linea di confine - antonino monteleone

PIPPITEL! LA “LINEA DI CONFINE” DI ANTONINO MONTELEONE È IN REALTÀ UNA LINEA PIATTA: IL PROGRAMMA IN SECONDA SERATA DI RAI2, BLINDATO DOPO “MARE FUORI” (5.4%), FA IL 3.5% - SU LA7 CAZZULLO CON LA BIBBIA SALE AL 6.1% – SU RAI1 “NON AVERE PAURA” NON VA OLTRE IL 13.9%. VINCE LA PRIMA SERATA LA COPPA ITALIA – MILAN-INTER (28.4%). SU RAI3 “CHI L’HA VISTO?” AL 9.4%, GIORDANO (6.2%) – LA BARCA DI CHIAMBRETTI (4.4%) - VESPA (24.2%), DE MARTINO (24.4%), “STRISCINA LA NOTIZINA” (18.1%). DAMILANO (5.3%), DEL DEBBIO (5.1%), GRUBER (8.3%) – ALLE 20 TG1 (25.4%), TG5 (21.8%), TGLA7 (8.2%), TG2 (4.4%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

linea di confine antonino monteleone 2

Nella serata di ieri, lunedì 17 marzo 2025, su Rai1 Non avere paura – Un’amicizia con Papa Wojtyla ha interessato 2.618.000 spettatori pari al 13.9% di share. Su Canale5 la semifinale di Coppa Italia – Milan-Inter ha conquistato 6.066.000 spettatori con uno share del 28.4%. Su Rai2 Mare Fuori 5 intrattiene 1.060.000 spettatori pari al 5.4%. Su Italia1 Top Gun incolla davanti al video 1.065.000 spettatori (6%). Su Rai3 Chi l’ha Visto? segna 1.639.000 spettatori e il 9.4%. Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 906.000 spettatori (6.2%).

 

aldo cazzullo una giornata particolare

Su La7 Una Giornata Particolare raggiunge 1.143.000 spettatori e il 6.1%. Su Tv8 4 Ristoranti ottiene 392.000 spettatori con il 2.4%. Sul Nove Wanna raduna 200.000 spettatori (1%). Sul 20 Il monaco fa sintonizzare 372.000 spettatori (1.8%). Su Rai4 S.W.A.T. è scelto da 240.000 spettatori (1.2%). Su Iris Forrest Gump è seguito da 395.000 spettatori pari al 2.2%. Su RaiMovie Chloe – Tra seduzione e inganno sigla 269.000 spettatori (1.2%).

 

Su RaiPremium Stasera Tutto è Possibile è la scelta di 217.000 spettatori con l’1.3%. Su La5 Il padre della sposa arriva a 326.000 spettatori e l’1.8%. Su RealTime The Golden Bachelor – Non è Mai Troppo Tardi per Innamorarsi segna 356.000 spettatori (1.7%).

non avere paura – un’amicizia con papa wojtila

 

Access Prime Time

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.807.000 spettatori (24.2%), mentre Affari Tuoi raduna 5.414.000 spettatori (24.4%). Su Canale5 Striscina la Notizina di 12 minuti raccoglie 3.690.000 spettatori pari al 18.1%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 443.000 spettatori con il 2%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.455.000 spettatori (6.5%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.094.000 spettatori (5.3%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.516.000 spettatori (6.9%).

 

milan inter

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.042.000 spettatori e il 5.1% nella prima parte e 973.000 spettatori e il 4.4% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.789.000 spettatori (8.3%). Su Tv8 Celebrity Chef totalizza 363.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 463.000 spettatori con il 2.2%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 308.000 spettatori e l’1.5%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 762.000 spettatori (3.6%).

 

Preserale

mare fuori

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 2.675.000 spettatori pari al 23.2%, mentre L’Eredità ha coinvolto 3.967.000 spettatori pari al 26.2%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.985.000 spettatori (18.4%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.966.000 spettatori (21%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (356.000 – 3.4%), Blue Bloods totalizza 516.000 spettatori con il 3.7% nel primo episodio e 694.000 spettatori con il 3.9% nel secondo episodio.

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 323.000 spettatori (2.6%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 724.000 spettatori (4%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.282.000 spettatori (14.1%). A seguire Blob segna 938.000 spettatori (5.2%) e Fin Che la Barca Va sigla 854.000 spettatori (4.4%). Su Rete4 La Promessa interessa 814.000 spettatori (4.6%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 278.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 Casa contro Casa ha conquistato 207.000 spettatori (1.3%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 302.000 spettatori con l’1.9%.

chi l'ha visto?

 

Daytime Mattina

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 444.000 spettatori con il 12.3% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 398.000 e l’11.8%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (981.000 – 20.8%), Unomattina intrattiene 856.000 spettatori con il 19.8% e Storie Italiane è seguito da 845.000 spettatori con il 20.6% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 647.000 spettatori con il 21.5% e TG5 Mattina delle 8 1.097.000 spettatori con il 23.4%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 889.000 spettatori con il 20.7% nella prima parte e 757.000 spettatori con il 18.7% nella seconda parte (I Saluti a 615.000 e il 14.6%). Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (193.000 – 4.3%), Radio2 Social Club raggiunge 250.000 spettatori (5.8%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 235.000 spettatori (5.7%) e TG2 Flash 272.000 spettatori (6.1%).

piero chiambretti finche la barca va 5

 

Su Italia1 Chicago Fire sigla 110.000 spettatori (2.5%) nel primo episodio e 153.000 spettatori (3.7%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 269.000 spettatori (6.2%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 381.000 spettatori (10.3%) e TGR Buongiorno Regione 548.000 spettatori (12%). A seguire Agorà intrattiene 239.000 spettatori (5.3%) e 258.000 spettatori (6.1%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 227.000 spettatori (5.4%) ed Elisir, dopo la presentazione (207.000 – 5.2%), è scelto da 256.000 spettatori (6%).

 

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 153.000 spettatori (3.7%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 156.000 spettatori (3.3%) e Endless Love 129.000 spettatori (3%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 244.000 spettatori (5.9%). Su La7 Omnibus raduna 144.000 spettatori (3.7%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (224.000 – 5%), 217.000 spettatori (4.9%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 188.000 spettatori (4.5%).

affari tuoi – stefano de martino

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 722.000 spettatori (14.6%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.616.000 spettatori (17.3%). Su Canale5 Forum totalizza 1.318.000 spettatori con il 19.6%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (322.000 – 7%), I Fatti Vostri raduna 494.000 spettatori (8.9%) nella prima parte e 794.000 spettatori (9%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 307.000 spettatori (5%). Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset coinvolge 589.000 spettatori (4.9%) e 372.000 spettatori (3.1%) nella parte Extra di pochi minuti.

GIORGIA MELONI E BRUNO VESPA - MEME

 

Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 267.000 spettatori (5.2%) e il TG3 delle 12 informa 646.000 spettatori (8.8%). A seguire Quante Storie conquista 440.000 spettatori (4.1%), mentre Passato e Presente è seguito da 425.000 spettatori (3.5%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 262.000 spettatori pari al 5.4% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 682.000 spettatori pari al 6.3%.

 

Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 261.000 spettatori con il 5.2% nella prima parte e 445.000 spettatori con il 4.7% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 Casa contro Casa arriva a 60.000 spettatori (1%) e 4 Ristoranti 152.000 spettatori (1.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 91.000 spettatori (1.5%) nel primo episodio e 239.000 spettatori (2.2%) nel secondo episodio.

linea di confine antonino monteleone 1

 

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.462.000 – 20.9%), La Volta Buona colleziona 1.714.000 spettatori con il 15.5% nella prima parte e 1.747.000 spettatori con il 19.2% nella seconda parte, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.911.000 spettatori con il 23%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.420.000 – 18%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.835.000 – 22.9%), realizza un ascolto di 2.075.000 spettatori con il 23.1%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.016.000 spettatori pari al 17% e Tradimento sigla 2.209.000 spettatori pari al 19.4%, mentre Uomini e Donne raduna 2.324.000 spettatori pari al 23.6% (Finale a 1.698.000 e il 19.7%) e la striscia di Amici segna 1.354.000 spettatori pari al 16.3%.

 

PIER SILVIO BERLUSCONI ANTONIO RICCI

A seguire, dopo The Family (1.234.000 – 15.7%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.216.000 spettatori pari al 15.1% nella prima parte e 1.277.000 spettatori pari al 14.5% nella seconda parte (I Saluti a 1.386.000 e il 14%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.063.000 spettatori con il 9.7%, mentre BellaMa’ intrattiene 636.000 spettatori con il 7.3% nella prima parte e 665.000 spettatori con l’8.3% nella seconda parte. A seguire La Porta Magica è seguito da 323.000 spettatori con il 4%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 407.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio, 517.000 spettatori (4.6%) nel secondo episodio, 533.000 spettatori (4.9%) nel terzo episodio e 409.000 spettatori (4.2%) nel quarto episodio.

 

aldo cazzullo una giornata particolare

A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 360.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio e 423.000 spettatori (5.3%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 385.000 spettatori (4.4%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.039.000 spettatori (17.5%), mentre Rai Parlamento – Question Time coinvolge 322.000 spettatori (3.4%). A seguire, dopo Aspettando Geo (425.000 – 5.3%), Geo conquista 915.000 spettatori (10%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 584.000 spettatori con il 5.4%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 392.000 spettatori con il 4.6%. A seguire Karol – Un Papa Rimasto Uomo sigla 313.000 spettatori con il 3.6%.

 

chi l'ha visto? 2

Su La7, dopo la presentazione (479.000 – 4.3%), Tagadà è visto da 408.000 spettatori pari al 4.5% e 282.000 spettatori pari al 3.5% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 251.000 spettatori pari al 2.8%. Su Tv8 In cerca di vendetta segna 211.000 spettatori (1.9%), Note d’amore 158.000 spettatori (1.9%) e Amore in consegna 179.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Wanna totalizza 110.000 spettatori (1%), mentre 24 Ore per Morire interessa 103.000 spettatori (1.2%). A seguire Little Big Italy raduna 193.000 spettatori (1.9%).

tg2 antonio preziosi

 

Seconda Serata

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 779.000 spettatori con l’11.4%. Su Canale5 Coppa Italia Live è visto da 1.433.000 spettatori (10.9%). A seguire TG5 Notte informa 501.000 spettatori (6.9%). Su Rai2 Linea di Confine raccoglie 297.000 spettatori pari al 3.5%. Su Italia1 The Prestige è seguito da 312.000 spettatori con il 6.1%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 582.000 spettatori (9.2%). Su Rete4 Il pianeta rosso è la scelta di 187.000 spettatori (5.4%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 Barbero Risponde è visto da 388.000 spettatori (4.7%). Su Tv8 Madame arriva a 89.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Essere Moana – Segreti e Misteri raggiunge 133.000 spettatori e l’1.9%.

 

BRUNO VESPA VERSIONE GIORGIA MELONI - MEME

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.050.000 (25.1%) – h.13:30        4.690.000 (25.4%) – h.20

TG2    1.654.000 (14.4%) – h.13  910.000 (4.4%) – h.20:30

TG3    1.258.000 (11.1%) – h.14:25        1.635.000 (12.3%) – h.19

TG5    2.460.000 (21.2%) – h.13  4.059.000 (21.8%) – h.20

STUDIO APERTO   1.012.000 (10.9%) – h.12:25        469.000 (4.5%) – h.18:30

TG4    443.000 (6.3%) – h.11:55  564.000 (4.3%) – h.19

non avere paura – un’amicizia con papa wojtila

TGLA7           712.000 (6%) – h.13:30     1.537.000 (8.2%) – h.20

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI enrico mentanagian marco chiocci

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”