MI FAI UN SAFFO! - È MORTA TERESKA TORRES, LA DONNA CHE HA PORTATO AL SUCCESSO IL GENERE LETTERARIO DEL LESBO-PULP - NEGLI ANNI ’50 SPOPOLAVANO I SUOI ROMANZI, FATTI DI ORGE E PRATICHE SADOMASO DESCRITTE NEI MINIMI PARTICOLARI, MENTRE SULLE BELLISSIME ED EROTICISSIME COPERTINE UN UOMO ARRAPATO SPIAVA DAL BUCO DELLA SERRATURA DUE DONNE VOGLIOSE...

Anna Lagorio per "Il Sole 24 Ore"

Lo scorso settembre è scomparsa Tereska Torres. Aveva 92 anni ed era considerata la madre del romanzo popolare di tematica lesbica. Il «New York Times» le ha dedicato un lungo articolo, riaccendendo i riflettori su questo fenomeno letterario.

Ma andiamo con ordine: la storia inizia nel 1949, quando la casa editrice Fawcett di New York lancia una nuova collana. Si chiama «Gold Medal Books» ed è un omaggio alle vecchie riviste pulp. Il catalogo propone storie di mostri, supereroi, gangster e detective. Gli americani si innamorano di questi romanzi economici, ricchi di scazzottate e colpi di scena. In men che non si dica, i libri iniziano a circolare nei drugstore, nelle edicole e nelle stazioni degli autobus da una parte all'altra degli Stati Uniti.

Incoraggiata dai risultati, l'anno successivo Fawcett decide di fare un passo ulteriore e pubblica Women's Barracks appunto di Tereska Torres. Sa di avere fra le mani un tema scottante (il romanzo racconta le vicende erotico-sentimentali di un gruppo di soldatesse durante la Seconda guerra mondiale), ma è pronta a rischiare.

E i risultati le danno ragione: in pochi mesi, il libro vende quattro milioni di copie e apre la strada a un genere nuovo, il pulp lesbico. Il comitato nazionale per la pornografia lo mette all'indice come esempio di degenerazione morale, ma questo non fa che accrescerne la popolarità (in Italia uscirà nel 1954 per le edizioni Ape. con il titolo Caserme di donne). Fra il 1950 e il 1965, arrivano sul mercato centinaia di titoli: la Fawcett ingaggia una squadra di scrittori, uomini e donne, e la mette al lavoro sotto pseudonimi femminili (una mossa di marketing necessaria per conferire una garanzia di autenticità al racconto).

Nascoste sotto nomi qualunque, ci sono anche personalità come Theodora Keogh (nipote del presidente Theodore Roosevelt), Patricia Highsmith, Marion Zimmer Bradley. I romanzi affrontano apertamente tabù e segreti borghesi: il linguaggio è esplicito e descrive con dovizia di particolari triangoli amorosi, orge e sadomasochismo.

Per sfuggire alla censura (siamo negli anni 50, in pieno maccartismo), le case editrici invitano gli scrittori a utilizzare una voce narrante per dare vita a dei veri e propri "inserti morali".

L'obiettivo è di prendere le distanze da questo stile di vita e sottolinearne la depravazione. L'escamotage funziona e offre la possibilità di indugiare su scene altrimenti impensabili. L'unico happy end consentito è quello di riparazione eterosessuale. Chi percorre un'altra strada è destinato a una fine tragica, come la follia o il suicidio. Ma sono le copertine - veri e propri gioielli di grafica e illustrazione - a sancire il successo del genere e attirare l'attenzione dei collezionisti.

Gli illustratori mettono in scena mondi di carne e profumi, pantofole e lingerie di seta. Spesso in primo piano ci sono due donne (il riferimento iconografico va alle commedie di Billy Wilder, ma in chiave saffica) mentre sullo sfondo è raffigurato un uomo impegnato a guardare da dietro una porta, una finestra o dal buco della serratura.

La rappresentazione del voyeurismo maschile diventa ben presto un cliché. In questo modo, infatti, il lettore si sente legittimato a comprare il libro e spiare le avventure delle protagoniste. Ma, a completare questo dispositivo del piacere, ci pensano titoli come
Adam and Two Eves, Games of Sin, Nylon Jungle, Strange Sisters.

Oggi questi testi sono oggetto di analisi per antropologi, sociologi e studiosi di teorie di genere, e le collezioni più pregevoli si trovano presso la Beinecke Library dell'Università di Yale e la Duke University.

Ma il collezionismo privato è in fermento, come dimostrano le quotazioni di un classico come Satan Was a Lesbian, in vendita su Abebooks con quotazioni che oscillano fra i 350 e i 500 dollari, a seconda dello stato di conservazione. Per dirla con le parole di Ryan Richardson, collezionista di Austin, Texas, «perché leggere il libro quando puoi avere tutto nella copertina?».

 

TERESKA TORRES jpegTERESKA TORRES jpegTERESKA TORRES jpegTERESKA TORRES jpegTERESKA TORRES jpegIL LIBRO DI TERESKA TORRES jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…