pausini rita ora milva

IL SANREMO DELLA PAR CONDICIO – FESTIVAL SOTTO ELEZIONI, DAI TESTI DELLE CANZONI AI COMICI, TUTTE LE GRANE PER ORFEO -PAUSINI, STING, LIAM GALLAGHER E RENATO ZERO: SCATTA IL TOTO-NOMI SUI SUPEROSPITI – ANCHE MORANDI E ANTONACCI IN TRATTATIVE PER L’ARISTON – LA SORPRESA RITA ORA E IL RITORNO DI MILVA

Paolo Giordano per il Giornale

 

laura pausini

Dopotutto, senza toto-ospiti non è un vero Festival di Sanremo. Domani nel piccolo teatro del Casino di Sanremo ci sarà la tradizionale conferenza stampa nella quale saranno confermati i conduttori (forse gli annunciatissimi Pier Francesco Favino e Michelle Hunziker, che alla sera tornerà al bancone di Striscia la Notizia) e come da rituale sgocciolerà anche qualche nome di super ospite o di comico.

 

ridotti rispetto alle cifre iperboliche pagate in passato per esibizioni talvolta davvero misere. E poi per ora - e anche questa è una tradizione - poco o nulla è stato contrattualizzato quindi sono tutte supposizioni. Le più accreditate portano a Laura Pausini (che sta per presentare il nuovo disco), al neonato trio Pezzali, Nek e Renga, a Renato Zero, a Biagio Antonacci fresco di nuovo album, al Volo e a Sting che potrebbe arrivare in una veste diversa da quella di popstar.

 

renato zero

Ad esempio, al Metropolitan Museum di New York è nel cartellone della mostra del grande paesaggista Thomas Cole e l'ultimo passaggio tv da Bolle (su Raiuno) conferma la sua voglia di uscire dai canoni. Non sarebbe l'unico «straniero», visto che (a quanto si dice) ci sarebbero anche trattative con Liam Gallagher, una delle ultime rockstar vecchio stile a base di eccessi e provocazioni che ha pubblicato da poco un bel disco solista. Potrebbe anche arrivare Rita Ora, che ha 27 anni, è nata a Pristina in Kosovo ma è naturalizzata inglese. Cantante, modella e ultimamente anche attrice, è un personaggio non molto conosciuto al pubblico di Raiuno ma non passerebbe certo inosservata, vista la presenza scenica e l'attitudine spettacolare.

 

Anche la sempre più convincente Dua Lipa (la sua Be the one è stato un bel successo anche in Italia) ha origini kosovare e qualcuno dice che questa ventiduenne talentuosa e misteriosa potrebbe apparire come ospite al Festival. Sarebbe una sorta di consacrazione, oltre che una sorpresa per molti.

 

STING

Insomma, dalle indiscrezioni sembra che l'elenco delle «ospitate» non comprenda il mega-super ospite magari hollywoodiano, che ha costi esagerati e oltretutto non sempre garantisce ascolti oppure consensi. È più probabile che sul palco dell'Ariston ci sia una passerella di ospiti che rientrino nel racconto di ciascuna puntata e siamo quindi contestualizzati. Magari potrebbero arrivare, proprio in questa ottica, i tre protagonisti degli spot televisivi di Claudio Baglioni, ossia i precedenti conduttori del Festival, da Pippo Baudo a Fabio Fazio fino a Carlo Conti.

 

E (oltre alla possibile presenza di Claudia Gerini) non è escluso che ritorni pure Gianni Morandi, uno che ha fatto la storia della canzone italiana ma anche quella del Festival, avendolo condotto per due volte consecutive.

 

Ha appena pubblicato un disco, D'amore d'autore, che rappresenta la voglia di non adagiarsi sulla semplice canzone pop ma di cercare nuovi autori e nuovi confronti. Il ritorno a Sanremo sarebbe magari una piattaforma di lancio del suo tour, che parte il 22 febbraio da Jesolo ma potrebbe diventare anche la celebrazione dei sessant'anni dal suo primo «provino» come cantante, quello fatto nel 1958 con il brano Nel blu dipinto di blu di Modugno poi dalla maestra Alda Scaglioni di Bologna. Infine, magari potrebbe anche rivedersi Milva, candidata a furor di popolo (ha iniziato Cristiano Malgioglio) per un premio alla carriera assai meritato per una interprete che sa cantare a livelli straordinari in ben nove lingue e ha partecipato 15 volte al Festival.

IL VOLO

 

Infine c'è il reparto risate, ossia i comici. Quest'anno la selezione è ancora più difficile visto che sarà un Festival a ridosso delle elezioni e quindi in rigoroso regime di par condicio. Si dice che potrebbe ritornare Virginia Raffaele, dopo il bel momento con Bolle su Raiuno. Ed è possibile la partecipazione di Alessandro Siani, uno che non ha intrecciato spesso il proprio humour con la politica e quindi (come Pieraccioni o Brignano o anche Panariello) e perciò sarebbe ideale per questa edizione. Alla fine, un Festival che anche dalle indiscrezioni porta sempre più evidente la firma di Claudio Baglioni.

 

2. TESTI, COMICI E PRESENZE POLITICHE

 

Paolo Giordano per il Giornale

 

virginia raffaele roberto bolle

Chissà se i testi delle canzoni in gara sono stati filtrati dalle lenti della par condicio.

Anche se è difficile che a Sanremo arrivino canzoni dal contenuto politico (i «combattivi» Stato Sociale non dovrebbero avere una canzone battagliera), l'edizione di quest'anno va in scena meno di un mese prima delle elezioni politiche. E, proprio come per la legislatura che è in via di conclusione, i talk show e la campagna elettorale sarà nel pieno proprio mentre all'Ariston si sceglie la canzone vincitrice.

 

baglioni

I precedenti, si sa, sono stati molto turbolenti e il caso Crozza ne è la conferma più spettacolare. Il suo intervento nella prima serata del Festival 2013, iniziato con l'imitazione di Silvio Berlusconi, prese qualche fischio in sala e divenne oggetto di discussioni per settimane. L'Agcom stabilì a maggioranza assoluta che alla sua esibizione non era «applicabile il Regolamento elettorale della Commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai» e quindi la valutazione potrebbe diventare un precedente «liberatorio» per i comici attesi sul palco.

 

In sostanza, la satira non deve passare sotto le forche caudine della par condicio, almeno a giudicare dalle decisioni dell'Authority competente. Però rimane il fatto che qualsiasi intervento a sfondo politico creerebbe polemiche anche per la Rai, già osservata speciale ogni volta che attraversa una campagna elettorale. È assai difficile che la gestione Baglioni (un artista super partes come pochi) possa inciampare in qualche incidente di questo tipo. Però senza dubbio i comici chiamati a fare sketch al prossimo Festival dovranno soppesare con molta attenzione qualsiasi battuta, altrimenti apriti cielo.

laura pausini sanremo2016

 

Già tutto ciò che transita su quel palco gode di una esposizione enorme, figurarsi se ci fossero gag su candidati oppure partiti... A proposito, è del tutto improbabile che - come accade spesso - l'Ariston diventi la passerella per esponenti politici, magari seduti in platea in attesa di qualche inquadratura «porta consensi» (discorso a parte per sindaco di Sanremo e presidente della Regione che storicamente hanno il ruolo di consegnare premi).

 

morandi

Per dirla tutta, sarà difficile per Grillo ripetere l'incursione del 2014 proprio davanti all'Ariston, che creò molte più polemiche di quanti furono gli spettatori del suo discorso. In fondo, il Festival di Sanremo è, per la quasi totalità degli spettatori, una parentesi abituale e attesa in palinsesti tv farciti di cronaca e politica. Imbottirlo di messaggi elettorali sarebbe controproducente per tutti.

laura pausini paola cortellesiGIANNI MORANDI CON LA ZIZZONA DI BATTIPAGLIAPAUSINI CORTELLESI carlo conti e laura pausini

 

laura pausini a sanremo MILVAPAUSINI

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...