LE PERLE-PIRLA DELLA SETTIMANA SBERTUCCIATE DA TRAVAGLIO - SCHIFANI, QUELLO DELL’INCOSTITUZIONALE LODO-SCHIFANI, CHE SI PREOCCUPA DELLA COSTITUZIONALITÀ DELL’ITALICUM

Marco Travaglio per ‘Il Fatto Quotidiano'

Cronoprogramma. "'Venerdì la riforma del Senato'. Nuova sfida del premier Renzi" (la Repubblica, 23-3). Sì, ma a che ora, di preciso? Promozioni. "La Merkel promuove Monti" (la Repubblica, 12-1-2012). "Merkel ci promuove: 'Crisi, già fatti progressi'. Letta assicura: 'Continueremo col risanamento'" (Tgcom24 , 30-4-2013). "Merkel promuove Renzi" (la Repubblica , 18-3-2014). "Merkel promuove Renzi" (La Stampa, 18-3-2014). Ma non sarà che, niente niente, la Merkel ci prende un filino per il culo?

Il ricostituente. "L'accordo Renzi-Berflusconi non può violare la Costituzione. L'Italicum è incostituzionale, ha parecchi vizi di legittimità." (Renato Schifani, presidente Ncd, la Repubblica, 17-3). Tipo il lodo Schifani?

Un nano vale l'altro. "Quei bastardi dei giudici sono un pericolo per la democrazia" (Nicolas Sarkozy intercettato dai giudici francesi in un'inchiesta per abuso di potere e violazione del segreto istruttorio, 19-3). "Oggi è mio dovere rompere il silenzio. Lo faccio perché dei principi sacri della nostra Repubblica sono calpestati con una violenza inedita e un'assenza di scrupoli senza precedenti.

Tutte le persone che mi telefonano devono sapere che saranno ascoltate. Leggete bene. Non è un estratto del meraviglioso film 'Le vite degli altri' sull'attività della Stasi nella Germania dell'Est. Stiamo parlando della Francia del 2014. Sono stati violati il mio diritto di difesa e la presunzione di innocenza con la strumentalizzazione di fughe di notizie manipolate" (Sarkozy, Le Figaro, a proposito delle intercettazioni disposte dalla magistratura nei suoi confronti, 20-3). Ma chi si crede di essere?

Doveri. "Ora dobbiamo salvare l'Expo di Milano 2015" (Giuseppe Sala, commissario di Expo 2015, Corriere della sera, 22-3). E perchè mai?

Grandi Riforme. "Renzi adesso ci deve dare una mano per l'Expo. I tempi sono strettissimi, non possiamo perdere un giorno. Temo la pioggia o il rischio di neve nel prossimo inverno che potrebbero rallentare i cantieri" (Giuliano Pisapia, Sel, sindaco di Milano, la Repubblica, 23-3). Giusto: urge decreto che abolisca l'inverno e renda l'estate obbligatoria tutto l'anno.

Quando c'era lui. "Alla prima di 'Quando c'era Berlinguer' di Walter Veltroni sfilano Napolitano, Confalonieri, Romiti, Montezemolo, Malagò, Forlani, Manconi, Pinotti, Lupi, Franceschini, Macaluso, Vendola, Fini, la Boschi, Carra, Gianni Letta" (dai giornali del 21-3). Già in lavorazione il sequel: Berlinguer che si rotola nella tomba.

Un uomo solo al quadrato. "Così Tronchetti fa quadrato contro i fondi" (la Repubblica, 18-3). Il famoso quadrato monolatero.

Dinasty/1. "Forza Italia senza Berlusconi, torna l'idea di un figlio in lista" (Corriere , 20-3). "Berlusconi non è più Cavaliere. L'ipotesi di candidare un figlio" (la Repubblica, 20-3). "Baby squillo, indagato il figlio del senatore forzista Bruno" (la Repubblica, 20-3). Oplà: detto, fatto.

Dinasty/2. "Il no di Pier Silvio alla candidatura: 'Servo di più in azienda'" (La Stampa, 21-3). L'azienda: "Se è per noi, vai pure".

Fuga di portafogli/1. "Sono tentato di portare il mio quartier generale in Svizzera" (Giorgio Squinzi, presidente della Confindustria, 21-3). È una promessa o una minaccia?

Fuga di portafogli/2. "Se mi tagliano lo stipendio, me ne vado all'estero" (Mauro Moretti, amministratore delegato Ferrovie dello Stato, 21-3). In ogni caso, sarà un successo.

Toga party. "Un partito delle vittime della malagiustizia potrebbe ottenere dal 18 al 21% degli indecisi" (Silvio Berlusconi, la Repubblica , 21-3). Nelle carceri anche di più.

Battista, le pantofole! "No, quei sorrisini non vanno. Sono uno schiaffo gratuito. Un'offesa che l'Italia non merita... e viene da una fonte che non può accampare nessun primato, nessuna superiorità. Quel guardarsi come complici tra Barroso e Van Rompuy all'indirizzo di Renzi bissa quello sguardo un po' oltraggioso che si scambiarono Merkel e Sarkozy all'indirizzo di Berlusconi...

Oggi l'Italia non può sopportare quell'arietta di sufficienza. Non è lo zimbello dell'Europa... Dall'Italia rimandiamo il sorrisetto ai mittenti. Perchè non si permettano più" (Pierluigi Battista, Corriere , 21-3). Barroso: "Battista chi?". Van Rompuy: "A' Pierlui', mo' me lo segno".

In fondo a sinistra. "Veneto, la crociata dei sindaci di sinistra: 'Schedatura e foglio di via agli accattoni'. Patto tra Venezia, Padova e Treviso: 'Noi qui non li vogliamo'" (la Repubblica, 18-3). Chissà come parlano i sindaci di destra.

Detti e contraddetti. "Grillo si concede alla tv solo senza contraddittorio... Ha piegato Mentana ai suoi bisogni di controllo evitando la diretta e soprattutto un contraddittorio allargato... Un arrogante che teme il contraddittorio come il dissenso" (Toni Jop, l'Unità, 22-3). E così, a un'ora pericolosamente tarda della giornata, Jop inventa l'intervista con il contraddittorio. Funziona pressappoco così (e vale solo per Grillo): l'intervistatore fa le domande, l'intervistato risponde e Jop li insulta.

 

Silvio Berlusconi con Alfano e SchifaniQATIPM x SCHIFANI E BERLUSCONIRENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE LOCANDINA DEL FILM DI VELTRONI SU BERLINGUER CARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZY ALFANO E RENZI ed df e fbac d

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…