the beatles 1964 - gli occhi del ciclone paul mccartney

"AVEVAMO UN SACCO DI PRESSIONE SU DI NOI, LA NOSTRA SALVEZZA FU CHE ERAVAMO DEGLI IDIOTI SPIRITOSI" - PAUL MCCARTNEY SI REINVENTA FOTOGRAFO E SCODELLA IL LIBRO "1964 - GLI OCCHI DEL CICLONE" CON 275 FOTO INEDITE SCATTATE DA "SIR PAUL" NEL 1964, L'ANNO IN CUI I BEATLES INIZIARONO LA LORO ASCESA NELL'OLIMPO DELLA MUSICA MONDIALE - IL BASSISTA HA TROVATO LE VECCHIE FOTO DURANTE IL LOCKDOWN...

the beatles 1964 gli occhi del ciclone 13

Estratto dell'articolo di Marinella Venegoni per la Stampa

 

 

«È stata una tempesta pazzesca, un turbine pazzesco, i Beatles erano nell'occhio del loro stesso ciclone, anzi negli "occhi", perchè le tempeste erano molte ed erano molti quelli che ci guardavano». La sorte ha voluto che a reggere il testimone dell’incredibile saga dei Beatles sia rimasto Paul McCartney. Il meno tormentato dei Quattro, quello a cui è sempre piaciuto raccontare storie e aneddoti di una vita straordinaria, colui che con il passare del tempo è apparso scevro da rancori e privo di complessi, come sempre è sembrato invece l’altro sopravvissuto Ringo Starr, chiuso in un proprio mondo difficilmente decifrabile.

 

paul mccartney - 1964 gli occhi del ciclone

[…]il libro fotografico di McCartney appena uscito in Italia per la Nave di Teseo di Elisabetta Sgarbi con il titolo 1964 - Gli occhi del ciclone, finisce per chiudere (forse) il cerchio una volta per tutte, raccontando i Beatles dall’interno attraverso 275 fotografie inedite (da oggi anche in mostra alla National Portrait Gallery di Londra) scattate da Paul stesso in un anno cruciale in cui gli ancora abbastanza semplici ragazzi di Liverpool uscivano per la prima volta dai confini […]

john lennon - 1964 gli occhi del ciclone

 

 

Quasi mille foto aveva scattato Paul, tutt’altro che professionali ma significative di un’atmosfera e dei suoi occhi che sorpresi e divertiti e orgogliosi guardavano il mondo.

 

Foto conservate con cura, ritrovate durante il lockdown: e sembra impossibile che dietro tale cura non ci fosse l’indimenticabile moglie Linda Eastman, scomparsa nel ‘98 e appunto fotografa nonché compagna del marito nei Wings. […]

 

the beatles 1964 gli occhi del ciclone 15

 

«È stato bellissimo, sono ripiombato in quei momenti e sulle mie relazioni di allora: il nostro manager Brian Epstein e altri tipi. Erano quasi istantanee di famiglia, e riguardandole mi è piaciuto che la qualità fosse buona. Avevo scelto bene l’argomento, la composizione e l’umore dei protagonisti. Ma il loro valore non è artistico, è storico. Non voglio spacciarmi per fotografo professionista, sono contento di esser pensato come uno che è stato nel posto giusto al momento giusto».

the beatles 1964 gli occhi del ciclone 6

 

 

[…] Il libro è corredato da un’analisi della storica Jill Lepore, ma soprattutto è straordinariamente vivace la testimonianza scritta dello stesso McCartney.  Appare come galvanizzato dai ricordi della gioventù, della famiglia di provenienza, dei costumi d’epoca. Mai dimenticare le proprie radici, è la lezione. Nella famiglia di Paul, poi, tutti erano appassionati di fotografia […]

 

 

paul mccartney john lennon ringo starr - 1964 gli occhi del ciclone

Quando esplose il fenomeno Beatles, fu come un assalto che attraversò la cultura di massa come mai nulla prima di allora: «La cosa bella è che noi lo volevamo. Eravamo stati una piccola band di Liverpool con l’ambizione di diventare una cosa grande. Volevamo la fama, e il brivido della fama che sarebbe arrivato». Alla passione per la vostra musica, teneva dietro pure il modo di vestire, il taglio dei capelli: eravate consapevoli di essere anche icone visuali? «Sì certo, fin dagli inizi abbiamo pensato al lato visuale, John veniva da una scuola d’arte, io ne ero appassionato, era parte di noi: le giacche abbinate, sembrare tutti uguali. Il taglio di capelli fu ad Amburgo, lo aveva un nostro amico e lo facemmo pure noi. Realizzammo che disegnavamo un’immagine».

 

 

[…]Mentre eravate a Parigi, arrivò la notizia che I Want to Hold Your Hands diventava numero uno della classifica Usa; che cosa ricorda?

 

george harrison - 1964 gli occhi del ciclone

«Avevo sempre detto a Epstein e ai ragazzi che in America si poteva andare solo con un primo posto in classifica. Eravamo all’hotel George V e arrivò il telegramma. Urlammo, ballammo. Era ora di partire: il numero 1 apriva un sacco di porte, potevamo andare all’Ed Sullivan Show in tv. L’America era un grande premio, la casa dei film che amavamo, la casa del blues, di Elvis, Buddy Holly, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, e anche di James Dean e Marlon Brando».[…] Da quel momento ci fu un sacco di pressione su di voi? «Sì, ma poiché eravamo idioti spiritosi, e scherzavamo fra di noi, tutto diventava più leggero, fu la nostra valvola di salvezza». […]».

ringo starr - 1964 gli occhi del ciclone paul mccartney - 1964 gli occhi del ciclone john lennon - 1964 gli occhi del ciclonejohn lennon george harrison - 1964 gli occhi del ciclone the beatles 1964 gli occhi del ciclone 11the beatles 1964 gli occhi del ciclone 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…