallelo con le primarie de¬mocratiche. Anche perché, desti¬no dei quarantenni, come Renzi, Formigli deve crescere un tantino di carisma e autorevolezza, veri punti di forza di Michelone, peral¬tro sponsorizzato da Mentana co¬me Bersani lo è da D'Alema.

Lo stesso programma di lavoro attende più o meno la coppia di In Onda , Nicola Porro e Luca Telese. Rispetto all'anno scorso hanno guadagnato un'ora di trasmissio¬ne ¬al sabato sera con buoni riscon¬tri di audience. Tra i gemelli diversi di La7 è in atto una sorta di ribalta¬mento di ruoli. Giacca e cravatta, ora Porro interpreta rigore e preci¬sione. E richiama il neodirettore di Pubblico, colletto sbottonato, a non cazzeggiare e infrangere le re¬gole.
Piccoli spostamenti, si diceva. Qualche timida novità. Meglio di niente. Ma ancora troppo poco ri¬spetto a tutto quello che sta succe¬dendo là fuori.


2 - SOSTITUITO LO SPOT ANTICASTA DI SANTORO...
Da "il Giornale"

Si avvicina il ritorno di Michele Santoro su La7: «Servizio Pubblico» andrà in onda dal 25 ottobre. Nel frattempo gli spot sono stati prima bloccati, poi ritoccati e infine sostituiti. Nei promo, Giulia Innocenzi gi¬ra per Roma con un cartello che recita «Lo¬ro rubano. E tu che fai?». I cittadini provve¬dono alle risposte. Tra chi «s'incazza» coi politici e chi li vorrebbe buttare fuori dal Parlamento,c'è anche chi dichiara:«Fida¬ti che prima o poi qualcuno 'na schioppet¬tata gliela dà». Immediate le proteste dei te¬lespettatori. Santoro commenta: «Spot su¬perato. È stato sostituito da uno nuovo».

 

Corrado FormigliMICHELE SANTORO Gianluigi Paragone SORRISETTO DI GIOVANNI FLORIS GORI E RENZI santoro-mentanaBERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA Santoro e Giulia Innocenzi

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...