lo stato delle cose massimo giletti

PIPPITEL! – “LO STATO DELLE COSE” NON È BUONO PER MASSIMO GILETTI: IL SUO PROGRAMMA DI RAI3, DA 360MILA EURO A PUNTATA, SI FERMA AL 4.4% CON POCO PIÙ DI 700MILA SPETTATORI E SI FA SUPERARE DA PORRO SU RETE (5.6%) E DA AUGIAS SU LA7 (5.3%) – SU RAI2 SFACELO PER “SE MI LASCI NON VALE”: LA VERSIONE DEPRESSA E FARLOCCA DI “TEMPTATION ISLAND” RACIMOLA L’1.8% - SU RAI1 “MIKE” AL 19.5%, SU CANALE5 “GRANDE FRATELLO” AL 18.1% - VESPA (22.4%), DE MARTINO (26.3%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (14.2%), DAMILANO (5.4%), DEL DEBBIO (5%), GRUBER (8.6%). AMADEUS SCORPORA IL RISULTATO, MA FA PEGGIO: (1.8%, 2.5%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

lo stato delle cose - massimo giletti

Nella serata di ieri, lunedì 21 ottobre 2024, su Rai1 la prima puntata della miniserie Mike, su Mike Bongiorno, ha interessato 3.400.000 spettatori pari al 19.51% di share. Su Canale5 Grande Fratello 18 ha raccolto 2.268.000 spettatori con uno share del 18.19% (Night: 928.000 – 27.03%, Live: 611.000 – 21.27%). Su Rai2 – dalle 21:32 alle 23:38 – la prima puntata del reality Se mi lasci non vale intrattiene 321.000 spettatori pari all’1.82% (presentazione di 2 minuti: 457.000 – 2.16%). Su Italia1 la pellicola in prima visione Black Site – La Tana del Lupo incolla davanti al video 913.000 spettatori (5.46%).

 

se mi lasci non vale 5

Su Rai3 il talk di Massimo Giletti Lo Stato delle Cose segna 719.000 spettatori e il 4.42% (presentazione di 18 minuti: 692.000 – 3.28%). Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 810.000 spettatori (5.65%). Su La7 La Torre di Babele raggiunge 1.042.000 spettatori e il 5.39%. Su Tv8 il debutto della nuova edizione di GialappaShow, con Laura Pausini, ottiene 821.000 spettatori con il 4.8% (replica in seconda serata: 229.000 – 4.5%). Sul Nove la replica di Only Fun – Comico Show raduna 430.000 spettatori (2.6%). Sul 20 Jurassic Park III fa sintonizzare .000 spettatori (%). Su Rai4  è scelto da .000 spettatori (%). Su Iris Scarface è seguito da .000 spettatori pari al %. Su RaiMovie il film western Il Buono, il Brutto e il Cattivo sigla 405.000 spettatori (2.5%). Su Real Time Hercai – Amore e Vendetta raccoglie .000 spettatori con il %.

 

Access Prime Time

Chissà chi è si scorpora ma il risultato è peggiore.

lo stato delle cose - massimo giletti

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.586.000 spettatori (22.46%), mentre Affari Tuoi raduna 5.595.000 spettatori (26.36%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.025.000 spettatori pari al 14.26%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 509.000 spettatori con il 2.38%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.291.000 spettatori (6.22%), nel primo episodio, e 1.698.000 spettatori (8.06%), nel secondo episodio. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.133.000 spettatori (5.47%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.507.000 spettatori (7.06%).

 

mike 6

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.052.000 spettatori e il 5.09% nella prima parte e 982.000 spettatori e il 4.58% nella seconda parte. Su La7 8 e 1/2 raccoglie 1.843.000 spettatori e l’8.66%. Su Tv8 100% Italia gioca con 428.000 spettatori (2%). Sul Nove Chissà Chi è raccoglie 372.000 spettatori con l’1.8%, nella prima parte dalle 20:49 alle 21:04, e 528.000 spettatori con il 2.5%, nella seconda parte dalle 21:08 alle 21:52. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 863.000 spettatori (4.1%).

 

Preserale

Medici in Corsia meno peggio.

lo stato delle cose massimo giletti 3

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.504.000 spettatori pari al 19.39%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.652.000 spettatori pari al 22.39%. Su Canale5 Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.002.000 spettatori (17%), mentre La Ruota della Fortuna ha convinto 3.165.000 spettatori (20.85%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (481.000 – 4.3%), Medici in Corsia totalizza 352.000 spettatori con il 2.53% nel primo episodio e 461.000 spettatori con il 2.49% nel secondo episodio.

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 374.000 spettatori (2.79%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 537.000 spettatori (3.12%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.709.000 spettatori (15.76%). A seguire Blob segna 1.074.000 spettatori (5.61%) e Riserva Indiana sigla 913.000 spettatori (4.55%). Su Rete4 La Promessa interessa 782.000 spettatori (4.19%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 304.000 spettatori pari al 2.13%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 431.000 spettatori (2.7%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 328.000 spettatori con il 2.6%, mentre Don’t Forget the Lyrics segna 461.000 spetattori con il 2.4%.

 

Daytime Mattina

Terra Amara al 4.47% con la puntata doppia.

se mi lasci non vale 1

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 398.000 spettatori con il 10.79%. A seguire il TG1 delle 8 ha informato 909.000 spettatori (19.62%), Unomattina intrattiene 826.000 spettatori con il 18.45% e Storie Italiane arriva a 721.000 spettatori con il 17.39% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 627.000 spettatori con il 20.65% e TG5 Mattina delle 8 973.000 spettatori con il 20.91%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 943.000 spettatori con il 21.03% nella prima parte e 857.000 spettatori con il 20.63% nella seconda parte (I Saluti a 795.000 e il 19.38%).

 

Su Rai2 dopo l’interruzione trasmissioni di 37 secondi (104.000 – 2.93%), Binario 2 segna 100.000 spettatori (2.26%).  Videobox ha interessato 53.000 spettatori (1.14%). Radio2 Social Club raggiunge 169.000 spettatori (3.79%). Su Italia1 Law & Order – Unità Speciale sigla 92.000 spettatori (1.96%) nel primo episodio e 159.000 spettatori (3.82%) nel secondo episodio. A seguire C.S.I. New York totalizza 190.000 spettatori (4.44%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia ha raccolto 369.000 spettatori (10.69%), TGR Buongiorno Regione 571.000 (12.47%). Dopo la presentazione (233.000 – 5.01%), Agorà intrattiene 274.000 spettatori (5.88%). ReStart totalizza 200.000 spettatori (4.79%). Dopo una presentazione (156.000 – 3.72%), Elisir ha ottenuto 196.000 spettatori con il 4.63%.

lo stato delle cose massimo giletti 2

 

Su Rete4 Love is in the air ha raggiunto 40.000 spettatori (1.38%), Terra Amara 204.000 (4.47%), Tempesta d’Amore 194.000  (4.67%). Su La7 Omnibus raduna 152.000 spettatori (4.17%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (286.000 – 6.16%), 229.000 spettatori (4.99%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 236.000 spettatori (5.68%).

 

Daytime Mezzogiorno

Minoli al di sotto del 4%.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 835.000 spettatori (17.54%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.557.000 spettatori (17.04%). Su Canale5 Forum totalizza 1.201.000 spettatori con il 18.24%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (232.000 – 5.26%), I Fatti Vostri raduna 448.000 spettatori (8.7%) nella prima parte e 829.000 spettatori (9.7%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. New York registra 272.000 spettatori (4.7%). Dopo la striscia di quasi 10 minuti di Grande Fratello (612.000 – 5.57%), Sport Mediaset coinvolge 687.000 spettatori (5.83%) e 408.000 spettatori (3.37%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 Mixer – La storia siamo noi sigla 186.000 spettatori (3.69%) e il TG3 delle 12 informa 674.000 spettatori (9.59%).

mike 2

 

A seguire Quante Storie conquista 577.000 spettatori (5.33%), mentre Passato e Presente è seguito da 459.000 spettatori (3.87%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 206.000 spettatori pari al 4.37% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 478.000 spettatori pari al 4.44%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 252.000 spettatori con il 5.15% nella prima parte e 450.000 spettatori con il 4.81% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti segna 239.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 86.000 spettatori (1.2%) nel primo episodio e 194.000 spettatori (1.7%) nel secondo episodio.

lo stato delle cose massimo giletti 1

 

Daytime Pomeriggio

Beautiful ed Endless Love in crescita.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.334.000 – 18.73%), La Volta Buona colleziona 1.388.000 spettatori con l’11.99% nella presentazione e 1.313.000 spettatori con il 13.55%. Il Paradiso delle Signore conquista 1.580.000 spettatori con il 18.96%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.350.000 – 16.75%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.552.000 spettatori con il 19.54% nella presentazione e 1.956.000 spettatori con il 21.05%. Su Canale5 dopo il Grande Fratello (2.013.000 – 16.86%), Beautiful raggiunge 2.329.000 spettatori pari al 19.49%, Endless Love sigla 2.447.000 spettatori pari al 21.3%. Uomini e Donne raccoglie 2.439.000 spettatori con il 25.2% (Finale: 1.791.000 – 20.79%). La striscia di Amici segna 1.512.000 spettatori(18.27%). My Home My Destiny raduna 1.391.000 spettatori pari al 17.02%.

 

nicola porro

 A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 1.210.000 spettatori pari al 15.19% nella prima parte e 1.236.000 spettatori pari al 13.78% nella seconda parte (I Saluti a 1.254.000 e l’11.78%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 926.000 spettatori con l’8.45% e BellaMa’ intrattiene 492.000 spettatori con il 5.8%. L’appuntamento con La Porta Magica è seguito da 250.000 spettatori con il 3.05%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 390.000 spettatori (3.3%) nel primo episodio, 490.000 spettatori (4.39%) nel secondo episodio e 371.000 spettatori (3.65%) nel terzo episodio. A seguire NCIS Los Angeles arriva a 328.000 spettatori (3.73%) nel primo episodio e 377.000 spettatori (4.62%) nel secondo episodio, mentre Person of Interest 343.000 spettatori (4.02%).

 

mike 3

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.101.000 spettatori (17.75%), mentre Eccellenze Italiane coinvolge 284.000 spettatori (3.23%). A seguire, dopo Aspettando Geo (430.000 – 5.25%), Geo conquista 992.000 spettatori (10.49%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 700.000 spettatori con il 6.45%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 467.000 spettatori con il 5.48%. Colombo segna 390.000 spettatori con il 4.23%. Su La7, dopo la presentazione (463.000 – 4.13%), Tagadà è visto da 422.000 spettatori pari al 4.71% e 323.000 spettatori pari al 3.99% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 214.000 spettatori pari al 2.38%. Su Tv8 Principessa per Caso segna 231.000 spettatori (2.7%). Sul Nove Ho vissuto con un Killer è la scelta di 91.000 spettatori (0.8%), nel primo episodio, e 135.000 (1.5%), nel secondo episodio.

luca barbareschi 3

 

Seconda Serata

Barbero al di sotto del 3%.

Su Rai1 Storie di Sera totalizza 1.288.000 spettatori con l’11.4%, nella prima parte, e 584.000 spettatori con l’8.52% nella seconda parte. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 459.000 spettatori (18.33%). Su Rai2 90esimo Minuto del Lunedì raccoglie 196.000 spettatori pari al 2.35%. Su Italia1 Sport Mediaset Monday Night segna 287.000 spettatori con il 3.15%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 320.000 spettatori (4.8%). Su Rete4 The Equalizer è la scelta di 142.000 spettatori (3.78%). Su La7 Barbero Risponde segna 421.000 spettatori e il 2.91%. Inside D-Day è visto da 131.000 spettatori (1.98%).

 

Telegiornali

Ed. Meridiana Ed. Serale

mike 1

TG1 2.924.000 (24.46%) – h.13:30 4.540.000 (23.44%) – h.20

TG2 1.618.000 (14.36%) – h.13 911.000 (4.38%) – h.20:30

TG3 1.377.000 (12.16%) – h.14:25 2.043.000 (14.22%) – h.19

TG5 2.404.000 (21.08%) – h.13 3.940.000 (20.08%) – h.20

STUDIO APERTO 1.154.000 (12.52%) – h.12:25 613.000 (5.39%) – h.18:30

TG4 294.000 (4.39%) – h.11:55 675.000 (4.7%) – h.19

TGLA7 716.000 (6%) – h.13:30 1.692.000 (8.58%) – h.20

la torre di babele - corrado augiasla torre di babele - corrado augias

mike 5mike 4luca barbareschi 2luca barbareschi 1se mi lasci non vale 2

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IN MONDOVISIONE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICO PAESE CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA, METTENDO IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI E RALLENTANDO LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E L’IMPENNATA DEL RENDIMENTO DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE GLI INVESTITORI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA