peppi nocera gianni boncompagni irene ghergo

PEPPI FOR BONCO - IL RICORDO DI NOCERA: ‘GIANNI È L'UNICO VERO ARTISTA POP CHE ABBIA MAI CONOSCIUTO, PROFONDO CONOSCITORE DELLA PANCIA, MA ANCHE L’UNICO ETERO A CAPIRE DAVVERO LE SUGGESTIONI DEL CAMP. QUANDO SCEGLIEVA IL POP ERA PER SUCCESSI CONCLAMATI E RICCHISSIMI, QUANDO TRASCENDEVA IN CAMP DIVENTAVANO MERAVIGLIOSI ERRORI MADORNALI CONSAPEVOLI DEL BARATRO, MA ANCHE DI UN'APPAGANTE RISCOPERTA DEL TEMPO GALANTUOMO’

 

Peppi Nocera per www.vice.com/it

 

PEPPI  NOCERAPEPPI NOCERA

Peppi Nocera è un autore televisivo. Negli anni ha lavorato a Stranamore, Matricole, Meteore, Bigodini, Il brutto anatroccolo, Saranno famosi, Amici, X Factor e L'isola dei famosi—in pratica, una bella fetta di televisione italiana degli ultimi vent'anni. Attualmente lavora come consulente artistico per le reti d'intrattenimento SKY, e oggi per noi ha scritto di , scomparso a 84 anni dopo una vita nella televisione.

 

Chiedo perdono del preambolo, devo cominciare dal contesto personale per poi parlare del mio benefattore. Con tutta probabilità se non avessi avuto la botta di culo d'incontrare Gianni—e in egual misura Irene Ghergo—non avrei mai lavorato in televisione: capitò tutto molto in fretta e a metà degli anni Novanta, in un periodo difficile da capire se non si è romani, dove senza lavorare e senza rubare si poteva non solo sopravvivere ma anche vivacchiare ben al di sopra della decenza grazie all'aiuto di amici e parenti, cosa che incredibilmente accade tuttora nelle strade, case e ristoranti di Roma nord. 

 

PEPPI NOCERA MORGANPEPPI NOCERA MORGAN

Gianni lo conoscevo pochissimo, ci incontravamo d'estate nella piscina del complesso residenziale "Due Pini" in via Nemea a Roma, dove vivevo ospitato dalla generosissima e stupendamente hippy famiglia Campanozzi, già proprietaria di locali mitologici degli anni Ottanta, primo fra tutti "Le Cornacchie" che era un this 'n that di nobiltà e generone romano mischiato a jet-set internazionale di cantanti in classifica, cinemari rampanti, pettegoli seriali e bellezze wannabe. Frenk Campanozzi era il mio migliore amico—spiritosissimo, buono e leggero—a sua volta molto amico di Barbara Boncompagni, la più piccola delle figlie di Gianni. 

 

IRENE GHERGO E GIANNI BONCOMPAGNIIRENE GHERGO E GIANNI BONCOMPAGNI

Poi però io ero andato a Milano, Frenk era morto all'improvviso e tornato a Roma non vivevo più lì. Avevo solo una vaga idea di cosa fosse Non è la Rai, diciamo che avevo oltrepassato di lunga l'età del suo target di riferimento: non ero una ragazza fan dei Take That e della lycra, né un adolescente attratto anche lui da bagliori sintetici (e prodromi di orgogliosi coming-out) o dalla bellezza del cast, non sapevo chi fosse Ambra; e quindi così ignorante vengo convocato nell'ufficio-residenza di Gianni agli studi Palatino di Roma, un giorno d'aprile del 1994. 

 

Boncompagni mi mette alla prova, gli servono dei testi per delle musiche composte da lui e da Franco Bracardi e mi dà indicazioni che capisco col senno di poi scientemente sbagliate: vuole dei testi scioccanti e contemporanei, canzoni pugno-nello-stomaco, manifesti avanguardisti. Si lamenta che in tanti hanno provato fallendo miseramente, da autori famosi a scuole di parolieri famosi. Poi mi mette in mano una musicassetta e mi dà un giorno di tempo. Torno a casa. 

GIANNI BONCOMPAGNI - MARISA LAURITO - IRENE GHERGOGIANNI BONCOMPAGNI - MARISA LAURITO - IRENE GHERGO

 

Uso una scintilla di buonsenso chiedendomi dove avessero fallito i miei predecessori, ascolto le musiche che sono leggere, leggerissime, sembra di ascoltare canzoni, ma sì, di Raffaella Carrà. Decido di non seguire minimamente le indicazioni di Gianni, bensì di farmi possedere dalla sua vis pop, di andare di maniera, figuriamoci se non apprezzi e conosca a menadito gli stilemi boncompagneschi del "Tuca Tuca" o "Pedro" o "E salutala per me". Scrivo tre testi e il giorno dopo glieli porto. Il giorno dopo ancora mi chiama dicendomi che gli piacciono, anzi, mi chiede se ho voglia di fare l'autore tv, senza uno straccio di porta un caffè o fai una fotocopia sono autore tv e firmo in testa con lui e Irene Non è la Rai. Non esistevano ancora le votazioni online: molto, molto simpatico.

IRENE GHERGO E GIANNI BONCOMPAGNI IRENE GHERGO E GIANNI BONCOMPAGNI

 

"Viviamo in un momento davvero cafone dove la gente pensa che chi fa la televisione esiste, chi non la fa non esiste e tu per fare televisione devi far finta di credere che sia davvero così," mi disse il primo giorno di lavoro passeggiando al Centro Palatino. 

 

In effetti Gianni è l'unico vero artista Pop che abbia mai conosciuto di persona, inteso come profondo conoscitore della pancia di un generalismo hic et nunc, ma anche l'unico maschio cisgender eterosessuale a capire davvero le suggestioni del Camp, e cioè quello di cui la pancia avrebbe avuto bisogno nel futuro immaginando lui stesso le favolose assurdità. E quindi quando sceglieva il Pop era per successi conclamati e ricchissimi, quando trascendeva in Camp diventavano meravigliosi errori madornali consapevoli del baratro, ma anche di un'appagante riscoperta del tempo galantuomo.

non e la rainon e la rai

 

Una delle sue più grandi doti oltre la comprensione del tempo è stata la consapevolezza dello spazio: Gianni era uno scenografo situazionista eccezionale, e ogni sua messa in scena creata era ipnotizzante come solo lo sono i plastici e quasi tutto il perimetro di Tokyo, era il Clima da cui far esprimere la messa in scena di un programma televisivo, mai il contrario. E dunque forma e canone ad ogni costo, a costo perfino del contenuto, è la televisione senza sensi di colpa, è la formula dell'intrattenimento leggero, è il finto "presto e male" di cui lui vagheggiava sogghignando ed evitando accuratamente di rivelare la vera ricetta per la quale comunque tutto poteva accadere: l'idea.

gianni boncompagni ambra angiolinigianni boncompagni ambra angiolini

 

Boncompagni era una persona abbastanza malinconica e quindi molto spiritosa nel senso saturnino del termine, grande affabulatore di ricordi, incapace di rancore, curioso, pigrissimo, educato, mai invadente. Tutte doti derivate da un'intelligenza sensibile davvero oltre la norma, che gli ha permesso di riconoscere e valorizzare donne molto speciali creando per loro un'estetica univoca che le traghettasse a volte nella fama, a volte nel culto.

 

Ho scritto un necrologio ufficiale su Il Messaggero ma deve essere ancora approvato, con tutta probabilità e per una policy che vieta dei mezzi sorrisi non lo sarà, quindi lo ripropongo qui:

 

 

Peppi Nocera ringrazia?GIANNI BONCOMPAGNI?e si scusa per il necrologio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…