PIÙ LA MERKEL INSISTE SU AUSTERITY E FISCAL COMPACT, PIÙ VOLANO NEI SONDAGGI I PARTITI ANTI-EURO: ALLE PROSSIME EUROPEE CI SARÀ DA DIVERTIRSI

Fabrizio De Feo per "il Giornale"

Una valanga di euroscetticismo è pronta ad abbattersi sull'Europa. A poco più di due mesi dalle elezioni i sondaggi lasciano prefigurare una possibile rivoluzione nella composizione dell'aula di Strasburgo. E nei salotti continentali si inizia a realizzare che qualora le forze contrarie alla moneta unica dovessero superare la soglia del 25% e trovare piattaforme programmatiche comuni l'agenda del nuovo Parlamento potrebbe essere sconvolta.

La rilevazione che desta maggior scalpore è quella relativa alla Gran Bretagna. Qui l'Ukip di Nigel Farage potrebbe diventare il primo partito col 30% dei consensi. Seguono i Laburisti col 28% e crollano i conservatori di Cameron al 21%. In Francia il vento sembra soffiare nella stessa direzione. Il Front national sorpassa l'Umo e sale al primo posto. Secondo un sondaggio il partito di Marine Le Pen sarebbe al 19%, davanti l'Ump al 18%.

Il Partito socialista di François Hollande è fermo al 15%. Marine Le Pen è vista come la vera portabandiera dell'offensiva anti-euro e punta sulla spinta che potrebbe regalarle il primato nazionale per lanciare il suo affondo contro l'Unione monetaria. Altro Paese in cui è facile prevedere una affermazione anti-euro è l'Austria dove l'Fpo di Heinz Christian Strache è dato attorno al 27%. Mentre in Germania, seppure su scala più ridotta, sta acquisendo consensi la Alternative für Deutschland, data all'8%. L'ondata euroscettica, peraltro, non è affatto limitata alla sponda destra dello spettro politico, ma si allarga anche a sinistra.

Colpisce, ad esempio, consultando la media dei sondaggi settimanali preparata dal sito «Electionista», quanto sta avvenendo in Italia. Nel nostro Paese i partiti che puntano a cambiare in profondità l'Ue sono al 35,4 con la Lista Tsipras, schierata a sinistra, al 5,1%. Questa lista, però, non mette nel mirino la moneta unica bensì i trattati. Gli altri partiti che contribuiscono a questo risultato sono il Movimento 5 stelle al 22,8%, la Lega al 4,5 e Fratelli d'Italia al 3%. Senza dimenticare Forza Italia, attestata su posizioni diverse ma comunque «euro-critiche» su alcuni specifici punti, al 23,3.

È evidente, insomma, che la campagna elettorale che si appresta a iniziare non potrà che ruotare attorno al tema dell'identità europea, con dibattiti sulla revisione dei trattati, sulle quote dell'immigrazione, sulla fine della libera circolazione, sull'uscita dalla moneta unica. La Lega, ad esempio, vuole giocarsi questa partita fino in fondo. E oggi annuncerà un accordo con alcune liste provenienti dal mondo della diaspora degli ex An.

«La nostra battaglia per rendere più forte e coeso il fronte europeo anti-euro va avanti» spiega Matteo Salvini. «Entro aprile presenteremo una piattaforma comune e la nostra alleanza con altre forze. L'obiettivo è costituire un gruppo parlamentare, con Marine Le Pen e gli altri. Noi non siamo contro l'Unione europea, ma contro l'euro e questo va detto con chiarezza.

Oggi faremo un piccolo passo già a livello nazionale, con l'annuncio di un accordo con altre forze anti-euro con cui presentare liste su tutto il territorio nazionale, a Roma e nel Sud». «L'asse con Grillo? In un eventuale gruppo parlamentare non ci azzecca molto alla luce delle sue posizioni sull'immigrazione non compatibili con le nostre. Se invece, visto che parla tanto di federalismo, vuole discuterne con noi e sottoscrivere i nostri referendum, allora ben venga».

 

 

Nigel Farage e la moglie Kirsten NIGEL FARAGE UKIP marine le pen SALVINI E MARONI BEPPEGRILLO RENZI E MERKEL A BERLINO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…