PIÙ AZZURRI CHE ‘BLUES’ - DA 15 ANNI, LA PANCHINA DEL CHELSEA PARLA ITALIANO: PRIMA CON VIALLI E ORA CON DI MATTEO, PASSANDO PER RANIERI E ANCELOTTI - DOPO LA CHAMPIONS, IL CIELO È PIÙ AZZURO SOPRA LONDRA: “ROBBIE HA FATTO UN LAVORO FAVOLOSO ED È UN SERIO CANDIDATO ALLA NOSTRA PANCHINA PER L´ANNO PROSSIMO” - ABRAMOVICH È INNAMORATO DEL CALCIO ALL’ITALIANA: SE NON SARÀ DI MATTEO, ARRIVERÀ CAPELLO…

Maurizio Crosetti per "la Repubblica"

Se il calcio all´italiana non esiste quasi più, gli italiani del calcio ne rappresentano ancora, e ovunque, l´anima più tenace. Gli allenatori soprattutto. Il caso del Chelsea è clamoroso: da quindici anni l´Italia della tattica riempie di segni la lavagna nello spogliatoio londinese. Prima con Vialli e ora con Di Matteo, passando per Ranieri e Ancelotti e non trascurando Zola, una specie di tecnico in pectore anche se con i blues si limitò soltanto a giocare, e forse neppure Gullit che dalle nostre parti formò carriera, struttura professionale e convinzioni. Stamford Bridge è una nostra provincia, e l´annessione nel giorno del trionfo in Baviera non è un modo per approfittarne ma per ribadire. Siamo, insomma, un po´ campioni d´Europa anche noi.

Cominciò Vialli, che non era un italianista, prima da centravanti (1996) e poi da allenatore-giocatore: a Londra vinse una FA Cup, una Coppa delle Coppe e altre cose non trascurabili, fino al 2000. Insieme a lui, Gianfranco Zola diventò "the magic box", restando al Chelsea fino al 2003: quanto basta per avviare un imprinting, e Zola faceva divertire, era un fantasista, mica uno stopper.

Con il buon Claudio Ranieri qualcosa è cambiato. Il suo contributo dal 2000 al 2004 è stato programmatico. Fu lui a porre le basi del Chelsea che si è arrampicato fino a Monaco, lui che richiamò Terry e pretese Lampard, lui che impostò una squadra bella robusta dietro, ma agile e spietata davanti: 199 partite e 107 vittorie non sono la carta d´identità di un catenacciaro. E allora, dove comincia il Chelsea più azzurro, nel senso di Italia, che blu?

Neppure Carletto Ancelotti può essere considerato un reperto archeologico del paleo-contropiede. L´esatto contrario. Si affermò centrocampista nella Roma totale di Liedhom, vinse tutto con il Milan "totalissimo" di Sacchi, poi da allenatore ha un po´ mutuato vari contributi, la sua Juve non era proprio l´Olanda degli anni Settanta ma neppure una banda di barricaderi, il suo Milan assomigliava di più ai dettami del maestro Arrigo.

Al Chelsea, ecco il suo ibrido di successo: Premier League (mai nessun allenatore italiano c´era riuscito) e FA Cup, un "double" da sogno anche se Abramovich voleva solo la Champions, ossessione e chimera, follia economica (un miliardo di euro spesi in otto anni) e crudele belva assetata di sangue: il mostro, rincorrendo un trionfo che pareva maledetto e irraggiungibile, ha divorato gente come Mourinho, Scolari, Hiddink, non è bastato il solido progetto a salvare Ancelotti. Poi c´è cascato pure il fenomeno teorico Villas-Boas. E l´Italia sembrava quasi sfuggita dal Dna del Chelsea.

Finché non è arrivato Roberto Di Matteo, il più italianista di tutti, il più cinico e realista, il più catenacciaro. Ma così, lui la Champions se l´è presa e adesso, sorpresa, potrebbe anche restare. «Robbie ha fatto un lavoro favoloso ed è un serio candidato alla nostra panchina per l´anno prossimo», dice il presidente Bruce Buck, e nessuno può immaginare che non abbia prima scambiato due parole con Roman Abramovich.

All´oligarca la carne italiana piace, la compra sempre e poi la spolpa, ma fino a sabato era sempre rimasto con un ossicino in mano. Adesso no, adesso c´è Robbie che vince con ottima sorte, coraggio, senso pratico ma non per caso. Se poi il padrone russo vorrà comunque prendersi Capello, il senso dell´Italia per il Chelsea non cambierà.

 

Gianluca VialliCarlo AncelottiRoberto di matteoClaudio Ranieri foto GMT CAPELLO ROMAN ABRAMOVICH chelsea

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....