
PIPER, IL TEMPIO DI UNA GENERAZIONE! UN LIBRO DI CORRADO RIZZA RACCONTA L’EPOPEA DELLA PRIMA DISCOTECA DI ROMA CHE COMPIE 60 ANNI – MITA MEDICI, LA PRIMA RAGAZZA DEL PIPER: “BALLAVAMO SOLO SE CI PIACEVA LA MUSICA, MA SE NON ERA DI NOSTRO GRADIMENTO RIMANEVAMO IMMOBILI, ERA UN MODO PER FAR CAPIRE AI MUSICISTI IL GRADIMENTO DEL PUBBLICO. ARRIVARONO ANCHE I BEATLES, MA SOLO PER PROVARE ALCUNI BRANI, NON CI FU MAI UN CONCERTO” – CARLO VERDONE CHE SUONAVA LA BATTERIA, I ROLLING STONES E MARIO SCHIFANO - IL LIBRO DI CORRADO RIZZA SARÀ PRESENTATO OGGI ALLO SPAZIO 7 DI ROMA… - VIDEO
Manuela Pelati per il “Corriere della Sera” - Estratti
Ci sono centinaia di ragazzi fuori del Piper club il venerdì e il sabato sera, proprio come 60 anni fa, quando il 17 febbraio del 1965 aprì in via Tagliamento a Roma, all’entrata del lussuoso quartiere Coppedè. La scelta di un locale nello spazio di un garage fu dei fondatori Alberigo Crocetta e Giancarlo Bornigia.
«Il tempio del beat», come lo definisce il libro di Corrado Rizza presentato allo Spazio 7 di Roma, divenne subito un luogo di scambio di dischi, di performance musicali dal vivo e dei primi esperimenti dei dj per far ballare la musica rock che stava giungendo dall’Inghilterra e dall’America come un ciclone. Le porte di quella che si può definire la prima discoteca di Roma aprirono da subito il pomeriggio per accogliere i molti minorenni che dovevano rientrare a casa presto.
disco delle orme dedicato a mita medici
«Mi ci portò a 15 anni il mio amico Albertino Marozzi che suonava la batteria» racconta Mita Medici, la prima «ragazza del Piper» che fece da apripista a Patty Pravo. «Ballavamo solo se ci piaceva la musica, ma se non era di nostro gradimento rimanevamo immobili, era un modo per far capire ai musicisti il gradimento del pubblico».
Tra i primi a suonare furono The Rokes affiancati dalla Equipe 84, poi arrivarono, tra gli altri, i Pooh, Lucio Battisti, i Dik Dik, alcuni hanno iniziato qui la carriera come Gianna Nannini e Antonello Venditti.
Un evento memorabile fu quello dei Rolling Stones, leggendario quello di Jimi Hendrix e poi giunse Bob Dylan.
Arrivarono anche i Beatles, «ma solo per provare alcuni brani, non ci fu mai un concerto» racconta Mita Medici, che all’epoca con capelli lunghi e frangetta usciva da casa con la gonna lunga e quando entrava nel locale la arricciava in vita, «per farla diventare una mini come andava di moda».
Tra gli artisti c’era anche Mario Schifano, a mettere i dischi il primo dj del Piper fu Giuseppe Farnetti. «Ci scambiavamo i 33 giri, parlavamo tanto e ascoltavamo i racconti dei viaggi perché lì passava veramente il mondo» continua Mita che al Piper fu notata dal regista Paolo Spinola che le chiese di fare il film «L’estate» uscito poi nel 1966, per lei un lancio nel mondo del cinema e dello spettacolo.
daniela ripetti foto marcello geppetti:mgmc
(...)
Hanno frequentato il Piper Vittorio Gassman, Franco Zeffirelli, Anna Magnani, Alberto Bevilacqua, Nureyev, Monica Vitti, Albertazzi, Lilla Brignone, Ugo Sciascia, Nanni Loy, Renzo Vespignani. «Passavo ore a parlare con Carlo Verdone che a volte suonava la batteria e con Loredane Bertè, tra le amiche più care dell’epoca» ricorda ancora Mita Medici che negli anni ‘70 ebbe una storia d’amore di 3 anni con Franco Califano.
piper club copertina corrado rizza
rolling stones alberto marozzi marina marfoglia al piper
piper 1965 foto guglielmo coluzzi
patty pravo foto marcello geppetti:mgmc
mita medici foto guglielmo coluzzi
piper foto marcello geppetti:mgmc
mita medici foto marcello geppetti:mgmc
piper patty pravo foto marcello geppetti:mgmc
giuseppe farnetti e lilli di folco
brian jones foto marcello geppetti:mgmc
chiusura del piper perche i giovani non studiavano
barista piper
articolo chiusura piper
tito schipa jr e penny brown. foto marcello geppetti:mgmc
virna visi e ugo tognazzi:foto marcello geppetti:mgmc
piperini foto guglielmo coluzzi
alberto marozzi batteria
raffaella carra foto guglielmo coluzzi
cartolina promo piper
renzo arbore dalida e gianni boncompagni foto marcello geppetti:foto marcello geppetti:mgmc
i pink floyd danilo steffanina : archivio the lunatics
giancarlo bornigia e renzo arbore
marina marfoglia foto marcello geppetti:mgmc
sylvie vartan foto marcello geppetti:mgmc
procul harum foto di marcello geppetti:foto marcello geppetti:mgmc
alberigo crocetta
alberto marozzi e guardarobiera al piper
mal foto guglielmo coluzzi