massimo giletti alessandro barbero

PIPPITEL! GILETTI TORNA DOPO LE VACANZE, MA “LO STATO DELLE COSE” NON MIGLIORA: IL PROGRAMMA DI RAI3 GALLEGGIA AL 4.2% DI SHARE E SI FA SUPERARE DA ALESSANDRO BARBERO CHE SU LA7 PARLA DI SAN FRANCESCO (5.4%) – SU RAI1 “IL CONTE DI MONTECRISTO” FA IL 26.9% DI SHARE. SU CANALE5 I MORTI DI FAMA DEL “GRANDE FRATELLO” CALANO AL 17% - SU RETE4 PORRO AL 4.8% - VESPA (24.1%), DE MARTINO (30.2%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (13.9%), DAMILANO (6.1%), DEL DEBBIO (4.8%), GRUBER (8%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

lo stato delle cose massimo giletti

Nella serata di ieri, lunedì 13 gennaio 2025, su Rai1 Il Conte di Montecristo ha interessato 5.005.000 spettatori pari al 26.9% di share. Su Canale5 – dalle 21:40 all’1:20 – Grande Fratello ha raccolto 2.260.000 spettatori con uno share del 17% (Night: 907.000 – 24.5%, Live: 509.000 – 15.6%). Su Rai2 Boss in Incognito intrattiene 848.000 spettatori pari al 3.9%, nella presentazione in onda dalle 21:24 alle 22, e 1.089.000 spettatori pari al 6.3% dalle 22 alle 23:46. Su Italia1 The Avengers incolla davanti al video 1.235.000 spettatori (7.2%). Su Rai3 dopo una presentazione di 9 minuti (495.000 – 2.3%), Lo Stato delle Cose segna 724.000 spettatori e il 4.2%. Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 722.000 spettatori (4.8%).

 

il conte di montecristo rai1 7

Su La7 In viaggio con Barbero: Francesco, un santo scomodo raggiunge 1.101.000 spettatori e il 5.4%. A seguire Fra San Francesco La Superstar del Medioevo segna 392.000 spettatori e il 2.9%. Su Tv8 4 Hotel ottiene 496.000 spettatori con il 2.5% (episodio in replica in seconda serata: 496.000 – 2.5%). Sul Nove Semplicemente Persia: One milf show raduna 619.000 spettatori (3.2%). Sul 20 Security fa sintonizzare 268.000 spettatori (1.3%). Su Rai4 Nine Bullets: Fuga per la libertà è scelto da 253.000 spettatori (1.3%). Su Iris  Il Padrino è seguito da 366.000 spettatori pari al 2.4%. Su RaiMovie 7 pistole per i MacGregor sigla 182.000 spettatori (0.9%). Su La5 Guardia del Corpo segna 196.000 spettatori con l’1.2%. Su Real Time la dizi Hercai – Amore e Vendetta ha raccolto 266.000 spettatori con l’1.5%.

 

Access Prime Time

in viaggio con barbero 5

Celebrity Chef (al posto di Savino) debutta col 2.5%.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 5.132.000 spettatori (24.1%), mentre Affari Tuoi raduna 6.614.000 spettatori (30.2%). Su Canale5 dopo Striscia tra Poco (2.932.000 – 13.8%), Striscia la Notizia raccoglie 3.049.000 spettatori pari al 13.9%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 496.000 spettatori con il 2.2%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.647.000 spettatori con il 7.6%.

 

Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.295.000 spettatori (6.1%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.529.000 spettatori (6.9%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.023.000 spettatori e il 4.8% nella prima parte e 854.000 spettatori e il 3.9% nella seconda parte. Su La7 8 1/2 raccoglie 1.756.000 spettatori e l’8%. Su Tv8 Celebrity Chef ha interessato 552.000 spettatori (2.5%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 503.000 spettatori con il 2.3%. Su RealTime Cortesie per gli Ospiti sigla 507.000 spettatori (2.3%).

 

il conte di montecristo rai1 6

Preserale

Male il debutto de Le Leggi del Cuore.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 3.334.000 spettatori pari al 22.7%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.741.000 spettatori pari al 26.1%. Su Canale5 Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.223.000 spettatori (16.2%), mentre La Ruota della Fortuna ha convinto 3.761.000 spettatori (21.8%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (481.000 – 3.6%), Le Leggi del Cuore totalizza 334.000 spettatori con il 1.8%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 434.000 spettatori (2.8%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 824.000 spettatori (4.2%).

in viaggio con barbero 6

 

Su Rai3, le news dei TGR tengono informati 2.735.000 spettatori (14.4%). A seguire Blob segna 1.221.000 spettatori (6.0%) e Via dei Matti n.0 sigla 1.064.000 spettatori (5.0%). Su Rete4 La Promessa interessa 908.000 spettatori (4.5%). Su La7, Famiglie d’Italia raduna 295.000 spettatori pari al 1.8%. Su Tv8, 4 Ristoranti ha conquistato 461.000 spettatori (2.5%). Sul Nove, Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 422.000 spettatori con il 2.2%.

 

Daytime Mattina

Calano sia la seconda parte di Mattino Cinque che Storie Italiane.

alfonso signorini grande fratello

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 430.000 spettatori con il 12.2%. A seguire il TG1 delle 8 ha informato 938.000 spettatori (19.8%), Unomattina intrattiene 941.000 spettatori con il 19.2% e Storie Italiane ha interessato 895.000 spettatori con il 17.8% nella prima parte. Su Canale5, Prima Pagina TG5 informa 570.000 spettatori con il 19.2% e il TG5 Mattina delle 8 raggiunge 1.115.000 spettatori con il 23.3%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 1.056.000 spettatori con il 21.5% nella prima parte e 923.000 spettatori con il 18.5% nella seconda parte. Su Rai2 Videobox ha interessato 57.000 spettatori (1.2%).

 

in viaggio con barbero 4

Radio2 Social Club raggiunge 210.000 spettatori (4.3%). Su Italia1 la serie Chicago Fire sigla 145.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio, 195.000 spettatori (4.0%) nel secondo episodio, e 249.000 spettatori (4.8%) nel terzo. Su Rai3 Buongiorno Italia ha raccolto 338.000 spettatori (9.9%), TGR Buongiorno Regione 551.000 spettatori (12.3%). Agorà intrattiene 268.000 spettatori con il 5.5% (Extra: 253.000 – 5.3%). ReStart totalizza 201.000 spettatori (4.1%). Dopo una presentazione (220.000 – 4.4%), Elisir ha ottenuto 359.000 spettatori con il 7.0%. Su Rete4 la replica de La Promessa ha raggiunto 93.000 spettatori (2.8%), Terra Amara 226.000 (4.7%), Tempesta d’Amore 273.000 (5.5%). Su La7 Omnibus raduna 128.000 spettatori (3.6%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (270.000 – 5.9%), 205.000 spettatori (4.2%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 208.000 spettatori (4.2%).

 

il conte di montecristo rai1 4

Daytime Mezzogiorno

Mattino4 al 4.9%.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 942.000 spettatori (16.6%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.735.000 spettatori (16.7%). Su Canale5 Forum totalizza 1.402.000 spettatori con il 18.1%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (288.000 – 5.5%), I Fatti Vostri raduna 545.000 spettatori (8.5%) nella prima parte e 980.000 spettatori (9.8%) nella seconda parte. Su Italia1, il secondo episodio di C.S.I. Miami registra 305.000 spettatori (4.3%). La breve striscia di Grande Fratello segna 660.000 spettatori (5.5%). Sport Mediaset coinvolge 789.000 (6.0%) e 488.000 spettatori (3.7%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 Mixer Storia – La storia siamo noi sigla 340.000 spettatori (5.5%) e il TG3 delle 12 informa 831.000 spettatori (9.8%).

 

in viaggio con barbero 3

Quante Storie conquista 676.000 spettatori (5.7%), mentre Passato e Presente è seguito da 588.000 spettatori (4.4%). Su Rete4 l’appuntamento con Mattino 4 intrattiene 279.000 spettatori pari al 4.9% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 630.000 spettatori pari al 5.3%. Su La7 il talk show L’Aria che Tira incolla davanti al video 285.000 spettatori con il 4.9% nella prima parte e 536.000 spettatori con il 5.1% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel segna 197.000 spettatori (2.7%), 4 Ristoranti 349.000 (2.8%). Sul Nove, Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 137.000 spettatori (1.4%).

 

Daytime Pomeriggio

Uomini e Donne al 24.4% con la cacciata del tronista.

nicola porro

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.377.000 – 18.2%), La Volta Buona colleziona 1.565.000 spettatori con il 13.0% nella prima parte e 1.785.000 spettatori con il 17.5% nella seconda parte. La soap Il Paradiso delle Signore conquista 1.774.000 spettatori con il 18.2%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.443.000 – 15.1%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.737.000 spettatori con il 17.7% nella presentazione e 2.271.000 spettatori con il 19.7%. Su Canale5 una nuova puntata di Beautiful raggiunge 2.502.000 spettatori pari al 19.2%, Endless Love sigla 2.448.000 spettatori pari al 19.7%. Uomini e Donne raccoglie 2.660.000 spettatori con il 24.4% (Finale: 2.130.000 – 21.4%). La striscia di Amici segna 1.704.000 spettatori (17.6%), quella di Grande Fratello 1.474.000 (15.3%).

 

in viaggio con barbero 2

My Home My Destiny raduna 1.395.000 spettatori pari al 14.6%. A seguire, Pomeriggio Cinque intrattiene 1.256.000 spettatori pari al 12.6% nella prima parte e 1.482.000 spettatori pari al 13% nella seconda parte (I Saluti a 1.376.000 e il 11.0%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 945.000 spettatori con il 7.9% e BellaMa’ intrattiene 625.000 spettatori con il 6.3%. L’appuntamento con La Porta Magica è seguito da 371.000 spettatori con il 3.6%. Su Italia1, I Simpson ha raccolto 520.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio, 529.000 spettatori (4.4%) nel secondo episodio e 441.000 spettatori (3.9%) nel terzo episodio. A seguire NCIS Los Angeles arriva a 433.000 spettatori (4.3%) nel primo episodio e 520.000 spettatori (5.4%) nel secondo episodio, mentre Person of Interest segna 422.000 spettatori (3.9%). Su Rai3, l’appuntamento con i TGR informa 2.244.000 spettatori (17.4%), mentre TG3 Cammini di Speranza coinvolge 346.000 spettatori (3.3%). Hudson & Rex segna 307.000 spettatori con il 3.1%.

il conte di montecristo rai1 2

 

Aspettando Geo raccoglie 766.000 spettatori (7.9%), Geo 1.577.000 (13.2%). Su Rete4 l’appuntamento con Lo Sportello di Forum ha convinto 825.000 spettatori con il 6.9%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 505.000 spettatori con il 5.1%. La Signora in Giallo raccoglie 433.000 spettatori e il 3.8%. Su La7, dopo la presentazione (471.000 – 3.9%), Tagadà è visto da 413.000 spettatori pari al 4.0% e 298.000 spettatori pari al 3.1% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 236.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 Consegna per Natale segna 381.000 spettatori (3.9%), Un Natale sui pattini 382.000 (3.1%). Sul Nove Little Big Italy totalizza 286.000 spettatori (2.3%).

 

Seconda Serata

Giorgino al 10.7% nella prima parte.

in viaggio con barbero 1

Su Rai1 XXI secolo: Quando il presente diventa futuro totalizza 1.221.000 spettatori con il 10.7%, nella prima parte, e 372.000 spettatori con il 6% nella seconda parte in onda dopo il TG1 (722.000 – 7.8%). Su Canale5 TG5 Notte è visto da 383.000 spettatori (14.5%). Su Rai2, 90esimo Minuto del Lunedì raccoglie 341.000 spettatori pari al 4.5%. Su Italia1 Sport Mediaset Monday Night segna 395.000 spettatori con il 5.8%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 331.000 spettatori (4.8%). Su Rete4 la serie The Equalizer è la scelta di 118.000 spettatori (2.9%). Su La7 Ciao Oliviero raccoglie 143.000 spettatori e il 2.2%. TGLa7 Notte è visto da 113.000 spettatori (2.4%).

 

Ed. Meridiana           Ed. Serale

il conte di montecristo rai1 1

TG1    3.122.000 (23.5%) – h.13:30        5.201.000 (25.2%) – h.20

TG2    1.595.000 (12.8%) – h.13  925.000 (4.3%) – h.20:30

TG3    1.425.000 (11.6%) – h.14:25        2.164.000 (13.2%) – h.19

TG5    2.777.000 (22%) – h.13     4.085.000 (19.6%) – h.20

STUDIO APERTO   1.124.000 (10.9%) – h.12:25        654.000 (5%) – h.18:30

TG4    333.000 (4.1%) – h.11:55  775.000 (4.8%) – h.19

TGLA7           768.000 (5.8%) – h.13:30  1.621.000 (7.8%) – h.20

il conte di montecristo rai1 3

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...